x3 Si può intestare alla ditta? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x3 Si può intestare alla ditta?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Satta, 4 Febbraio 2010.

  1. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Non so se è la sezione giusta, se non lo è spostate pure.

    In ogni caso, come da titolo.

    Mio padre stava pensando di acquistare un X3 3.0 SD quindi il modello da 280cv e ci è sorto il dubbio sul fatto che si possa o meno immatricolarlo sotto la ditta.

    Voi avete notizie in merito? ci sono delle limitazioni di potenza o cilindrata?

    Lo chiedo perchè a mio padre sembra di ricordare che ci fossero delle limitazioni di legge per quanto riguarda la cilindrata o la potenza che non dovevano superare un certo limite per poter iscrivere una vettura sotto la ditta.

    Intanto Grazie:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2010
  2. giofreddi85

    giofreddi85 Primo Pilota

    1.206
    14
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    25.136
    X1 xDrive 20d, 530d GT xDrive
    Se ti riferisci al discorso autocarro non ti posso aiutare, se invece volete solo intestarlo alla ditta non ci sono problemi, non ci sono limiti..
     
  3. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Discussione sopostata nella sezione preposta e titolo sistemato.
     
  4. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    No non pensavamo di metterlo come autocarro, ma come autovettura anche perchè come autocarro ci sarebbero mille limitazioni e rogne in caso anche di semplice controllo, quindi preferiamo metterlo come autovettura.

    Quindi mi confermi che non ci sono limiti di potenza o cilindrata e quindi che si può inserire scaricando l'iva senza nessun problema giusto?

    PS: Grazie Steve///M3
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Febbraio 2010
  5. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    nessuna limitazione :cool:
     
  6. gae81

    gae81 Collaudatore

    455
    8
    4 Settembre 2008
    Reputazione:
    881
    ex Z4 2.5
    nessun limite!

    certo che se dichiari 50k euro l'anno a qualcuno qualche dubbio potrebbe sorgere!!
     
  7. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Il mio problema non è del tipo "ho paura che mi facciano un controllo", era solo per sapere se ci fossero dei limiti a riguardo tutto qui.

    Alla fine ho chiesto anche al commercialista e mi ha detto che dei limiti ci sono, ma riguardano il tetto di spesa scaricabile che non deve superare i 18mila euro e spiccioli da cui si potrà detrarre solo il 40% dell'iva da versare.

    Il tutto intestandola come autovettura, mettendola come autocarro non nè ho idea.

    Sapreste gentilmente dirmi qual'è la quotazione di mercato per un X3 3.0 SD di fine 2007 quasi full'optional? Ho provato a cercare ma non anche sul cartaceo di 4ruote non esiste come modello tra gli usati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2010
  8. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    se la intesti alla ditta perdi l'agevolazione del decreto Bersani,,,ma scarichi il 50% dell'iva e forse alla fine è meglio non intestarla,,
     
  9. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Di che agevolazione parli? Immagino tu ti riferisca a un veicolo nuovo da immatricolare giusto? Perchè io parlo di veicolo usato.
     
  10. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    esattamente come me, ma sai se varia in base al tipo di ditta? tipo ditta individuale o s.r.l. ecc? :-k
     
  11. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    non ho chiesto se varia in base al tipo di ditta, ma dubito, cioè mi spiego; al massimo andando per logica più che per tipologia di ditta potrebbe variare per tipologia di lavoro svolto.

    Se io (io ipotetico) con una ditta di smaltimento rifiuti compro una X5 certamente non la userò come principale mezzo di lavoro e quindi potrò detrarre solamente il 40% dell'iva versata, mentre se tu (sempre ipotetico) compri un X5 ma sei un commerciante che usa l'auto come principale mezzo di lavoro allora probabilmente tu potrai detrarre l'intero valore della vettura iscritta sotto la ditta perchè appunto è il tuo mezzo di lavoro.

    Questo IMHO..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Febbraio 2010
  12. stefanobmw

    stefanobmw Amministratore Delegato BMW

    3.430
    190
    8 Gennaio 2008
    Reputazione:
    164.297
    320d E91
    eh bo, magari è come dici, però non so...

    chiederò al commercialista, solo per curiosità :biggrin:
     
  13. men64

    men64 Collaudatore

    263
    15
    10 Ottobre 2009
    Reputazione:
    266
    BMW X1 xdrive20d
    facendo una nuova assicurazione, se la intesti alla ditta, non potrai usufruire della stessa classe di merito ke già avete,,
     
  14. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    La detrazione totale dell'iva e la completa deducibilità dei costi si applica unicamente ad autovettere utilizzate esclusivamente per l'impresa, non ad uso promiscuo. Visto che la situazione che si viene a creare è abbastanza "dubbia", sarebbe il caso di:

    -1 conservare le chiave dell'automobile in ditta

    -2 appuntare su un registro i km fatti con l'auto indicando l'eventuale scopo

    -3 utilizzarla, appunto, solo per scopi aziendali

    Inoltre parlardo di auto usata ti faccio presente che l'iva può essere detratta solo su quella porzione (40% o 80% o eventualmente 100%) che è stata precedentemente detratta.

    Se l'acquisti ad esempio da un agente di commercio che ha detratto l'iva all'80%, ti farà una fattura con 80%imponibile 20% FCI, tu potrai detrarti il 40% di quest'iva.

    Nel caso in cui invece si sia detratto all'orgine solo il 40% detrarrai anche tu il 40% dell'iva sull'imponibile ridotto.

    MACCHINA ACQUISTATA NUOVA A 10.000€ + IVA (2000€)

    IVA DETRATTA 40%

    VENDITA DI QUEST'AUTO USATA A 5.000€ + IVA

    IN QUESTO CASO LA FATTURA SARà

    2.000€ IMPONIBILE + IVA (400€)

    3.000€ FUORI CAMPO IVA

    TOT. FATTURA 5.400€

    TU CHE ACQUISTI QUEST'AUTO USATA POTRAI DETRARTI SOLO IL 40% DEI 400€

    Inoltre valuta con il tuo commercialista se è il caso di caricare di la ditta di questi costi... ti ricordo infatti che i costi presuppongono ricavi.

    Credo sia tutto corretto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    p.s. non ho parlato del regime del margine IVA perchè sinceramente non lo conosco
     
  16. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Grazie Cesabas, visto che ti vedo ferrato. Se io pensassi di utilizzare una società di leasing come tramite di aquisto? In questo modo io andrei a pagare una rata mensile alla società di leasing, ma facendo in questo modo andrei a detrarre completamente la rata come una spesa "normale" e quindi detratta completamente, oppure sarebbe la stessa cosa che comprarla direttamente io?

    Grazie
     
  17. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    Aldilà dell'iva..in caso di controllo su strada...se qualcuno che ti controlla ha la "rogna" addosso....e tu usi l'auto non esclusivamente per fini lavorativi e nn lo dimostri oppure negli orari e nei giorni di chiusura della ditta....potrebbe scattare l'art...82 CDS...occhio!!!!:wink:
     
  18. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Se io ho l'auto come adesso intestata alla ditta come autovettura e quindi non autocarro ad uso esclusivo della ditta non vedo il problema a circolare per faccende anche esterne alla ditta, perchè appunto per questo motivo ho delle limitazioni sulle percentuali che posso scaricare. (è lo stesso discorso del cellulare aziendale, se nè hai uno solo per la ditta è un conto e scarichi tutto, mentre se nè hai uno per ditta e privato allora scarichi di meno ma puoi usarlo).

    Infatti con l'auto attuale a tutti i controlli (fatti anche in vacanza in montagna) non mi hanno mai detto nulla..e in 18 anni (vita dell'auto) ti assicuro che di controlli nè ha passati parecchi sia con mio padre (intestatario dell'auto e della ditta), che con me (sia prima che entrassi in ditta sia dopo) senza la minima richiesta o avvertimento.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2010
  19. Edo 330 XD

    Edo 330 XD Aspirante Pilota

    43
    3
    27 Ottobre 2009
    Reputazione:
    135
    530 D futura 231 cv...
    mmh mmh.....:eek::eek::eek:

    Se ti fa comodo mi informo e ti faccio sapere...ciao!:wink:
     
  20. Satta

    Satta Amministratore Delegato BMW

    2.570
    2.126
    22 Novembre 2008
    Reputazione:
    1.100.106.875
    123d e82 // X3 3.0 SD
    Sì grazie, saresti davvero gentile. :wink:

    PS: qualcuno sa rispondermi in merito alla quotazione di un X3 SD immatricolato a metà 2007? Grazie:wink:
     

Condividi questa Pagina