le mie considerazioni non erano tanto per i consumi ma per i costi generali a cui andrò incontro, compresi tagliandi, bollo, assic. nonchè svalutazione generale... sicuramente una 2.0d è più abbordabile in tutto.. naturalmente. io per l'acquisto mi sono dovuto rivolgere fuori regione (sono umbro) da noi lo sconto oscilla tra un merdoso 5 ad un tristissimo 7% senza usato naturalmente.. ho trovato in lombardia un 13% sia sul 2.0d che sul 3.0 SD ma vogliono un bell'anticipo tra il 10 e il 20%... a conti fatti mi viene € 49.800 chiavi in mano la 3.0 Sd eletta con xeno,pedane,rail,gancio,metallizzato, e € 42.000 la 2.0D Attiva con gli stessi optional... per di più ho la barca da pesca (piccola) da tirare dietro con il carrello... tra qualche giorno decido.... per ora grazie delle info, un salutone. Massimo
13% con anticipo 10-20%? Stica!!! Come caparra in quanto un amico non ho dato un euro e ho fatto l'ordine per telefono, come anticipo una rata in quanto la pago in leasing, sconto a me 12%!!! Per tutti riesco a farvi fare un bel 10% di sconto anche con ritiro usato!!! Come costi di manutenzione per un x3 sd (considera che ho ritirato ora la 120d dal tagliando dei 20.000km e pastiglie ant e post + tagliando = € 720,00), non credo siano pochissimi, i consumi sono + elevati del 2.0 e anche i costi di assicurazione bollo e tagliandi saranno sicuramente superiori, quindi se il totale ipotizzato lo dividi per gli anni che la tieni, non conviene assolutamente. Per acquistarla non devi pensare a costi spese e chi + ne ha + ne metta, è uno sfizio come del resto tutte le auto non sono un investimento!!!
infatti.. quasi il 20 di anticipo non è male come richiesta.. sono nuovo, dove posso rivolgermi per un acquisto più sicuro?
Sui costi di manutenzione non sono completamente daccordo: credo che tra 2.0 e 3.0 la differenza sia minima, a parità di concessionaria e di km effettuati. Ovvio che se p.e. ti fumi la seconda turbina che il 2.0 non ha è un costo in più, ma qui stiamo parlano di manutenzione ordinaria. Per quanto riguarda il prezzo d'acquisto, superati i 40k, da 42 a 49 non fa molta differenza: sono solo scelte personali su come "investire i 7k euro di differenza. Per il mantenimento tra bollo, assicurazione, bollini blu vari (in sostanza mere tasse comunali), ecc. bisogna fare un conto in prospettiva: - compri oggi una euro4 fap: differenze minime tra bollo e assicurazione - la tieni due anni: il problema non ti tocca - la tieni 6/7 anni o più: i costi cresceranno esponenzialmente visti gli indirizzi antinquinamento che stanno prendendo in particolare in Italia ma anche fuori dal confine..... Poi va da sè che per la manutenzione c'è masterXXrd, mentre il piacere di guida non ha prezzo.