X3 Zone F25 | Pagina 160 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 Zone F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da daniele, 22 Novembre 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    fidati che con l'ottimo automatico bmw non rimpiangerai il manuale
     
  2. matteo marmo

    matteo marmo Collaudatore

    345
    4
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    118d Attiva - X3F25 2.0 Pack M
    cioè?

    io mi sono basato sui consumi, abitando in "alta montagna"...oltre che alla mia poca e pessima esperienza con l'automatico :-)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2011
  3. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    No, il contrario, è il manuale che ha problemi di saltellamento ancora non risolti.
     
  4. giorgio23570

    giorgio23570 Collaudatore

    293
    0
    2 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    X3 f25 2.0d
    Ciao per il navigatore non hai fatto altro che bene. Tra il pro e bus non c'è scelta cioè o il pro oppure meglio niente!!!

    Per il cambio automatico anch'io ero contrario. Dopo che lo ho provato, ho ordinato prima lo step e poi la macchina. Da quello che si legge qu,i chi ha il manuale è pentito di non averlo preso automatico e questo a prescindere dai problemi delle frizioni saltellanti "brevettate bmw".

    Tutti quelli tradizionalisti del manuale che hanno provato la mia x3 con lo step ne sono rimasti entusiasti. Considera inoltre che questa macchina è pesante e non particolarmente agile. Un cambio manuale, in città/extraurbano ti costringerà a numerose cambiate sicuramente più del normale.
     
  5. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Assolutamente automatica! Quest'auto dev'essere comoda scordati la sportività delle cambiate col manuale :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Comunque nessuno mi sà rispondere? (post in cima)
     
  6. M4st3r

    M4st3r Collaudatore

    376
    4
    1 Febbraio 2011
    Reputazione:
    545
    BMW X3 F25 2.0d
    Con qualsiasi auto, che io sappia, è "meglio" disattivare il controllo di stabilità per migliorare l'aderenza...quel video, almeno qui nel forum, è decisamente [​IMG] (OLD), se cerchi ne troverai anche altri, dalla "dubbia" veridicità: quel video, in particolare, è una dimostrazione realizzata in un evento BMW, non poteva vincere la concorrente, ti pare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ?
     
  7. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    si è quello che intendevo :-) ( se ti riferivi a me)
     
  8. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    @mine

    io l'ho staccavo col 320D solo se avevo qualche difficoltà in partenza, ma quella era solo TP, con la X3 non ho ancora avuto l'occasione di provare, ma con 4 ruote motrici penso che i casi in cui sia da staccare sian davvero rari.
     
  9. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Bhe considerate che abbiamo gomme molto larghe, sopratutto con i 19"...sulla neve può trovare difficoltà secondo me :-k
     
  10. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    @mine

    Io mi sento già al limite con le gomme invernali su cerchio da 18", su cerchio da 19" le eviterei proprio...poi dipende dalla morfologia del Territorio in cui risiedi, ma se ci sono sali e scendi con problemi di gelate...
     
  11. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    No io mi riferivo a condizioni di montagna con neve sull'asfalto...senno stiamo al mare non c'è pericolo.
     
  12. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Mah Pastura io credo che 18 e 19 siano sulla stessa barca . In fin dei conti tu avrai 4 gomme 245 50 18 e io 4 gomme 245 45 19. Per me non cambia nulla....
     
  13. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    @fetr

    Essendo più ribassate (seppur di poco) c'è più rischio di scivolare, certo per stare molto più tranquilli ci sarebbero da mettere i 17"
     
  14. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.697
    1.305
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    Perdonami ma non ti seguo... la spalla differisce di 1cm circa, come può questo condizionare la prestazione sulla neve?
     
  15. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Non tanto sulla neve, ma sul ghiaccio o sulle pozze d'acqua essendo più ribassata c'è più rischio di effetto acquaplaning.
     
  16. matteo marmo

    matteo marmo Collaudatore

    345
    4
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    118d Attiva - X3F25 2.0 Pack M
    in effetti io personalmente prenderò un secondo kit di gomme e cerchi da 17 solo per la neve...abitando in montagna sono necessarie!
     
  17. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Sicuri che le gomme dei 18 e 19 siano tutte e due 245? Comunque la differenza trà le due cambia solo sulla rigidità, altrimenti sono uguali... E comunque per la neve più le gomme son strette meglio è.
     
  18. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    le 19" sono doppio cerchio essendo dietro più grosse, ma per le invernali ne puoi mettere 4 uguali, ora non ricordo il canale dei cerchi posteriori, ma è probabile che quelle posteriori rimangano leggermente più piatte dato che il canale dovrebbe essere più ampio.
     
  19. matteo marmo

    matteo marmo Collaudatore

    345
    4
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    39
    118d Attiva - X3F25 2.0 Pack M
    tornando al discorso manuale/automatico:

    ci ho riflettuto e prenderò il manuale per questi motivi:

    -consuma di meno, specialmente dove abito io con discese ripide e salite con curve accentuate (ho notato che l'automatico del mercedes non cambia quando dovrebbe cambiare!) giro poco in città anche se faccio parecchia autostrada.

    voglio guidarla io la macchina e non farmi guidare, cioè mi piace cambiare le marce...

    non mi spaventa la potenza o il peso della macchina, perchè posseggo una jeep storica Dhaiatsu Rocky del 1986, 2000 benzina ed è favoloso cambiare!

    Poi la mia prossima auto, mi prometto che sarà automatica...

    Ciao!!!
     
  20. mine

    mine Primo Pilota

    1.380
    44
    6 Marzo 2011
    Reputazione:
    238.785
    Golf 5
    Bhe puoi sempre usare il sequenziale se proprio vuoi cambiare te oppure prendi il cambio automatico sportivo con palette al volante :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il manuale bmw dopo un pò di km strappa...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina