Ciao a tutti scusatemi posso chedervi a voi possessori alcune domande su x3 , innanzi tutto sono interessato all acquisto di questa vettura in cilindrata 2000 diesel ho visto su vari siti internet diversi annunci volevo chiedervi questi chiarimenti , in che anno è stato fatto il restyling e che differenze ha comportato , motore estetica o altro , la cadenza dei tagliandi 15000 mila oppure di più , è possibile controllare il vero kilometraggio che ha fatto una vettura recandosi da meccanico o in altro modo perche alcuni vendo vetture con 30-40 mila km che al giorno d'oggi secondo me sono un po pochini per il tipo di vettura , vi ringrazio e vi auguro una buona giornata Roberto
un primo restayling è stato fatto nel novembre 2006 ed è solo estetico, poi nel novembre 2007 hanno prima aggiunto la versione 177hp e poi commercializzato solo quella nel 2007 -2008 - 2009 il motore è assai migliore tecnologicamente + avanzato rispetto alla versione 150hp, che risentiva anche dell'aggiornamento euro 4 su un motore progettato per euro3. con olio longlife edge castrol 0w30 ogni 30.000 io consiglio di non superare i 25.000. segui questo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=172392&highlight= se devi ancora acquistarla segui questo reportage: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=179507&highlight=
Ti ringrazo molto per le tue risposte , come faccio a capire le x3 prime e dopo il restiling ? calandra ,interni , secondo te ne val la pena prendere un x3 inizio 2005 oppure meglio uno fin o inizio 2007 grazie buona serata roberto
Se cerchi bene con 25.000 ti consiglio di acquistare un 2007 fine motore 177 hp, anche con pochi optional, la differenza la fa il motore! Hai valutato il 3000d?
ok grazie pensavo di un 2000 150 cv per il 177 cv chiedono molto oppure somo molto kilometrati , il 3000 non l ho tenuto in cnsiderazione per una questione di costi assicurazione bollo e manutenzione anche se sono sicuro che è un gran motore
ciao per ora di x3 con cambio automatico e motore da 177 cv li ho trovati tutti sopra ai 30 mila euri
non avere fretta cerca bene anche se devi rinunciare a qualche optional schierati sul 177 hp meglio se con cambio automatico!
Concordo con Daniele. Attendi spendi qualche soldo in più ma punta ad una versione di "ultima" generazione almeno sarà sicuramente esente da alcuni noti malesseri. Per quanto riguarda gli optional ti suggerisco di puntare ad un buon pacchetto..su queste auto non è solo il motore a fare la differenza ma anche quelle cose di cui, pur potendone fare a meno, se ne sente la mancanza su di un auto di un certo livello. I sensori parcheggio nn sono indispensabili ma se li hai ti aiuta, lo xenon... fino all'anno scorso guidavo senza...ma si vede la differenza, lo stereo cerca almeno l'HIFI con i woofer sotto il sedile altrimenti si sente una ciofeca. Il navi in consolle anche se obsoleto come software è utilissimo. E potrei continuare...
concordo... non prenderla troppo spoglia di optional sennò quando la guardi poi non ti piace.... e cerchi di presonalizzarla come piace a te spendendo di più (un esempio sono i cerchi o le barre o l'impianto stereo o gli xeno......) ha i fendinebbia più in altro rispetto alla versione precedente, fari posteriori a led... come interni non saprei.... mio papà ha preferito un x3 del 2005 a 25mila€ con motore 3000d piuttosto di un 2006 2000d! se punti sul 2000d prendi un rest! cercalo che ce ne sono per tutti i gusti!:wink:
ah.... ma li ho guardati bene! sembrano molte lampadine (come dei led)... grazie per la correzione! comunque mi informerò!:wink:
leggete ragazzi BMW X3 Facelift. Monaco – Al primo sguardo le novità non si notano, la mano è stata leggera, BMW X3 tutto sommato è ancora giovane e, cosa ben più importante, ha avuto un grosso successo di vendite, perciò ogni stravolgimento è bandito. Dunque uno Sport Activity Vehicle (SAV), come amano chiamarlo alcuni, o Sport Utility Vehicle (SUV) come preferiscono chiamarlo altri, molto apprezzato che si rinnova con modifiche mirate all'estetica e alla meccanica, adottando il raffinato turbodiesel 3 litri a sei cilindri in linea con doppia sovralimentazione come anima del top di gamma. Lifting discreto Poche modifiche, mirate ed azzeccate: il frontale è più aggressivo, alla pari della coda più squadrata. Meno estese le parti in plastica scura, in favore di profili in tinta, e nuovi gruppi ottici a LED completano il sapiente restyling. Rinnovati anche gli interni, con un lieve ridesign ed una maggiore qualità dei materiali e degli assemblaggi. Rimane invariata la solida precisione di stampo teutonico, con forme semplici e sobrie e comandi ergonomici. Nuovo Twin Turbo Tra i motori introdotti con il restyling dell’X3 spicca, come si accennava all’inizio, il nuovo 3.0sd biturbodiesel, che sviluppa 286 cavalli e ben 580 Nm grazie alla doppia sovralimentazione ed al sistema Common Rail con iniettori piezoelettrici, un eccellente propulsore derivato da quello che monta BMW 535d e che sarà montato anche sulla Serie 3 Coupé. Lo scatto da 0 a 100 viene coperto in soli 6,6 secondi, a fronte di una velocità massima di 240 orari. Prestazioni sportive quindi, grazie ad uno dei turbodiesel più raffinati in circolazione. Il top di gamma viene affiancato da un 3.0 litri, sempre turbodiesel, da 218 cavalli, ben proporzionato alle masse in gioco ed all'utilizzo medio di BMW X3. La gamma benzina prevede due motorizzazioni a sei cilindri in linea, da 3 e 2,5 litri. Le potenze rispettive sono di 272 e 218 cavalli, mentre il piacere di guida beneficia dei sistemi Valvetronic e doppio Vanos. Propulsori di ultima generazione, con basamento in magnesio-alluminio e pompa del liquido di raffreddamento a regolazione. Alla base della gamma ritroviamo invece due propulsori a quattro cilindri da 2 litri, un diesel ed un benzina con potenze di 150 cavalli e coppia a favore del diesel, provvisto di ben 330 Nm.