X3 Zone F25 | Pagina 256 | BMWpassion forum e blog
  1. Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies. Scopri di più.
  2. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    [MENTION=1551]fetr[/MENTION]

    Veramente dovrebbe essere il contrario dato che i pneumatici runflat offrono bassa resistenza al rotolamento (dato la loro carcassa più rigida) allora si consuma meno.

    Almeno così mi riferisce il mio vicino di scrivania che è Ing. Meccanico.
     
  2. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Ma hai le termiche doppia misura?

    Io con le termiche non noto differenze con i 18 estivi si, entrambe RFT.
     
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    io ho le termiche con i 17 e non rft ma non è che guadagni chissà cosa.. anzi... differenze palpabili in prestazioni non ne noto, pensavo anch'io quando le misi di avere un vantaggio ma a consumi e prestazioni si equivalgono
     
  4. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    si ma essendo più pesanti e la massa concentrata lontanno dall' asse di rotazione fa si che il momento di inerzia sia maggiore e quindi consumi di più ad ogni variazione di velocità. A velocità costante invece è come dici tu
     
  5. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    no, tutte e 4 245 45 19
     
  6. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Io sono passato da 19 run flat estive a 19 non run flat invernali,con misura 245 al posteriore e c'e' una differenza abissale in aumento di confort rispetto alle run flat,queste ultime sono veramente pietose.

    Non vedo l'ora di consumare le estive e metterle non runflat
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Strano, mi ricordo che notai distintamente la differenza...
     
  8. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    concordo... con le RFT in sport ci giravo in rarissimi casi
     
  9. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Il problema delle RFT è che quelle di prima fornitura sono di qualità INFIMA, se le metti di qualità (purtroppo a caro prezzo) i problemi spariscono.

    Testato personalmente sul 320D che avevo prima passando da Pirelli a Bridgestone, attendo anche io il consumo delle attuali (mi pare di avere le Dunlop) per passare ad altro, già le pirelli invernali (che non sono il massimo) sempre RFT sono di tutt'altra pasta.
     
  10. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Probabilissimo.... io di prima fornitura ho le Continental Sport Contact 3.... quando le ho smontate ho constatato personalmente quanto fossero pesanti.... non saprei quantificare ma sono sensibilmente più pesanti delle "normali" e la spalla è di pietra. Non a caso il gommista mi ha disse che i cerchi anterioni non erano più perfetti... e questo quando avevo 19.000 km....
     
  11. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Io ho le nuove pirelli pzero e il problema e' proprio il runflat,non c'entra nulla la qualità.
     
  12. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Ho appena finito di scrivere che le Pirelli come RFT non sono il massimo...

    Il problema della X3 rispetto al precedente 320D che avevo è che per le misure che monta c'è poca scelta...almeno sino allo scorso anno, non so ora se sia stata ampliata.
     
  13. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    In varie macchine ho provato,pirelli,dunlop,hankook e tutte erano pessime con il runflat,cambiando e mettendo non runflat un altro mondo!Oltretutto con spalla cosi' rigida la macchina scivola di piu' in curva e come invernale e' altamente sconsigliabile dato che per avere buona trazione su neve il battistrada deve deformarsi e seguire le irregolarità,non essere rigido.L'unico vantaggio del runflat e' solo nella foratura,per il resto ha solo svantaggi.Difatti e' solo un business creato da bmw,quasi nessuno usa questo sistema,a maggior ragione hai mai visto vetture sportive con questo sistema se fosse cosi' performante?
     
  14. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Credo tu stia confondendo la carcassa con la mescola del pneumatico, le vetture sportive (o se preferisci quelle che girano in pista) hanno una carcassa rigidissima, ma una mescola molto morbida, perché devono avere presa, ma non deformarsi per non compromettere l'assetto e la stabilità del mezzo.

    Ovvio che su strada serva un comportamento più versatile che non in pista o su un'auto super sport.

    Non credo che sia un Business solo BMW, ci sono molte altre marche che montano pneumatici RFT e se così non fosse costerebbero molto più cari.
     
  15. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Non confondo carcassa con mescola,ovviamente.La spalla su pneumatici ribassati e' gia' sufficientemete rigida,ma al contempo deve avere una certa elasticira' per far rendere il battistrada,sia nella fase di accelerazione che di decelerazione e di tenuta laterale,che non dipende solo dall amescola del battistrada,ma anche dal fianco.Le runflat non hanno tale elasticita',pertanto peggiorano la qualita' di guida.E non lo dico io,ma lo dicono gli stessi gommisti che seguono i corsi e lo puoi leggere ovunque.

    Comunque se a te piacciono i runflat ben per te.Una curiosita' ma se avessi la gomma di scorta,useresti ancora le run flat tu?
     
  16. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Io non mi ci trovo male e sul 320D con assetto e doppia misura sull'asciutto le trovavo molto più prestanti del pneumatico normale, certo montavo un Bridgestone RE050A, una signora gomma per il tempo.

    Su una X3, per il tipo di guida più orientata al confort, può non essere la scelta migliore.

    Mi pare che molte delle osservazioni fatte sia qui che dai vari gommisti siano più che altro pretestuose o frutto di errate credenze, ma questo è un mio parere personale.

    Per quanto riguarda l'elasticità di un pneumatico super ribassato e/o da pista ti invito a fare un salto in un'officina specializzata dove potrai constatare con mano peso, rigidità, torsione ecc...
     
  17. sportbackman

    sportbackman Direttore Corse

    1.559
    16
    29 Maggio 2012
    Reputazione:
    25.370
    BMW X3 F25 20d M SPORT carbon black
    Non parlo di vetture da pista,ma anche semplicemente audi s3,bmw m3,ed auto sportive di questo tipo.Comunque sia il peso di una runflat e' il 15% superiore ad una normale.
     
  18. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    In effetti con le RFT mi interveniva, talvolta immotivatamente , l'ESP nel caso in cui in curva c'erano delle sconnessioni. Anche l'ABS entrava più di frequente. A mio parere era proprio un saltellamento dovuto alla rigidità della carcassa. Non le rimonterò più... le ho in garage... le rimonterò al momento della vendita dell'auto
     
  19. uccio81

    uccio81 Aspirante Pilota

    16
    0
    22 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW X3 2.0d futura

    ciao non capisco però che sconto ti hanno fatto....

    18.000 la permuta....57.500 di listino ma sconto?

    Io macchina simila a questa per accessori, 18.000 permuta per mia TT e 50.000 prezzo finale macchina nuova in arrivo tra 20 giorni
     
  20. Il nomade

    Il nomade Kartista

    59
    0
    11 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    Ex BMW 123d | X3 F25 2.0d & 330xd E4
    Una vettura con le RF varia moltissimo a seconda della gomma. Sulla mia precedente 123d (con assetto M), in origine avevo le Michelin Primacy RF e mi ci trovavo malissimissimo: scivolose in curva, salterine sulle sconnessioni e rigidissime sulle buche.

    Quando ho montato le Pirelli P Zero Runflat (si chiamano proprio così), tutto un'altro mondo. Non sembravano neanche RF.

    Adesso sulla X3 ho le Pirelli W210 e vanno altrettanto bene sulle sconnessioni e sulle buche.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina