x3 2.0d 150hp livello olio alto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

x3 2.0d 150hp livello olio alto

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da scava2, 27 Marzo 2011.

  1. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    non va misurato con motore freddo,a tutti è più alto se lo misuri a freddo.
     
  2. scava2

    scava2 Kartista

    61
    0
    14 Novembre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw x3 2.0d (04/2007)
    Livello olio alto

    Ok grazie Ivano65 non sapevo che si misurasse a caldo pensavo che si misurasse a freddo provero' domani anche se gia' il capofficina mi ha detto che l'olio va bene ancora anche se e' nero.Il problema mio che mi sono dimenticato a dirgli e' il rumore leggero quando sposto, oggi con un mio amico che lavora nell'officina audi gli dissi il rumore e lui mi rispose che si potrebbe trattare di qualche iniettore, ma lo deve fare sempre sia a bassi regimi che alti quindi non puo' essere. Mi faro' un giro piu' in la in officina tanto non si sente forte e' solo quando sposto specialmente dii prima.
     
  3. bob1949

    bob1949 Collaudatore

    470
    24
    8 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.736
    bmw x3 2000 d- moto bmw r1150r
    Togliere una piccolissima parte di olio una o due volte nell'arco dei 30.000 kilometri circa non ne riduce assolutamente le caratteristiche visto che l'olio stesso assorbe tante di quelle schifezze che digerisce egregiamente. Se poi teniamo conto che mai nessuna auto fa esattamente 30.000 prima del cambio successivo e che la mia , scongiuri fatti, sinora non ha avuto bisogno di nessun lavoro ma solo tagliandi (140.000) mi sento di andare avanti così e di non consigliare a nessuno lavoretti empirici o peggio "per sentito dire".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se l'olio si mischia col gasolio delle post rigenerazioni e aumenta il livello, l olio va sostituito .pena scarsa lubrificazione organi meccanici.

    sempre controllato auto la mattina a freddo , il livello che sale non è normale.
     
  5. tretrenove

    tretrenove Amministratore Delegato BMW

    3.613
    66
    4 Giugno 2010
    Reputazione:
    528.054
    mira 43
    o lo controlli a caldo o lo controlli a freddo è logico ed ovvio che le misurazioni, per essere comparate, devono essere fatte allo stesso modo..banale no?

    La richiesta di farlo a caldo nasce dal fatto che solo questa consente di sapere il livello dell'olio in condizioni ottimali di esercizio e di temperatura.
     
  6. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    esatto lo dice anche il manuale d'uso solo a caldo..
     
  7. PEPPE X3

    PEPPE X3 Amministratore Delegato BMW

    4.257
    131
    6 Novembre 2009
    Reputazione:
    12.204
    BMW X3-MENDA ex150 euro.4
    No fap=no problem!!
     

Condividi questa Pagina