X3 X5 X6 tutto gomme... | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

X3 X5 X6 tutto gomme...

Discussione in 'BMW X5 E70 / X6 E71' iniziata da teomat5, 2 Ottobre 2008.

  1. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    ora do una controllata al sito per vedere se ce qualche gommista che sta dalle mie parti.
    Quindi avendolo provato non si corre il rischio di avere delle gomme vecchie come data di fabbricazione, giusto?
    Tu hai controllato la data sulle tue?
     
  2. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no...chiedi anche qui sul forum...hanno uno smercio notevole, quindi sempre ricambi recentissimi...
    Le mie, che alla fine non provenivano da Gommadir, avevano 6 mesi...
     
  3. nicolasvan

    nicolasvan Primo Pilota

    1.394
    10
    18 Maggio 2007
    Reputazione:
    248
    X5
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Febbraio 2009
  4. RED75

    RED75 Aspirante Pilota

    36
    0
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    ciao a tutti ragazzi info per cambio x5

    io devo sostituire le mie avete consigli ???

    davanti

    275/40 r20 106 di carico

    dietro
    315/35 r20 106 di carico

    ho trovato queste consigliate dal mio gommista dicendo che sono buone gomme,
    Ventus ST RH06 275/40R20 106 W RINF. RH06 HANKOOK[​IMG]
    [​IMG] [​IMG]


    dietro ancora niente apparte questo tipo :


    [​IMG]
    Vredestein ULTRAC SUV SESSANTA

    [​IMG]
    [​IMG] 315/35 ZR20 110Y XL
     
  5. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Vai di Dunlop sport maxx se possibile:wink:
     
  6. RED75

    RED75 Aspirante Pilota

    36
    0
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    info

    ma posso mettere anche due marche differenti ???
     
  7. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    Penso proprio che non sia la soluzione tecnica migliore:wink: poi..... tutto si può fare, anche andare in giro con una scarpa in cuoio e una in stoffa :lol:
     
  8. RED75

    RED75 Aspirante Pilota

    36
    0
    16 Aprile 2009
    Reputazione:
    10
    BMW X5
    approposito di gomme

    le guarnizioni delle porte mi hanno appena chiamato che sono da sostituire tutte e quattro e vogliono 280 euro cosa dite???
     
  9. ei-crt

    ei-crt Direttore Corse

    1.932
    101
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.649
    Mini CountryMan ALL4 Cooper D
    Che visto che qui si parla di gomme, prendere una gomma da gommadiretto possibilmente non runflat tagliuzzarla in lamelline da 2/3 cm e usarle come guarnizione :) Risparmi un bel pò :mrgreen::mrgreen::mrgreen::wink::wink::wink:
     
  10. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8

    :haha :haha :haha
     
  11. giankhi

    giankhi Kartista

    163
    0
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    bmw x5 3.0 d 218cv
    come molti di voi, ho all'attivo una quindicina di cambi gomme di cui almeno 10 su bmw e46 (cerchi 17 invernali - 18 estivi) ed e53 (cerchi 19).
    A prescindere che una gomma può andare bene su un'auto e male su un'altra,
    devo dire che in assoluto la peggior gomma che mi è mai capitata è la good year eagle F1, cambiata a metà battistrada perchè altrimenti non sarei qui a scrivere, mai + good year.
    La migliore (anche dato il prezzo dovuto alla poca pubblicità in italia) per me è la Toyo, meglio di yokohama (che ho avuto anche su e46 con cerchi 18 - senza infamia, ma senza lode!).
    Le invernali migliori (cerchi da 17 e46) che ho avuto sono state le pirelli sottozero che però per le X non esistono, quindi credo che le pirelli scorpion ice e sonw siano similari come mescola e se ne avessi la necessità monterei quelle.
    Su X5 cerchi da 19 Buoni risultati con michelin diamaris e discreti con bridgestone. Ma al prox cambio credo che proverò anche su x5 le toyo da 19.

    P.S. Io le diamaris da 19 le ho pagate 800 dal gommista di strafiducia circa 1,5 anni fà, credo che con le toyo spenderei almeno 100 eurini in meno montate e tutto. Quindi molto meglio che su gommadiretto.it
     
  12. WANJER

    WANJER Collaudatore

    362
    2
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    5
    120d
    Anch'io prossimo alla sostituzione 38000 km e onestamente non so ancora dove orientarmi...
    Attualmente monto Bridgestone
    davanti 275/40 r20 106 di carico
    dietro 315/35 r20 106 di carico
     
  13. Fedo

    Fedo Collaudatore

    386
    11
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.153
    X6 F16
    Io avevo di serie le bridgestone dueler 255r19 e 285r19 non ho avuto modo di testarle a lungo perchè a 5mila km le ho cambiate con delle dunlop sportmax 275r20 e 315r20
    con queste ho fatto altri 9mila km. devo dire che entrambe sono molto dure anche perchè runflat, ma meglio così almeno posso fare più km. però se devo scegliere tra le 2 preferisco le dunlop che hanno anche un disegno decisamente migliore delle precedenti. Il gommista mi ha detto che di queste misure runflat ci sono solo le dunlop in commercio per adesso. Voi che dite?
     
  14. Fedo

    Fedo Collaudatore

    386
    11
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.153
    X6 F16
    Ci sono le toyo della mia misura 315 r20 runflat?
     
  15. Fedo

    Fedo Collaudatore

    386
    11
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.153
    X6 F16
    Io le avevo, ma preferisco le dunlop, il disegno faceva abbastanza cagare delle bridgestone.
     
  16. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Avviso Importante

    Per il 20 RF evitate le bridgestone dueler


    Fan defecare !! :lol:
     
  17. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    M+S

    La mia X3 monta delle Michelin M+S 235/50 R18 che ne dite delle M+S Si può pensare di avere un unico treno di gomme estate ed inverno?
     
  18. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Mi hai preceduto:lol::lol::lol::lol:
     
  19. Fedo

    Fedo Collaudatore

    386
    11
    14 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.153
    X6 F16
    Io tengo le estive anche d'inverno, ma credo sia sempre meglio delle invernali tenute in estate (cosa per altro improbabile).
    Per le tue dato che si chiamano all season la risposta sta già nel nome, io la vedrei così, le invernali sono di mescola "morbida", le estive "dure" e le M+S medie.
    Magari dipende in che paese stai, in Italia dove lo sbalzo inverno estate è molto alto forse non è proprio consigliabile, ma nei paesi dopo il clima è freddo e in estate mite sì assolutamente. Alla fine qui in inverno difficilmente si scende sotto lo 0, ma in estate è facile che l'asfalto tocchi anche i 50 gradi.
     
  20. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.328
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Da quel che so le all-season non sono buone per l'inverno.......inoltre non posseggono le "lamelle" come all'interno delle gomme invernali:wink:
     

Condividi questa Pagina