sul design e questione di gusti. A livello di meccanica la trovo di alto livello. Specialmente gli interni.
Guarda la Q3 non emoziona neppure me,ma francamente dire che la trovi un aborto mi sembra eccessivo,segue la linea di della Q5 che e' un grosso ed innegabile successo commerciale.
No luigi, io nn la trovo simile alla Q5. Io l ho provata prima di prendere la x1. E stupenda sia dentro che fuori specialmente con il pacchetto s-line. già solo i terminali su i due lati estremi del posteriore simil-35i bmw sono favolosi. è proprio bella nulla da dire. La q3 si avvicina troppo alla A1. troppo entry level. non so se rendo l'idea. L'x1 con il pianale dalla serie 3 mi piace nettamente di più. Queste sono le miei idee :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> criticatemi pure. Ma resta il fatto che la q3 nn la possiamo paragonare alla x1... poi e da vedere meglio dal vivo .. ma leggendo e guardando le immagini, per adesso lo trovo un flop. Hai ragione mative. Costano troppo. Specialmente gli accessori!!!!
si ed un benzina da 240 cv se nn erro. solo che il cambio automatico nn mi sembra all altezza dell 8 rapporti bmw.
tubo diesel 2.2 da 150 cv e da 190 ed il stupendo 2000 benzina 240 cv........che è quella che mi stuzzica parecchio
io non sono molto a favore del cambio ad 8 rapporti....non l'ho mai provato e vorrei provarlo magari cambio idea ma secondo me sono troppe marce....è tutto un cambiare! però rimango nel dubbio fin che non lo provo.....una volta provato magari me ne innamoro come magari confermo i miei dubbi
I td sono i noti di origine Peugeot evoluti,ma il benzina sapete se e' fatto in partnership con qualcuno?la Freelander se non sbaglio nei benzina monta ancora l'evoluzione del 6 cilindri di origine Bmw.
si effettivmente sono tante e alla lunga cambiare con i paddle sul volante ti stanchi, ma se lo usi in D e un piacere.
non so....non vorrei che la moda sia di aumentare sempre tutto,aumentano le dimensioni delle auto aumentano le cilindrate....ED AUMENTANO IL NUMERO DELLE MARCE!!! fra 6 anni ne avremmo 10!!!
Si ma non ha beneficiato di tutte le evoluzioni degli ultimi 11 anni,visto che Bmw sgancio' la zavorra Rover nel 2000 dopo molti milioni di Sterline perse!
sono gusti....a me non dispiacciono affatto....quando ho comprato il touareg ero indeciso con la reng rover sport!!! ho optato per il touareg sinceramente solo per un discorso economico....
i gusti son gusti,e menomale. cmq costano troppo le range e non vanno manco a spingerle..... io ho fretta , solo bmw mi ha sempre aiutato.
comunque a me hanno detto che ordinandola ora arriverà per settembre mentre su internet trovo che i primi modelli in strada in Italia arriveranno prima dell'estate!!!
ho trovato questo artico interessante per collegarmi alla polemica spero ormai passata.....ma solo per capire la concorrenza cosa offre...... La nuova Range Rover Evoque conquista l’81° edizione del Salone Internazionale dell’automobile di Ginevra, in programma dal 3 al 13 marzo: lo stand Range Rover è stato invaso dal pubblico per poter toccare con mano il nuovo suv compatto. Proposta con carrozzeria a 3 e 5 porte, la nuova Range Rover Evoque arriverà nelle concessionarie italiane a partire da 35.400 euro per la versione coupè in allestimento Pure e abbinata al motore diesel da 150 cavalli; la versione più esclusiva, offerta a 50.500 euro, sarà la Dynamic coupè dotata di 240 cavalli grazie al motore 2.0 benzina. Il valore aggiunto della novità inglese sarà l’elevato livello di personalizzazione: seguendo l’esempio della Mini Cooper, i clienti della nuova Range Rover Evoque potranno abbinare 12 colori esterni a 3 tinte del tetto e scegliere tra 8 tipi di cerchi in lega a partire da 17″ fino a 20 pollici. Salendo a bordo si potranno abbinare 16 tinte interne a 6 tipi di finiture per gli interni in metallo o legno e 3 tipi di rivestimento per il cielo della vettura. L’abitacolo potrà essere arricchito grazie alla lunga lista optional: con un supplemento di prezzo saranno disponibili il sistema multimediale con schermo touch screen da 8″ con doppia visualizzazione, TV digitale, lettore DVD, hard disk ed impianto audio da 825 Watt, il sistema di assistenza al parcheggio con 5 telecamere surround, il controllo del punto cieco degli specchietti e doppio schermo da 8 pollici per i passeggeri posteriori con cuffie wireless. Non mancherà il tetto panoramico per migliorare la luminosità a bordo.
stasera non scrivo perchè parlate di cambiare auto, auto costose........ mi vengono i brividi, le mie carte di credito si stanno spezzando da sole nel portafogli dalla paura..........