x3 2007 177cv lamelle nel motore! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x3 2007 177cv lamelle nel motore!

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da irnerio notker balbulus, 27 Ottobre 2008.

  1. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Eh già! Il fatto è che vado a comprare una macchina che poi deve essere manomessa "a fin di bene" per evitare una probabile "morte" del motore!
    Te che sei slamellato, cosa puoi dirmi in merito, si sente molto la differenza da prima a dopo la modifica? Si perde quasi tutto il freno motore, è vero? Cos'altro sei riuscito a percepire? Graazie
     
  2. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    NON SI SENTE ASSOLUTAMENTE NIENTE tra prima e dopo.

    Vai tranquillo. L'importante è staccare la batteria e togliere la chiave un po' prima dell'intervento.
     
  3. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Non si sente niente?? :eek:
    Allora che ci stanno a fare quelle farfalle lì? No, non sono messe per bellezza, a parte ke non si vedono! :mrgreen:

    Comunque l'intervento è necessario, altro che sono progettate x non essere risucchiate dai cilindri: Fabio a che serve staccare la batteria prima della modifica, a non prendere scosse? :biggrin:
     
  4. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
    Teoricamente servono a creare una maggiore turbolenza quando l'aria in ingresso è poca. Per far lavorare meglio il motore ai bassi regimi...
    Praticamente invece servono solo a farti ammontinare il motore :D
    C'è chi ha fatto la prova in accelerazione con il GPS tra prima e dopo e addirittura guadagna qualche decimo di secondo. Oppure c'è chi come me si è affidato solo alla sua sensibilità e ti posso garantire che non c'è nessuna variazione significativa tra prima e dopo, tra bassi giri e alti giri motore. Non posso ancora dirti se cambiano i consumi ma credo che anche in questo caso sia irrilevante di fronte a 7-10.000 euro di potenziale danno evitato (nonchè ad una maggiore tranquillità guadagnata).
    Variazione di rendimento del motore ci sono anche con il cambio del clima, con la maggiore o minore umidità oppure con la maggiore o minore temperatura dell'aria, oppure tra un gasolio e un altro. E quelle io le sento ma sono così significative? Non credo.
    Semmai dalle foto che ho visto pare che i collettori (e quindi le alette) di motori euro3 siano molto più sporchi/inicrostati. E infatti i casi di alette in motori euro4 sono veramente pochissimi. Ma io non avrei comunque dubbi.

    P.S.
    Staccare la batteria e sfilare la chiave (almeno 30 minuti prima) serve per resettare l'elettronica e fare una sorta di anestesia per l'intervento. Probabilmente potresti operare anche senza staccare niente ma se poi ti si accende una spia e devi portarla in BMW? Staccare la batteria un po' prima non ti costa niente... :wink:
     
  5. fabio330cd

    fabio330cd Amministratore Delegato BMW

    2.619
    84
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    65.937.006
    BMW 330CD
  6. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Grazie Fabio, avevo già letto quel topic, comunque ancora non so neanche se ordiniamo un'altra bmw... alle lamelle si ci pensa dopo la garanzia in ogni caso...
    Beh, per il tempo che cambia, soprattutto al variare dell'umidità se si sente sul motore è fastidioso. Io ho una vw turbodiesel e quelle nn hanno farfalle nei collettori e ti posso dire che se incontro umidità la botta dell'iniettore-pompa in accellerazione non la sento proprio e non è bello, sembra un motore che fa i capricci. Mi sa che c'entrano qualcosa allora quei 4 pezzi di ferro con questo :mrgreen:
     
  7. jodi_rivi

    jodi_rivi Secondo Pilota

    546
    8
    24 Dicembre 2007
    Reputazione:
    117
    320d e91-Exz3M-X5 30d '07
    400.000 Km con 2 320d 150cv e ora oltre 60000 con il mio 177 Cv,mai un problema,mentre questo benedetto iniettore pompa che vuoi,avresti dovuto comprare la mia A4...dopo 3 motori in 2 anni che "cuoci"per lo stesso difetto(pompa olio difettosa) era un'affare,te la avrei venduta per poco..

    Come me tanti con il 2.0 tdi erano "soddisfatti" e dotati del motore assetato di olio..poi la cosa bella che in audi se ti capita qualcosa in garanzia aspetti 3 settimane prima di avere i pezzi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!e hai 2 anni di garanzia......contro i 4 di mamma BM...

    comunque sia buona fortuna.
     
  8. Richard87

    Richard87 Secondo Pilota

    824
    15
    9 Ottobre 2007
    Reputazione:
    702
    120d E87 & E36, Mini F54
    Bisogna affidarsi al caso, il mio tdi è un iniettore pompa 1.4 tre cilindri, ora è sulla soglia dei 170mila km e da quando ne aveva 0 finora ho fatto solo taglianti regolari e va ancora benissimo, poi tira da far paura per i pochi cavalli che ha. La tua A4 fondeva il motore, nn ho capito, hai detto "cuoce"...
    Per quanto riguarda i 400mila km che hai fatto su una 320d è davvero un'onore, però chi ha dovuto buttare il motore 2.0d per le lamelle a 70mila km nn credo la pensi come te, ovvio, è tutto relativo alle esperienze individuali!
     
  9. enrico_e26

    enrico_e26 Collaudatore

    391
    2
    6 Ottobre 2005
    Reputazione:
    3.626
    520d f11 Msport Xdrive
    leggo solo ora....
    che giramento di .....
     

Condividi questa Pagina