no, in questo caso non è ibrido. Non c'è nessun motorino elettrico che trae la vettura alle basse velocità. Il sistema di recupero dell'energia in frenata (quando si solleva il piede dall'acceleratore e la macchina prosegue per inerzia) significa che in quel momento di non accelerazione viene caricata la batteria e NON in altri momenti. In più lo start stop non spegne il motore se all'esterno ci sono più di 30°. Il motore si potrebbe inoltre accendere da solo se occorre raffreddare o riscaldare l'abitacolo. Non preoccupatevi che BMW l'ha progettato proprio bene. :wink:
be allora escludiamone anche delle altre di cose: lamelle; turbina; ripartitore di coppia; infiltrazione di acqua; sedili; parti in plastica; servosterzo; frizione; cosa resta?
le uniche cose in comune sono: sensore attuatore turbina; frizione, I km percorsi sono pochi e comunque speriamo non ti succeda nulla, tuttavia si fa fatica ad essere ottimisti a leggere alcuni thread pubblicati. Un saluto Daniele.
questo sistema è presente da quasi 3 anni su serie 1 in tutte le motorizzazioni 4l con cambio manuale e su serie 3 da almeno 2 anni...:wink: problemi legati allo start/stop e al suo modo di funzionamento non ne hanno mai dati, n'è di turbine n'è di motorini d'avviamento o di batterie... è un sistema ben testato e collaudato...
Questo è l'ennesimo esempio che spesso non si mette la testa fuori dal guscio...come noto, aldilà delle personali opinioni in merito al dispositivo, si creano facili allarmismi privi di fondamento tecnico. Come vedi c'è anche chi confonde l'ibrido con il sistema start&stop. Io l'ho usato su altre autovetture non BMW e non di estate, sarei però curioso di testarne il funzionamento sulla pontina in estate. Ritengo che sia un sistema che non possa essere utilizzato in determinate condizioni. Quello di cui non sono del tutto convinto è invece la validità come risparmio enrgetico ed antinquinamento...