X3 3.0.d del 2007 accetto consigli e suggerimenti | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X3 3.0.d del 2007 accetto consigli e suggerimenti

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da subbuteo72, 22 Febbraio 2013.

  1. subbuteo72

    subbuteo72 Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    bmw x3 3.0d
    buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum e spero di postare nella sezione giusta.
    Ho appena acquistato una bellissima x3 3.0d del 2007, super accessoriata con 70.000,00 Km.
    L'ho comprata da uno dei più grossi concessionari Bmw del Nord Italia, è veramente tenuta molto bene, ha tutti i tagliandi BMW ed è garantita un anno.
    L'ho comprata anche per mollare finalmente la mia vecchia 320d del 2006 che mi aveva letteralmente esasperato:
    rottura per 2 volte della pompa del gasolio, rottura delle chiusure centralizzate, rottura del sistema tergilavavetro anteriore, rottura della frizione con auto in marcia -in bmw hanno sostenuto usura, un mio amico meccanico mi ha rassicurato che invece era la rottura di un pistoncino ... consegunete contenzioso ecc. ecc. e poi sostituzione di due treni di gomme per usura anomala - sic- sostituzione dei sensori di parcheggio, sotituzione dei sensori delle pastiglie dei freni, spegnimento improvviso per mesi del computer e sua miracolosa riaccensione in una calda mattina di settembre, malfunzionamente dell'impianto cd ... Stop ... )

    siccome vedo che tra voi ci sono molti esperti, oltre che veri appassionati di bmw (come lo sono io del resto) vi chiedo se avete suggerimenti o accorgimenti sulla cura della vettura ... ho letto in particolare di più casi di rottura della turbina ... qui e sul sito di 4 ruote. Qualcuno di voi sa dirmi se ci sono accorgimenti particolari nella guida e/o come capire per tempo se si profila un guasto ?

    vi ringrazio anticipatamente,
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Filtro vapori olio a ddecantazione

    cambiare olio più spesso con tutti i filtri

    la turbina dipende, senza tappi dura di più , dipende anche da ccome la si usa o se è stata cambiata .

    e' automatica ?
     
  3. subbuteo72

    subbuteo72 Aspirante Pilota

    2
    0
    22 Febbraio 2013
    Reputazione:
    10
    bmw x3 3.0d
    ciao Conte e grazie.

    Sì è automatica.
     
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Olio e coppa su Ebay spendi 220 euro cambialo !

    se meccanico non sa procedura te la dico io
     
  5. claudio80

    claudio80 Aspirante Pilota

    8
    0
    24 Novembre 2012
    Reputazione:
    10
    bmw x3 3.0 sd
    ciao Conte rieccomi: sono Claudio80,potresti per cortesia dirmi la procedura x cambio olio e filtro dell'automatico? Grazie ciao.
     
  6. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    Per chi ama il fai da te

    Un bel giro mettendo tutte le marce e olio caldo si va dritti sul ponte del meccanico . Si leva pannello di sotto e si scarica dalla coppa tappo nero l'olio. Ne scende poco 4 5 litri max. Se tu vuoi farne scendere qualcosa in più , metti in moto per 30 secondi metti d e R e la vera schifezza la sputa ! Ma 30 secondi perché olio ne resta poco !!! Poi svita tutta la coppa e attento che c'è olio e te lo butti addosso !! Metti la nuova ! Poi dal lato passeggero laterale sempre sul cambio c'è un tappo di metallo , svita e metti olio da li . Prima o poi esce !! Poi metti in moto auto e continua a mettere d e r e mettere olio! Deve correre un filino.

    Fatti un giro e risalì sul pponte il livello vedilo col cambio in N !

    possibilmente azzera adattamenti cambio (non riprogrammare centralina ma adattamenti) e le cambiate migliorano di solito .

    Piu lo cambi più ti campa

    se c'è smerigliò nei magneti coppa , parecchio , compra un convertitore revisionato nei centri cambi (v102) 400 euro e hai voglia di volare perché questo cambio e' molto resistente di solito 250 Mila km li fa senza problemi .
     

Condividi questa Pagina