x3 2.0d versione attiva sospensioni troppo rigide | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x3 2.0d versione attiva sospensioni troppo rigide

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da smartct82, 20 Marzo 2010.

  1. smartct82

    smartct82 Aspirante Pilota

    35
    0
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW serie 320XD touring
    salve,
    ho comprato da tre mesi una bmw x3 2.0d attiva.
    tenuta di strada stupenda, incollata nelle curve però ha le sospensioni troppo rigide...
    c'è un modo per rendere l'auto meno rigida?? eventuali modifiche??
    aiutatemi please...
     
  2. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Ti ho risposto sul post che hai messo nel forum X1-X3-X5-X6
     
  3. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    LA X3 Attiva è la versione con assetto "sportivo" e quindi è più rigida.

    Per sistemarla come dici credo tu non abbia altre alternative se non sosttituire le molle con altre più morbide ad es. quelle della Eletta.

    Dopo averle sostutuite, se l'auto risulta ancora troppo rigida occorrerà verificare anche gli ammortizzatori, probabilmente anche quelli sono differenti rispetto alla versione base e in tal caso occorre sostituire anche loro.

    Ti sconsiglio di fare esperimenti con tarature differenti a quanto BMW ha progettato, andrebbe a discapito della tenuta di strada e della sicurezza.

    __________________
     
  4. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    A ME IL VENDITORE BMW sconsigliò la versione attiva.... ne aveva vendute poche di X3 attiva negli anni e tutti i clienti dice si sono lamentati....
     
  5. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    Ma no dai, è solo soggetivo, non sono d'accordo è un ottima vettura che ti consente una ottima tenuta di strada.
     
  6. Jet Lake Como

    Jet Lake Como Primo Pilota

    1.180
    206
    26 Luglio 2009
    Reputazione:
    395.317
    Vitara Cabrio
    domanda stupida: snche la futura ha l'assetto sportivo? perchè altrimenti a mio papà hanno venduto un attiva spacciandola per una futura...
     
  7. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    No la Futura non ha di serie l'assetto sportivo però è a richiesta. Per riconoscere la Futura dall'Attiva, ci sono le modanature interne che purtroppo sull'ultima versione la Futura ha mentre l'Attiva ha le modanature alluminio.
     
  8. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Mah, l'Attiva è la versione sportiva come per gli altri modelli BMW e, di serie sull'X3, ha l'assetto sportivo che è specificato più rigido ma non più basso rispetto alle altre. Di sicuro le barre antirollio sono più grandi e di conseguenza più dure ma da quello che dite dovrebbe avere gli ammortizzatori più rigidi e le molle stessa lunghezza ma più dure.

    Si potrebbe verificare nei ricambi se questi componenti hanno codici diversi.
     
  9. daniele

    daniele Presidente Onorario BMW

    8.538
    513
    1 Aprile 2009
    Reputazione:
    181.438
    BMW X3 2.0d
    L'attiva monta anche il duomi davanti....
     
  10. menego

    menego Amministratore Delegato BMW

    2.854
    953
    14 Dicembre 2008
    Reputazione:
    3.288.793
    - Yamaha MT 07
    Bisognerebbe capire anche che cerchi e gomme monti? passi semmai al 17

    e qualcosa migliora:wink: chiaro l'estetica non è la stessa ...però:wink:
     
  11. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    La barra duomi serve per irrigidire il telaio nelle curve e non penso influisca sulla durezza delle sospensioni, un pò come le barre antirollio. Daniele riesci a vedere sul TIS BMW se gli ammortizzatori e le molle sono diverse?
     
  12. Sportourer

    Sportourer Kartista

    145
    0
    23 Settembre 2008
    Reputazione:
    10
    F31 Sport
    Confermo, l'attiva è molto rigida..in città è scomodissima..però ha una tenuta di strada eccellente, nel misto non sembra un suv!
     
  13. TondoS

    TondoS Kartista

    98
    0
    23 Febbraio 2010
    Reputazione:
    10
    330xd Touring
    Concordo !!!
     
  14. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    Si ma anche la versione non Attiva si difende bene, anzi molto bene e lo dice uno che arriva da una Porsche dove era seduto per terra, motore centrale e assetto da paura!
     
  15. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Idem!
     
  16. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Figurati che sensazione ha dato a me che venivo da una Carina E SW con 280000km e sospensioni originali.........:mrgreen:
     
  17. Equalizer

    Equalizer Secondo Pilota

    560
    11
    21 Gennaio 2010
    Milano
    Reputazione:
    93
    M135i f40 xdrive
    L' X3 ti sarà sembrata rigidissima !!
     
  18. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    Già, come un kart:wink:
     
  19. max68

    max68 Secondo Pilota

    808
    8
    15 Giugno 2008
    Reputazione:
    85
    bmw x1 18Dxd
    appunto.

    Il venditore a me disse che già l'eletta ha sospensioni molto rigide.

    Con la versione Attiva, facendo 60.000 km l'anno mi sarei procurato un bel mal di schiena...

    Il discorso cambia per chi fa 6000-7000 km l'anno e di mal di schiena non soffre.

    Cmq anche le versioni NON-attiva sono rigide, quindi non c'era valido motivo - a detta sua - di volerle rigide estreme come l'attiva. Questa era la sostanza !
     
  20. smartct82

    smartct82 Aspirante Pilota

    35
    0
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    10
    BMW serie 320XD touring
    grazie x i vari consigli...

    di serie ho i cerchi da 18... il mio problema è che soffro di cervicale... ed ultimamente sto risentendo molto questa rigidità...

    in un'officina non autorizzata bmw, con una modica spesa di 250 euro, mi hanno detto che risolvono il problema facendo semplicemente qualche modifica all'ammortizzatore... dicono che la vettura non subirà nessuna variazione riguardo l'assetto, stabilità etc... l'unica cosa che perderei la garanzia se dovessi avere problemi in futuro per le sospensioni...

    che mi consigliate??? :rolleyes: :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina