X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 17 Febbraio 2010.

  1. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Chiaro il comportamento della BMW, è una trazione posteriore, come si accorge di non avere trazione, "attacca" l'anteriore e va via....

    Stranissimo il comportamento dell'Audi, essendo una trazione anteriore, a mio parere avrebbe dovuto uscire dai rulli, senza neanche accorgersi che sul posteriore non c'era trazione! Dove sbaglio?
     
  2. Gaspare

    Gaspare Collaudatore

    287
    12
    12 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.525
    x3 2.0 D Futura
    Me le canto e me le suono da solo!

    Forse la logica che governa i trasferimenti di coppia si accorge che all'anteriore c'è resistenza, al posteriore no e quindi (illogicamente) privilegia il posteriore...

    Vabbè che siamo in un caso limite, ma la logica di funzionamento devono averla studiata un lunedì mattina....
     
  3. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    si ma dopo pranzo...:lol::mrgreen:

    mica tanto limite.... pensa ad una partenza in salita con le ruote posteriori su ghiaccio?

    su Bmw una volta che il sistema si accorge della differenza, chiude il ripartitore e parte la trazione anteriore, in modo proporzionale;

    su Audi con la trazione Quattro questa cosa non succede, se notate un minimo di trazione rimane all'anteriore, ma non è sufficiente nemmeno per far scendere l'auto dai rulli, poi dipende dalla taratura in funzione del tipo di vettura, quella mi sembrava una A6 o una A8
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2010
  4. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Complimenti ragazzi... ottima "ricerca", ma per fare tombola non conviene contattare qualche Bmwista iscritto al forum e che bazzica dalle parti di parma così da fare un sopraluogo e chiede al "revisionatore" che cosa succede in sto @azzo di ripartitore ?

    Io sono fuori... oramai ho venduto l'X3 3000d, aveva troppi km sul groppone... ben 204k e negli ultimi 20k dava quegli strappetti tipici al punto che a volte sembrava che la trazione 4x restasse inserita al 50/50... tanto che se sterzavi a bassa velocità si percepiva la resistenza sulle anteriori sterzate.
     
  5. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Cioè che dovrei spiegare al revisionatore, visto che sto per revisionarla (scusa il gioco di parole)????

    Sarà disposto a farlo o mi risponderà a picche?
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    No, gli devi dire che la vettura non può salire sui rulli perchè dispone del sistema XDrive e che in caso di guasto (senza specificare cosa) sarà ritenuto responsabile l'officina.

    Sarà lui a trovare la soluzione.

    La mia sui rulli non è salita, dopo aver detto quanto sopra.

    Comunque ragazzi, oggi preparo lettera per la BMW ho bisogno di chiarimenti a riguardo, vi terrò aggiornati.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2010
  7. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    I revisionatori che ho sentito io, mi hanno detto che per le 4x4 testano una ruota per volta. Ovvero l'autovettura sale sui rulli con una ruota per volta....poi secondo me all'italiana maniera :wink:...allunghi la mancetta ed il meccanico compiacente sistema tutto senza troppe preoccupazioni. Ovvio che per la tua sicurezza e quella degli altri l'impianto deve stare a posto :wink:
     
  8. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Intanto io vi aggiorno, e vi dico che sono ancora senza auto :evil::evil::evil:

    Mi dicono che il pezzo è in lavorazione 8-[8-[

    cioè....in alvorazione!!Ma che *****oooooooo!!!!

    Comuqnue, ho provato a chiedere di avere il ripartitore danneggiato, e ovviament emi è stato risposto che hanno l'obbligo di spedirlo a chissà chi per il riciclo/rigenero, e che se lo volgio, si paga una bella penalina di circa 300 euro.

    Confermato da più parti che l'involucro esterno viene riutilizzato, mentre l'interno è tutto nuovo.QUindi, mi apre plausibile che sulla mia auto, mi ritroverò l'involucro esterno che sarà di un ripartitore di chissà chi, e con un interno nuovo.

    Ma siccome sono un rompiballe, io ho come l'impressione che l'interno sarà semplicemente riparato.

    E grazie al cielo, non pagherò di tasca mia, altrimenti gli avrei fatto venie la pelle d'oca dalle rogne che gli avrei creato.

    Tirate le conclusioni voi......intanto attendo.

    Domanda: ovviamente cambieranno l'olio....ma, una volta ritirata l'auto, non ci sarà da fare un controllo del livello dopo qualche km??
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d




    Purtroppo chicco la tua esperienza è utile a farci capire tante cose e vorrei fare alcune domande a chi vuole rispondere:

    • secondo voi quanto tempo occorre a revisionare e sostituire le parti guaste?
    • forse è lo stesso ripartitore che viene riparato facendolo passare per un pezzo revisionato in toto?
    • se il ripartitore di coppia si guasta accettate la procedura menzionata da chicco?
    • al ripartitore revisionato verrà attribuito un numero seriale diverso?
    • il motorino lo cambiano?
    • BMW Italia e BMW Germania sono a conoscenza di quanto descritto?
    A voi la parola.....sappiate che io non mi fermo, cosciente del fatto che oggi la mia vettura è sana ma se domani si guasta potrebbe essere + problematico dirimere la questione!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2010
  10. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    1- ti direi una settimana lavorativa.Ma che certezza ho??Nessuna.E' solo un'ipotesi.

    2- è il dubbio che mi assale.e comunque coperto da garanzia di un altro anno

    3- quale??quella di pagare 300 euro di penale per averlo?personalmente no.Da bastardo spererei di romperlo di nuovo nell'arco dell'anno successivo e quel punto fargli un culo esagerato.

    4- se diamo per buono il fatto che l'involucro esterno è riciclato, penso che il numero seriale riportato sia lo stesso che aveva TIZIO sulla sua x3.

    5- secondo me si

    6- assolutamente si
     
  11. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Se in questo 3d partecipasse anche ATD, secondo me avremmo un bel numero di risposte.
     
  12. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    daniele, secondo me stiamo esagerando con le "acrobazie cerebrali" (volgarmente dette pippe al cervello) tale metodo non è nuovo. I ricambi da rotazione esistono da tempo...ciò che c'è dentro lo sanno solo gli specialisti e ci dobbiamo fermare qui e tornare alla nostra curiosità tecnica inziale. Dobbiamo necessariamente dare per scontato che i professionisti facciano il loro lavoro con responsabilità e professionalità.

    Altrimenti, anche nel tuo settore, tutto viene messo in discussione, in quanto magari dici di usare tondini da 8mm e poi li metti da sei...mica posso spaccare i pilastri per verificare...:eek: fermo restando che i disonesti stanno dappertutto...e fermo restando che i componenti in buono stato non credo vengano sostituiti...:evil:

    Torniamo a noi: vorremmo capire, se possibile, COSA e COME si rompe per potre - magari - trovare rimedi o soluzioni che riducano l'inconveniente.
     
  13. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Breve O.T.

    tu hai ragione X3mendo, però sappi che nelle costruzioni hai una serie di controlli:

    • deposito al genio civile con cronoprogramma dei lavori e visita Ing Genio Civile a sorpresa;
    • direttore dei lavori con funzione di vigilanza sulla costruzione;
    • coordinatore della sicurezza per la verifica in corso d'opera;
    • direttore di cantiere che risponde in solido sui difetti di costruzione
    • capocantiere
    • collaudatore dei lavori
    • impresa esecutrice
    Terminati i lavori occorre consegnare le seguenti documentazioni al collaudatore:

    • certificati di origine dei ferri di armatura;
    • prove di schiacciamento su cubetti predisposti in cemento su apposite cubettiere durante l'esecuzione dei lavori alla presenza di un tecnico incaricato riportando sul giornale dei lavori (obbligatorio) la data, il punto esatto del prelievo, la classe di resistenza del cemento;
    • prove di trazione su un campione di 1 mt. x tutti i diametri utilizzati in cantiere, con caratterizzazione su 3 prelievi di una lunghezza pari a mt 1,15 x diametro, il prelievo del ferro deve risultare con il riferimento del giorno di consegna allegando il DDT utilizzato nel trasporto.
    • prova di carico su un solaio deciso a campione dal collaudatore.
    Ultima consioderazione è che se sei in ISO 9001 hai ulteriori adempimenti che non ti stò ad elencare.

    Credere oggi che nelle costruzioni si possa fare quel che si vuole è pura utopia, non credere sia così semplice.

    Secondo me occorre battersi per difendere il diritto del consumatore, credo che chicco avrà il suo stesso ripartitore rigenerato con il recupero dei pezzi rotti!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Febbraio 2010
  14. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Stando a quello che mi dicono, no.Ma stando a quello che penso....direi di SI!!!!

    E spero solo che non si rompa più!!!
     
  15. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Mi rispondete a questa domanda please???
     
  16. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Credo senz'altro in BMW lo sappiano che dopo il riempito di olio nel ripartitore occorre farlo girare e ricontrollare; seconde me non serve.
     
  17. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Daniele, tra le tante cose che ho dovuto fare nella mia professione c'è stata, recentemente (2004-2008) anche quella di responsabile (non tecnico) della realizzazione di infrastrutture ed avere un pull di ingegneri civili come collaboratori....questo per dirti che so a cosa ti riferisci. Il mio era solo un esempio semplice per dire...che se vogliono fregarti(ci) ci riusciranno :evil: in barba a tanti controlli/assicurazioni/certificazioni varie...sono stato personalmente sui cantieri con gli ingegneri responsabili a vedere come gli operatori posavano i materiali e ti posso assicurare che qualcosa potrebbe sfuggire...:wink: ..figurati tu cosa succede in officina!!!

    Torniamo alla nostra curiosità tecnica...:mrgreen:
     
  18. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    Novità...

    il mio revisionatore ha detto che la sua apparecchiatura ha un apposito programma per la revisione delle 4x4 permanenti.

    Dice che questo programma prevede comunque entrambe le ruote sui rulli, solo che fa girare una in avanti ed una indietro.

    Dice di avere già fatto delle freelander che hanno lo stesso sistema.

    Vi risulta?
     
  19. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    A questo punto della discussione, per cercare di arrivare ad una conclusione allego una serie di link di utenti a cui si è guastato il fatidico pezzo:

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=170884

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=184137

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=184156

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=180428

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=176964

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=164363

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=161215

    Ne ho trovati molti altri che hanno postato in altri forum Italiani ed esteri, non allego riferimenti per non contravvenire alle regole BMWpassion

    Il campione è preso su circa 1 anno di discussioni e circa 50 utenti proprietari di X3 che hanno una frequenza abbastanza regolare nel forum, fate Voi le dovute conclusioni.

    Aggiungo che in data odierna ho inviato a BMW Italia e a BMW Monaco la seguente lettera:

    Vi ringrazio per la Vostra risposta utile a rafforzare l'immagine BMW nei confronti dei propri clienti. Approfitto della Vostra disponibilità per presentarVi un altro quesito emerso da un altro thread aperto nello stesso forum di cui allego il collegamento: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=184584&highlight=

    Come avete potuto leggere nel thread viene citata la rottura del ripartitore di coppia sullo stesso mezzo, che determina dei costi non indifferenti per lo stesso proprietario. A parte il discorso che stiamo approfondendo per capire qual è il motivo di tale rottura e io stesso mi sono proposto di smontare un ripartitore per capire meglio, sarebbe utile capire se Voi come anche a Monaco sappiate che il ripartitore guasto, viene dato in reso, politica assai strana avendo oggi la possibilità di acquistare in un mercato globale ricambi al nuovo senza rigenerazione. Questa pratica così diffusa nelle Vostre officine autorizzate (e se Vi occorrono riferimenti sono in grado di darveli) dovrebbe quanto meno portare ad un risparmio economico sulla riparazione, tuttavia così non è, il costo del ripartitore completo senza reso ammonta a 1500 euro il costo di un ripartitore rigenerato (è il caso di un azienda di Parma di cui allego link) costo euro 600,00: http://cgi.ebay.it/ripartitore-di-coppia_W0QQitemZ170450756868QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27afa82504

    Per avere la certezza di una corretta lettura avrei necessità venga tradotta in Tedesco, se qualcuno è disponibile prego inviare PM.

    Un saluto a tutti.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Febbraio 2010
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    giusto pr capire ma non conosco il sistema, le 2 ruote si intende da un lato la ruota ant e la ruota pos; o sempre le 2 anteriori e poi le 2 posteriori?
     

Condividi questa Pagina