X3 Zone E83 | Pagina 220 | BMWpassion forum e blog

X3 Zone E83

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da x3max, 23 Gennaio 2009.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Io non utilizzo il menu segreto preferisco fare diagnosi e controllare parametri sulla mia con DIS e Progman software esclusivo BMW montato su PC, utilizzando la presa OBD della vettura posta in basso a lato sx del guidatore.
     
  2. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    In questo modo che parametri puoi visualizzare? Cosa bisogna procurarsi (e costi) per poter effettuare la tua stessa operazione?

    Grazie
     
  3. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    alla fine hai un sistema gestibile di facile intuizione e sopratutto diagnosi e cancellazione errori le fai da solo; in BMW solo per dire tu cosa devono riparare loro!

    per far questo devi essere un tantino capace in informatica, ti occorre un PC con windows Xp, un hardisk da almeno 80 gbyte disponibili e devi acquistare un'interfaccia che spazia da 90 euro massimo (la mia) a 12 euro minimo (modificata a detta di altri funziona).

    Secondo me così è decisamente meglio.
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.585
    2.142
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Potresti essere un po' più preciso? anche in mp se vuoi. cosa intendi per un tantino capace con il pc? la trafila da fare è complessa?
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Non particolarmente, devi smanettare un tantino con i comandi in UNIX e conoscere il virtual machine workstation; si tratta di emulare un software che normalmente gira su sistemi operativi UNIX in windows Xp.

    Cerca in rete il read the first è un documento che spiega in Inglese la procedura poi ci sentiamo in P.M.
     
  6. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Mi intrometto come al solito tanto ormai con daniele ci conosciamo da troppo tempo...:wink:

    A me non risulta che con il menu nascosto si possa sconfigurare qualcosa. Ma non ne sono del tutto certo.

    Per il discorso dei software di diagnosi è un mondo abbastanza vasto che richiede conoscenze informatiche adeguate. Ci sono topic aperti nella sezione fai da te ma languono un pò in quanto chi sa non vuol dire.

    Vedo di darti cmq un aiuto.

    Esistono due tipi di software quelli usati dalla casa madre, molto molto potenti, ma poco intuitivi e quelli delle concessionarie più user friendly.

    Questa è la prima scelta che devi fare...informandoti preventivamente.

    Non è vero che servono macchine stratosferiche e nemmeno che serve un HD da 80 GB a me gira su un vecchio sony vaio più piccolo e con solo 1 GB di RAM. Il PC esagerato ti serve solo se devi caricare tutti i dati di tutti i modelli BMW...

    Si tratta di installare una macchina virtuale che ti consenta di farlo girare in ambiente windows altrimenti devi trovare l'installazione nativa per IBM.

    Detto questo ti serve poi l'interfaccia e qui si apre un nuovo capitolo....

    spero di esserti stato di aiuto.

    PS: lascia stare questo forum per quest'argomento e vai sui siti seri inglesi. basta che cerchi su google :wink:
     
  7. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Concordo Vincè, non serve un Pc fantastico per far funzionare il DIS, però 80 gbyte di capacità di hardisk ti servono tutti, 20 minimo per il DIS V57 e 60 minimo sono indispensabili per scompattare e istallare il Progman; se li prendi già virtualizzati puoi risparmiare 20 gbyte e quindi potrebbero bastarne 60.

    Chiaramente nel Dis i 20 gbyte sono comprensivi dell'istallazione TIS integrata.

    il Pc con i requisiti minimi è:

    S.O. Windows XP;

    Pentium 4 2.0 mghz o superiore;

    ram 512 mbyte consigliata 1 gbyte;

    hardisk 80 gbyte o superiore;

    Ho alcuni utenti che mi hanno riferito di essere riusciti ad istallare il tutto anche su windows 7 personalmente non ho esperienza in merito; tempo fa comprai un vecchio portatile IBM T30 processore mmx 1.66 che ho ringiovanito cambiando processore e ventola e portandolo a 2.33 mhz con una ram prima a 512 e poi successivamene a 1gbyte ho notato un accelerazione nel caricamento del programma dedicando 512 mbyte alla macchina virtualizzata e il resto lascindole al s.o. nativo, ma comunque si può lavorare anche con 512, impossibile meno, troppo, troppo lento.
     
  8. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    dani senza voler far diventare questo un thread tecnico. sai bene che se ti serve far diagnosi su TUTTE le BMW il database è vastissimo basta che vai a vedere i file dati di progman. Se ti serve un solo modello, nel caso specifico la e83, i file dati sono meno di tre giga.

    GT1 e Progman fanno molto meno di quanto fanno gli applicativi di ediabas e per di più richiedono, in alcuni casi, interfacce più avanzate altrimenti richiedono tempi biblici con conseguenti problemi di power supply. Le VM di GT1 (sia dis v44 che v57) e Progman (v32 aggiornato a v40) funzionanti sono di poco superiori a 20GB.

    Si installa anche su win7. Io ho i pacchetti ISTA- ISSS ecc. ecc. ma mi rifiuto di cambiare PC per montare tutta quella monnezza....

    A mio parere, le manipolazioni SERIE si fanno con la suite ediabas (spero di arrivarci anche io ad utilizzarli bene. AL momento ho codificato una serie 5 che ha cambiato il volante con i tastini che prima non aveva) che lavora pure con un pc dell'epoca flinstones. Ti cito il caso dello sblocco dvd della x1 recentemente trattato in un altro thread.

    Mi fermo qui..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Luglio 2011
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    quoto.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Scusami Daniele, ma io sarei interessato alla funzione v/eff e gli aggeggi di cui parli tu non credo siano utili allo scopo :-k
     
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    velocità effettiva, giusto? fai attenzione che per spiluccare di stampi su un'altra auto...........
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ovviamente bisogna spiluccare prima di partire, io non uso nemmeno le funzioni dal Navi in movimento, figuriamoci se utilizzerei il menù segreto
     
  13. giangysam

    giangysam Aspirante Pilota

    13
    0
    19 Luglio 2011
    Reputazione:
    10
    x3 E83
    x3 2.0d futura del 2005!

    giangysam
     
  14. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ragazzi salve a tutti...(direte: "guarda chi si risente"...ma non è colpa mia se il mio lavoro mi porta via tanto tempo). Che ne pensate di questo preventivo fatto dalla BMW ad un mio amico per una X3 2.0d 150cv per cambiare frizione, volano e turbina???

    Conviene fare tali lavori da un meccanico privato considerato che la garanzia FAC che possiede non lavora con BMW ed anche con le officine comvenzionate fa una marea di storie? (togliendo la frizione non so nemmeno se copre la turbina)

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  15. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    che ladri...io ho un'officina doc ma in prov di vt...ha molti clienti romani
     
  16. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    parli di un'officina non BMW ovviamente...ed è quello che conviene effettivamente...l'unico neo potrebbe essere la garanzia sui pezzi sostituiti.

    Ma il prezzo della turbina ovviamente salirebbe per un 3.0d vero?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Agosto 2011
  17. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    e' un'officina bosch partner...ha per collaboratore un centro per turbine al nord che fa paura fidati....se vuoi mp
     
  18. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    le bmw 3000 le tratta ogni giorno..
     
  19. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ti tengo presente se avrò problemi col mio 3.0d ...credimi. Adesso vediamo come finisce con questo mio amico che ha il 2.0d (gli hanno solo detto in BMW che la turbina fischia troppo e rischia di rompersi...:-k:-k:-k)...si sta recando presso un'officina prima convenzionata con la sua garanzia FAC (anche la mia in verità) per vedere che dicono...dico "prima convenzionata" solo perchè dopo avere avuto innumerevoli problemi con detta garanzia (come tutte) hanno deciso di mollarla...
     
  20. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    beh x te e' lontanuccio ma x zona lazio-roma compresa ha un'ottima clientela,ha esperienze nell'elettronica dal 91,rimappa a regola d'arte...ieri aveva un x6 35d...sotto i ferri...:mrgreen: =D> :wink:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina