X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede? | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 17 Febbraio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Assolutamente si!!!! va acquistato esclusivamente in BMW ed è specificato bene sul TIS, sinceramente io non sono convinto del nostro ripartitore, questo funzionamento elettrico/meccanico secondo me porta prima o dopo alla rottura dello stesso.
     
  2. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Senza essere un ingegnere meccanico, ritengo che potrebbe essere una "semplice frizione" i cui dischi vengono più o meno attaccati/staccati dal motorino in funzione della percentuale di slittamento rilevata sugli assi. (esempio: slittano le posteriori aumenta la percentuale sulle anteriori e viceversa). Se non vado errato, da qualche parte ho letto che il pacco frizione è sigillato. Se così fosse il liquido serve solo per lubrificare catena e parti in movimento.
     
  3. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    osservazione scontata :mrgreen: ciò è valido per qualsiasi componente o no??? :eek: :mrgreen: :eek:

    PS: L'hai aperto qualche ripartitore o no? Le chiacchiere stanno a zero...come si direbbe a roma.

    Apri un ripartitore rotto e vedi cosa è successo solo allora potremo entrare nelle cause tecniche...forza....apri sto ripartitore!!!
     
  4. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ad averlo........anche questa sera!

    premesso che sono solo chiacchere e te ne dò atto, ma le rotture così frequenti perchè solo su questo ripartitore?

    Io faccio le mie deduzioni e sono solo deduzioni, fate anche voi le vostre! poi si vede appena ci capita per le mani uno rotto da smontare.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  5. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    dici? ..uhmmm :-k
     
  6. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    sei sicuro che il riferimento del primo termina in 5 anzichè in 6?

    guarda un pò:

    http://de.bmwfans.info/parts/catalog/E83N/SAV/Thailand/X3_2.0d-N47/browse/transfer_box/transfer_case_atc_400/

    e credo di aver anche capito che rispetto alla versione 150 hp il 177 hp monta un ripartitore diverso adatto per motori N47.

    La cosa positiva è che costa meno, la cosa negativa è che non si vende separatamente dal motorino elettrico flange, flangette e giuntini vari, se si guasta sostituisci tutto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  7. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    si vede bene anche se ingrandisci la foto. Cmq la risposta è: si.

    Si il pezzo è quello lo si vede anche comparandolo con le foto fatte da me. Mi incuriosisce sto fatto del categorico. Anche perchè pur avendo cercato dappertutto non si trova documemntazione tecnica su sto atc400 (sembra sia prodotto negli USA).

    sai cosa comincio a pensare?? che abbiano stampigliato il numero sbagliatooooooooooooo!!!!

    PS: nel weekend provo la jaguar XK; V8 5L iniezione diretta 385 hp!!!!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  8. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    e ne vuoi sapere un altra......facendo una ricerca accurata sono arrivato alla conclusione che a causa dei guasti frequenti a Parma c'è un officina che li ripara e li rivende, indovina a che prezzo? beh 600 euro!!!!poveri noi, ce lo fanno pagare il triplo!!!!!!!c'è da fare attenzione a dove mettono le mani!!!!!!!

    P.S. vedere per credere:

    http://cgi.ebay.it/ripartitore-di-coppia_W0QQitemZ170446160176QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item27af620130
     
  9. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    No, si vende anche il motorino separato. Magari non qui in italia. Cmq doveva esserci qualcuno che li revisiona, dopotutto dal punto di vista meccanico non sono un granché complicati; pensa che negli USA si trova la catena interna come componente :eek:. Il prezzo è basso perchè intanto si fottono il tuo che vogliono come reso!!!! Se permetti allora lo apro e lo revisiono da solo ...non credi??? :wink:

    Daniele, rimediamone 3 e 4 e partiamo con il business...:confused:
     
  10. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    di fatto, come detto qualche post fà, su un banco a rulli Bosch frenato per rilevamento potenza max, le ruote posteriori partono subito, le anteriori partono con un ritardo visibile, quantificato in un 1/4 o 1/2 giro, dato che i due rulli su cui poggiavano le ruote anteriori erano fermi quando le posteriori iniziano a girare;

    secondo me la trazione posteriore è sempre inserita, viene poi ritrasmessa all'anteriore tramite la chiusura della frizione del ripartitore, che si muove in modo proporzionale controllato dalla elettronica di bordo;

    se qualcuno ne ha l'occasione lo provi sulla neve o sul ghiaccio, chiaramente disinserendo l'antipattinamento;

    si vedono chiaramente le ruote posteriori che spingono e le anteriori che attaccano di conseguenza;

    oltremodo il sistema, per evitare fastidiosi trascinamenti, si scollega completamente in retromarcia a ruote totalmente sterzate, e quando la vettura oltrepassa i 180 kmh sul dritto penso per migliorare l'efficienza della trasmissione;
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  11. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    ho visto la catena negli states, quindi qualcuno lo revisiona.......e forse il pezzo che si danneggia è proprio quello!!!allora ipotizziamo il business:

    • si guasta il ripartitore,
    • l'ignaro utente si reca in officina,
    • l'officina comunica signore deve spendere 1800 euro,
    • a questo punto con la lacrimuccia l'ignaro caccia l'obolo
    • ma prima di ritirare la vettura chiede il ricambio appena sostituito(come si dovrebbe fare sempre)
    • l'officina comunica che il ricambio non è disponibile perchè è un ricambio di giro........
    • il ricambio di giro viene revisionato costo X e viene reimmesso nel circuito di vendita al costo pari a nuovo 1800 euro!!!
    Secondo voi è giusto? sarà il caso di promuovere un azione con riviste specializzate nel settore fino anche ad arrivare ad un esposto presso la procura della Repubblica? se capita a me, sicuramente procedo in tal senso, per ora vado avanti, il cerchio non è ancora chiuso!
     
  12. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    Aho c'è sto pure io è.......:wink:

    eh mi sà che non siamo tanto lontani dalla realtà!!!
     
  13. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    ovvio che il nostro amico che vende su ebay il suo guadagno lo avrà sicuramente. se vende a 600 significa che giadagnerà almeno 200, ovvero spese vive...vogliamo dire 400???

    Ci sta, ci sta.....:evil:
     
  14. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    per quanto ne sappia io, la trazione è 37%ant e 63%post come regolazione di base. che varia in funzione delle condizioni di guida/aderenza ecc.

    Cmq la trazione è ripartita sugli assali attraverso una frizione attuata dal motore elettrico ad alta velocità.

    Mi suona strano ciò che dici circa il disinserimento...nei sei certo? Dove l'hai letto?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  15. MAX_X6

    MAX_X6 Direttore Corse

    2.341
    100
    21 Aprile 2009
    Reputazione:
    203.920
    X6 F16 40d MSport X1 F48 18d X3 F25
    è comune per tutte le trazioni Xdrive, se l'anteriore fosse sempre in presa le ruote partirebbero insieme alle posteriori, ma ti assicuro che non è cosi, l'ho visto con i miei occhi, se parli con qualcuno che ha mappato e ha rullato la macchina te lo può confermare.....:wink:

    in questo filmato puoi comprendere come funziona Xdrive......

    la trazione si innesca solo in caso di differenza di velocità tra le anteriori e le posteriori:

    ps .... fatevi una risata con il sistema quattro di Heidi .... ehm Audi

     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Febbraio 2010
  16. minitommy

    minitommy Collaudatore

    300
    3
    13 Maggio 2008
    Reputazione:
    163
    X3 3.0d Zuki SJ
    La scorsa settimana ho ritirato la mia X3 (sett. 2004 3.0d aut. 5 m. km.83000) in officina(non BMW) dalla quale ho fatto sostituire tutti gli olii compreso cambio e ripartitore di coppia. Direi che la cambiata sembra un filino + veloce e la risposta di trazione è rimasta inalterata.

    Sotto la macchina ho rilevato il codice del ripartitore 27107526278 che Daniele non aveva menzionato nei messaggi iniziali. Siccome la mia è un'auto di importazione, che non abbia dei riferimenti diversi?

    Devo comunque preoccuparmi di un possibile guasto, visto il chilometraggio?
     
  17. Roerto1967

    Roerto1967 Aspirante Pilota

    11
    0
    16 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    ciao, una domanda per Daniele, tu dici di evitare i rulli, ma quando vai alla revisione come puoi dire che tu non vuoi fare la prova sui rulli? senza quella non credo che ti facciano passare la revisione....
     
  18. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    devi testare una ruota per volta e nn succede nulla....
     
  19. X3mendo

    X3mendo Collaudatore

    275
    2
    26 Gennaio 2010
    Reputazione:
    79
    x3 3.0d-jaguar xfs 3l 275hp
    Quello che è stato trovato sono solo alcuni dei categorici e NON tutti i categorici.

    La preoccupazione a me pare eccessiva; è come quando comincia leggere l'enciclopedia di medicina..alla fine ti alzi e ti senti malato.

    O ti preoccupi o non ti preoccupi "....se se deve da rompe se rompe e basta...":evil:
     
  20. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Quotissimo, scrivi spesso ottimi messaggi di risposta, il thread non è stato aperto con l'intento di farVi preoccupare, quì vogliamo capire un problema diffuso, e non è un assioma tutto quello che viene scritto.

    Il categorico del ripartitore sebbene io lo abbia preso su real oem ho visto non coincidere in assoluto con tutte le X3; qualche post fà è emerso che ad esempio la vettura di X3mendo ha un categorico che non risulta su real oem ma su un catalogo online che non spiega un granchè del ricambio in questione, successivamente io ho trovato ancora un altro sito che con la sola differenza di un 6 al posto di un 5 finale ne riporta ancora un altro, è difficile dire quanti e con che criterio siano stampati i numeri sopra al pezzo, la deduzione mia è che a questo punto sebbene la scatola con catena ingranaggi e frizione è identica il motorino elettrico cambia in funzione del modello di ripartitore, e ancora un pezzo di giro potrebbe avere un riferimento in + per far capire che non è nuovo, ed è quella la ragione per cui il sito che ho trovato su ebay vende il ripartitore rigenererato al costo di euro 600 senza motorino elettrico e in cambio del ripartitore guasto e vende un ripartitore senza reso ad 800 euro sempre senza però motorino, come se lo stesso motorino debbe essere recuperato direttamente in BMW con il libretto dell'autoveicolo.

    A questo punto che dire.......il mistero si infittisce.....

    P.S. potrebbe essere utile avere almeno il numero di serie dei ripartitori guasti, chissà......forse c'è analogia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Febbraio 2010

Condividi questa Pagina