X3 nuova ritirata lunedi a bologna': Gia' in officina entra acqua dal tetto.. | Pagina 11 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 nuova ritirata lunedi a bologna': Gia' in officina entra acqua dal tetto..

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da Olindo, 16 Marzo 2011.

  1. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Intanto mi spiace del problema che sembrava essere risulto ed invece si è ripresentato non appena ha ricominciato a piovere.

    Per quanto riguarda la sostituzione dell'auto purtroppo mi spiace deluderti, ma non è stata sostituita nemmeno a chi aveva fuso il motore nel giorno del ritiro...

    A mio parere quello che puoi ottenere è un trattamento di favore per cedere a loro la tua e comprare un nuovo modello, ma temo che nel cambio ci perderesti comunque dei soldi, purtroppo in Italia non c'è una vera e propria class-action per cui i commercianti (tutti) stanno mediamente molto tranquilli.
     
  2. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Beh è il mio lavoro fortunatamente e vedrò come fare..certo è che mi dispiace che tutto ricada poi su AutoVanti quando dovrebbe intervenire, e pesantemente, casa madre mamma Bmw che partorisce ste cose..

    Fortunatamente AutoVanti sta comportandosi con grande professionalità e d'altronde l'auto è stata presa presso di lei e lei ne risponde, ma deve rimediare a chissà quale castroneria compiuta in catena di montaggio; il mio carrozzaio (bravissimo e di cui ho immensa fiducia) ebbe a dirmi, auguriiiiiiiiiiiii quando è un problema di infiltrazione d'acqua difficilissimo trovarlo, vai a ricreare artificialmente le condizioni che si verificano quando l'acqua "naturalmente" entra, certo è che il cielo si è bagnato per la seconda volta, la grata col microfono zuppa, e chi mi dice che il problema sarà risolto, e il cielo umido..guardate ho piena fiducia in Autovanti e per ora spero veramente riescano a risolvere il tutto ma in questo momento sono alquanto inc.. col marchio Bmw col quale dovetti perfino penare con lettere e fax per avere un primo tagliando gratis..ma ora mi domando, quanti possessori della nuova X3 parcheggiano l'auto, come me, in discesa e a muso in giù Pastura?

    E se tutti provassero ora a farlo nei giorni di pioggia e, come me, si trovano il cielo zuppo d'acqua?

    Provate..

    Anche perchè, sembra..e dico sembra..a quanto dicono in Concessionaria, che il tetto apribile non c'entri e il problema è nel portellone, tanto che anche dietro, il cielo, era molto..molto umido e bagnaticcio, anche se si asciuga stavolta io direi dovrebbero cambiarmelo..

    La mia macchina nuova!!!! #-o ](*,)
     
  3. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Io fortunatamente parcheggio nel garage di casa e se la macchina è in giro sta in piano, memore della tua prima disavventura ho subito controllato se avevo infiltrazioni dopo delle intense giornate di pioggia in cui la macchina è stata all'aperto.

    Non ho rilevato nulla, ma io non ho il tettuccio come te, sicuro che non sia dovuto proprio a quello?
     
  4. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Ma sai che credo che i tecnici di AutoVanti avessero ben individuato il problema nel portellone posteriore? Mi dissero che io mi trovavo l'acqua in testa sul davanti ma loro, smontando il cielo, lo trovarono tutto bagnato d'acqua nel di dietro, indi la infiltrazione proviene dal portellone. Anche io, stamattina, ho toccato dietro e il cielo è tutto umido ma l'acqua esce dalla gratina a fianco dell'aletta parasole.

    Inoltre, ho provato ad aprire il tetto apribile e in tutte le scorritoie dell' acqua non sembrava essercene, per me, ma sono ignorante in materia, entra da qualche parte del portellone dietro, entra dentro il cielo e l'unica via d'uscita è appunto quella gratina, spero solo stavolta me la risolvano ma temo anche che nessuno se ne accorga (se non magari tra mesi o anni col cielo ammuffito) se non parcheggia in discesa col muso in giù Pastura!

    Tieni anche presente che l'ho portata, in questi mesi, a un sacco di lavaggi a spazzola, l'ho lavata varie volte con la lancia a pressione, e acqua dentro non ne entra nemmeno sparando con la lancia sul tetto o sul portellone, per me è dovuta alla pendenza in cui io parcheggio ma cambia poco, a me si evidenzia subito, a tanti altri magari l'acqua entra lo stesso ma per effetto della non pendenza rimane chissà dove e tra mesi o anni chi ce lo dice che non saltino fuori chissà che magagne?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  5. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Veramente una cosa strana, vero è che l'acqua se c'è un cammino non ben sigillato prima o poi lo trova... però pur non essendo un esperto di meccanica non credo ci siano molti punti in cui l'acqua può entrare dal portellone posteriore, credo che l'unico posto siano le cerniere di attacco del portellone stesso.
     
  6. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    In officina il ragazzo ha provato a staccare i due tubi neri in gomma che trovi aprendo il portellone in alto e erano asciutti dentro, non capisco e non so, i tecnici sono loro e spero individuino il problema, certo è che mi avevano garantito fosse risolto ad aprile e guarda ora..mi viene l'angoscia Pastura!
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    secondo me:

    nel tetto panoramico che ho su un auto, ma che non apriro mai del tutto ci sono:

    1)due tubi che vanno a finire nel paraurti posteriore e scendono lateralmente dai piantoni posteriori,essi hanno dei beccuggi, che se si otturano, fanno riempire le canallette del tetto e fanno accumulare acqua nello stesso. togliere i beccucci ed ogni tanto soffiare nei tubi(i miei erano otturati li ho sistemati da me).

    2)tutte le guide son di plastica, ora come può funzionare un sistema dove due plastiche strofinano !

    a chi il tetto gli è rimasto tutto dietro nel antenna

    a chi si mi mette di traverso

    a chi non gli si apre e si mette a duro

    a chi gli cade il primo pezzo mentre è sollevato

    per smontare tutto il tetto e togliere i vetri, che non escono dietro devono smontare sedili posteriori e un sacco di bestemmie.

    l avessero fatto di ferro le guide tutti sti problemi non c'erano.

    per il problema acqua si possono anche nel cofano bruciare centraline navi o modulo bluetoth e varie.

    Buona fortuna , io odio i tetti!
     
  8. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Il Conte aspettavo la tua risposta perchè ho vissuto con te questa che definisco "odissea" sin dall' inizio, ma ora mi spaventi :eek:

    Dici quindi che per te è tutta colpa del tetto panoramico? :-k

    Io l'ho aperto stamattina, quando ancora il cielo era intriso d'acqua e sgocciolava all'interno dell'auto, e tutte le canalette laterali erano senz'acqua, ma dove sarebbe questa plastica di cui parli?

    Sono veramente depresso, temo che non la ripareranno e dovrò convivere con questo vizio? Sono anche indeciso se scrivere una raccomandata bella incaxxata alla Bmw casa madre, ma qualcuno la legge o mi rispondono magari dopo 1 mese..un tuo parere in merito?

    Per te risolveranno il problema o mentre guido dovrò tenere questo aperto sulla zucca? :eek:

    [​IMG]
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Certo che te lo risolvono!

    mica sei l'unico, ho visto auto di 80 mila euro dopo 1 anno avere sti problemi e tetto messo nuovo del tutto .

    il problema è capire da dove entra l'acqua.

    nella mia basta aprire gli sportellini laterali nel bagagliaio che vedi due tubi di 10 12mm circa che scendono fino al paraurti, alla fine come detto sopra avevano due beccuggi , ci va la terra, si otturano, il tubo non scarica.......... e scarica dentro l auto perche si intasano le canalette.

    ma io non lo apro , se si mette a duro o si mette storto mi tocca smontare mezza macchina.

    è fatto malissimo.
     
  10. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Mi hai rinfrancato con questa risposta Conte :biggrin: grazie, speriamo che capiscano da dove entra anche se l'ultima volta garantirono che non era il tetto ma le guarnizioni del portellone posteriore, e in effetti stamattina ho toccato dietro e era tutto bagnato dentro nel cielo a fianco del portellone.

    Quando però mi successe a marzo, appena ritirata, il mio carrozzaio mi disse che per lui era impossibile fosse il portellone e che l'acqua da dietro, trova decine di posti dove uscire prima di quella piccola grata, mah, certo che non fa piacere sapere la mia x3 che verrà nuovamente smontata e con tutta la pelle bianca Oyster #-o ti assicuro, ho un magone che mi vien quasi da piangere :sad:

    E se non mi risolvono il problema..magari potrei girare con questo sulla testa mentre la guido 8-[

    [​IMG]
     
  11. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    In ogni caso Olindo quando te la ridanno valuterei di parcheggiare in discesa al contrario di come lo fai ora (se possibile) ovvero punta del mezza all'insù, così l'acqua è costretta a scorrere verso il posteriore e, in caso di ulteriori perdite (speriamo proprio di no), il disagio sarebbe limitato al bagagliaio.
     
  12. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Ci avevo già pensato Pastura ma a parte che così facendo non capisco se il problema loro l'hanno risolto, inoltre il vialetto di accesso al parcheggio è strettissimo e farlo tutto in retro è un inferno, per questo la parcheggio in quel modo.

    Inoltre, la pendenza è veramente minima, forse è più accentuata oltre che in discesa, verso il lato del guidatore per cui l'acqua potrebbe provenire dal lato passeggero e con la pendenza si sposta al lato guida, vai a capirci qualcosa :-k

    Comunque come auto sostitutiva mi hanno dato un Bmw 316d di pochi mesi, gli interni sono veramente spartani e non sono più abituato all'auto bassa, sembra di essere su un go kart, proprio vero, quando ti abitui all'auto alta è difficile tornare indietro.

    Speriamo me la sistemino e capiscano dove è l' infiltrazione :sad:
     
  13. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Aiuto, guardate cosa trovo ora su internet, datato 1 novembre 2011 :eek:

    Berlino - Non è un lungo addio, ma certo un distacco dalle origini. Se il mondo in crisi delocalizza da anni, accelera la delocalizzazione anche Bmw che non è in crisi per nulla. L´obiettivo a medio termine del numero uno mondiale dell´auto premium è produrre al massimo metà delle auto in Germania. La svolta è stata annunciata dal responsabile della produzione del gruppo Frank-Peter Arndt ad Automotive news Europe, e ripresa dal sito della Bild. E arriva, casualmente, mentre tra classifiche di soddisfazione della clientela stilate dall´Adac (il potente Automobile club tedesco), e proteste di molti automobilisti tedeschi sui social forum, le auto della casa bavarese, pur ancora molto meglio piazzate delle concorrenti Audi e Mercedes, non fanno esattamente la migliore figura: in costosi modelli di appena 4 anni piove dentro, e l´elettronica annega.

    Bmw vuole ulteriormente ridurre la dipendenza dalla location produttiva Germania, spiega Bild online. Cita le dichiarazioni di Arndt, per cui a medio termine l´obiettivo è suddividere la produzione secondo un criterio 50-50, e il calcolo tiene conto solo dei programmi di produzione e investimento in Cina e Usa, i mercati internazionali più importanti. Attualmente, su 100 Bmw prodotte e vendute, solo 58 sono costruite in Germania. Nel 2002 erano 70.

    La scelta, probabilmente inevitabile, sorprende un po´ dati i successi che in Germania la concertazione imprenditori-sindacati ha raggiunto per produttività e contenimento dei costi. E mentre Bmw lancia supersportive elettriche del futuro e vanta vendite e utili in volo, soffre i problemi d´immagine. Nella classifica sulla soddisfazione dell´automobilista stilata dall´Adac il più prestigioso marchio premium del mondo è salito di un gradino, ma è appena al decimo posto. Anni luce lontano dal numero uno Lexus, marchio Toyota. Meno di Volvo e Saab ora in mano a Pechino. Meno di Jaguar, e persino meno di Dacia, le vetture low cost romene del gruppo Renault-Nissan. Sempre meglio del 15° posto di Audi e del 19° di Mercedes.

    I problemi di qualità affiorano impietosi, e inattesi. Su alcuni modelli, come la penultima Serie 5 familiare, dal tetto panoramico pare entri acqua. Che annega cablaggi ed elettronica senza cui l´auto è inutilizzabile o pericolosa. La 5 "bagnata" ha appena 4 anni (troppi per la garanzia). Su modelli più giovani, non sempre, si legge sui social forum tedeschi, la casa riconosce (coprendo i costi di riparazione) l´evidenza d´un grave difetto costruttivo. Rabbia e delusione dei fan impazzano, i più cattivi online cambiano lo slogan «Piacere di guidare» in «Piacere di guidare fino all´officina».

    http://www.dirittiglobali.it/home/categorie/19-lavoro-economia-a-finanza-nel-mondo/22836-bmw-parla-sempre-meno-tedesco-meta-della-produzione-sara-straniera.html?ml=2&mlt=yoo_explorer&tmpl=component

    http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/11/01/bmw-parla-sempre-meno-tedesco-meta-della.html

    :eek: :eek: :evil: :evil:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  14. pastura

    pastura Direttore Corse

    1.839
    18
    13 Settembre 2009
    Reputazione:
    638
    X3 F25 xDrive20d
    Nulla di nuovo purtroppo Olindo...gli operai negli USA ed in Cina costano molto meno, il prodotto anziché 10 anni ne deve durare 4 e questi sono i risultati...

    Credo sinceramente che, anche se questa al momento non mi ha dato problemi, la mia prossima auto non sarà più una tedesca a meno di clamorose inversioni di rotta.

    Meglio una Jap che per meno soldi è pure più equipaggiata e pazienza se è un po più spartana all'interno e se non da lo stesso piacere di guida.
     
  15. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.479
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Ciao Olindo, hai chiamato oggi Matteo?

    Te l'ha portata in officina a Quarto o in Car Giotto la x3?

    Comunque il problema dei tetti apribili bmw putroppo è conosciuto da anni ed anni

    pure io nel 530d touring ho avuto acqua nel baule col rischio di far partire in corto le varie centraline che ci sono sotto il fondo del baule.

    Solo la car giotto mi ha sistemato modificandomi gli spurghi del 530d che dal tetto vanno fino sotto il retro della macchina dalle ruote posteriori....
     
  16. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    modifcando togliendo quei beccucci che ho detto.

    perchè per mia fortuna me lo son ritrovato sto tetto in una delle due x3 che ho, se apre è gia una fortuna, infatti non lo apro.

    l'acqua sopra la centralina bluethot si vede , ma ora non ne entra .

    Peccato che qui sul forum molti di noi , parlano al 90% di problemi e pochi di elogi, si è un ritrovo , si chiedono consigli , però diamine

    nissan terrano 550 mila km

    1 pompa acqua

    1 frizione

    2 braccetti

    stop

    impossibile per bmw

    i m p o s s i b i l e
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.253
    9.686
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Anche io purtroppo me lo sono ritrovato, ed odio i tettini sulle auto, evito accuratamente di aprirlo, anche se sino ad oggi zero problemi (sto scrivendo con una sola mano :mrgreen:)
     
  18. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    considera che l unico pezzo di ferro è il perno che lo tiene alzato, se lo avviti troppo, si può anche spezzare e cade il tetto e non si alza piu.

    sul tetto piccolo del 530d mai avuto problemi.
     
  19. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Portata a Quarto in officina, penso provvederanno loro a portarla in carrozzeria..speriamo che stavolta capiscano da dove entra l'acqua..ripeto, piena fiducia in AutoVanti ma mi monta una rabbia col marchio Bmw..
     
  20. Olindo

    Olindo Collaudatore

    323
    3
    7 Dicembre 2010
    Reputazione:
    118
    bmw x3
    Vedi Conte, purtroppo i forum alla fine servono per quello, io però dopo aver creduto di aver risolto il problema infiltrazione spesso sono intervenuto qui per scrivere quanto ero e sono contento della nuova X3, ora però il problema si ripresenta e capisci che ho una rabbia e un'agitazione non da poco!

    Qui però nel forum tutti ripetete i problemi del tetto apribile e quindi identificate il mio problema nel tetto, mentre AutoVanti ripete che deriva dal portellone posteriore; se hanno ragione loro il tetto non c'entra nulla!

    Nella mia ignoranza in materia credo anche io il problema sia nel tetto e anche il mio carrozzaio mi disse..aspetta e vedrai..a me sembra impossibile che l'acqua dal portellone dietro arrivi davanti senza prima uscire da nessun'altra parte..vi terrò informati ma avrei voglia di andar là tutti i giorni a seguire le loro prove e insistere che mi cambino ex novo il tetto e soprattutto il cielo, ora basta, si è bagnato due volte e se mi ammuffisce??
     

Condividi questa Pagina