X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede? | Pagina 18 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3: di frequente accade la rottura del ripartitore perchè succede?

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele, 17 Febbraio 2010.

  1. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    no.

    Domani vi posto delle foto, così mi dite cosa ne pensate.
     
  2. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    danié, purtroppo sinora nulla di nuovo sotto questo cielo...il nostro amico che doveva dirci cosa gli hanno revisionato nel motorino per 300 e passa euro che fine ha fatto?

    se il ripartitore che hai sottomano è/era funzionante nn serve :evil: a nulla perchè il funzionamento è stranoto e su quello ALMANO DA PARTE MIA non c'è assolutamente alcun dubbio..ormai ho imparato a memoria gli schemi esplosi ed i diversi documenti. A noi servirebbero casi concreti di rotture così come è stato per molto tempo con le lamelle. Contrariamente a quanto dice il conte io sono convinto che le rotture siano molto limitate sugli ultimi modelli. Il difetto era stranoto negli USA sui ripartitori di X5 tanto che qualcuno voleva intentare una class action. Poi i casi sono diminuiti.

    Al tuo sondaggio hanno aderito solo in nove!!! Assolutamente NON SIGNIFICATIVO
     
  3. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    concordo quanto sopra.

    voglio smontaggi di ripartitori rotti, almeno 3 , per fare medie di identiche rotture.
     
  4. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    Conte ti vengo a trovare e smontiamo tutto :wink:
     
  5. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    a disposizione, ne ho smontate diavolerie chissà quante, non c'e' problema.
     
  6. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...uhè...se vai a Catania devi passare da Messina...o voli o traghetti...ma se devi smontare qualcosa devi traghettare...ma se traghetti devi pagare la tassa dei non residenti...(ca***ta mastodontica)...ma la cosa peggiore è che devi venire a trovare me...:cool:

    scusate OT

    ...a parte tutto, stando a quello che si è detto, ritengo una assurdità avere una vettura con un ripartitore che "non posso spremere" altrimenti si rompe...perchè mai mi devo preoccupare che si azioni evitando curve strette o cavolate del genere???

    avrei voglia di farmi un giro sui forum di altre marche per vedere se hanno gli stessi problemi...
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    stessi problemi?

    ml420 cdi .......90 mila km spacca il cambio, non regge.

    touareg rompono supporto albero trasmissione da 20 euro e non te lo vendono e ti vendono l albero trasmissione intero a 900 euro piu mandopera.

    ml320cdi .......software cambio impazzito e noie varie su elettronica(molti amici miei )

    ferrari 430.........collettori saltati a 4000 km .......difetti nel elettronica del cambio e accelleratore resta al max ai semafori.....

    tra le peggio le bmw , son le meglio.

    almeno camminano piu delle altre e consumano meno.
     
  8. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    si, si difetti per tutti...ma io mi riferivo ai sistemi integrali di vario genere, giusto per rapportarli al nostro in termini di affidabilità...
     
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    il sistema integrale migliore secondo me è quello del subaru.

    gli altri son un compromesso che ogni tanto da rogne.

    motorini posizionatori negli assali......

    alberi trasmissione

    catena dei ripartitori rotta

    crociere che si consumano precocemente

    non esistono auto che non hanno pecche.
     
  10. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    concordo...ma ritornando alle nostre, la cosa che fa rabbia è che, anche se si riuscirà a capire in pieno il motivo delle rotture del ripartitore, non c'è mai stato un richiamo ufficiale da parte della casa madre...anzi...se mai Daniele, tu o tretrenove dovreste avere la certezza...FACCIAMO UNA BELLA LETTERA -SOTTOSCRITTA DA TUTTI E RIPETO DA TUTTIIII- A BMWITALIA E SPIEGHIAMO BEN BENE quale è il problema...ne verrà fuori la solita risposta diplomatica e forviante da parte loro...ma almeno potremmo dire che ci abbiamo provato.

    SIAMO IN TANTI PROVIAMOCI
     
  11. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    stessa cosa del albero trasmissione touareg, mille lettere e chiamate, ma nessuno ha mai fatto un azione di richiamo.

    alla bmw vicina mi hanno dettoche con 1200 euro se si rompe sistemano il tutto.

    vediamo daniele che novità porta e pensiamoci di meno.
     
  12. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    baciamo le mani amico mio della stupenda trinacria :cool:

    secondo me puoi spremerla...stiamo facendo troppe acrobazie cerebrali....
     
  13. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    gerom...a me pare che ilproblema al ripartitore l'abbiano avuto in verità in pochi...o sbaglio :-k ?
     
  14. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    infatti...ho cercato in rete ma ho trovato ben poco per gli altri marchi...

    in merito alla spremitura non avere dubbi...qui certo non nevica, ma di tornanti (mooolto stretti) e strade tortuose ce ne sono in abbondanza...ed io ci entro col cambio spesso in "SD" non certo risparmiando sto c**** di ripartitore...

    anzi farò da cavia...se si scasserà (ho ancora un anno di garanzia) vi farò sapere...a costo di spedire quello rotto a Daniele (comunque tocco ferro)...

    anche tu come avevo chiesto a Daniele dai un'occhiata qui e vedi se riesci a delucidarmi.

    http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=207113
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2010
  15. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    da una veloce occhiata sembra uno dei tanti circoli e ricircoli dei vapori dell'olio...vedo di approfondire.

    OT: Ieri mi son fatto 500km con la x3 dopo una settimana passata su un bolide da 510hp a benzina...il primo quarto d'ora mi è sembrato di essere su un autocarro..dopo m'è ritornato il sorriso....

    ah...la benzina..bei tempi.
     
  16. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  17. geromdan

    geromdan Secondo Pilota

    580
    5
    10 Febbraio 2007
    Reputazione:
    118
    bmw X3 3.0d 218cv - ducati 749
    ...e pensare che ho speso a suo tempo 54 milioni per acquistare nuovo una fiat coupè serie limited 6 marce 20v turbo...dichiarato dalla casa 254km/h in V e 248 in VI...rivenduto per "ammogliamenti vari" con soli 30.000KM...naaa bestia portata da me fino a 245Km/h...

    ...grazie per l'interessamento in merito a quell'altro problema...spero di sapere quali conseguenze poteva avere se non me ne accorgevo ed anche se è normale che c'era un po di sudorazione olio, dato che esce proprio dall'unità di sfiato cambiata solo pochi giorni fa in BMW
     
  18. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    quando ci vuole ci vuole :cool:
     
  19. ktm 525

    ktm 525 Aspirante Pilota

    3
    0
    1 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    bmw x3
    cambio/frizione X3

    Ho una bmw X3 3000 d. 204 cv cambio automatico del 2004 con Km 145.000, da oltre un mese solo quando è in temperatura(a freddo funziona benissimo) avvolte nel premere il pedale del freno si sentono delle forti vibrazioni provenire dall'asse e la macchina fatica a disinserire la marcia per fermarsi, anche in fase di rilascio al minimo sembra che la frizione stacchi con difficoltà e avvolte tende a strappare. Il tutto accompagnato dallo spegnimento del cruscotto, per precisione solo della lettera D o SD. Ribadisco che quando la macchina è fredda va benissimo.

    Vorrei sapere da cosa può dipendere, e quali pezzi sostituire. In BMW non sanno dove metter mano.(con solo €6000,00 mi sostituiscono il cambio, su una macchina che anche se bella ne vale più o meno 18000)

    Il ripartitore è stato sostituito in garanzia a febbraio 2010. Grazie.

    ](*,)](*,)](*,)](*,)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Dicembre 2010
  20. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    olio cambio automatico e filtro lo hai cambiato mai?
     

Condividi questa Pagina