naaa gia ci son salito come passeggero e non mi piace, non è un'auto per me, io sono per altre auto. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> si soldo piu soldo meno stiamo sui 33k
luigi in salita o discesa anche la marcia inserita... @Marco ho capito benissimo cosa vuoi dire:-) non difendo a spada tratta la x1 ci mancherebbe.. se leggi ho semrpe scritto secondo mè.. quando parlavo della A4.. forse è perchè è l'auto che danno ai direttori dove lavoro e mi è stata sempre sulle balle:-) credimi che quando dovevo cambiare la celica non sapevo cosa prendere... ero partito da un 320 usato o km O per farti capire.. poi il cuore mi diceva 320 coupè...la donna no:-))) troppo bassa.... mia sorella ha la sorrento.. l'ho provata e mi sembra di stare su un pulman.. ero anche orientato sulla nissan come quela di tuo fratello visto che costava meno.. poi il giorno che hanno presentato la x1 ero con la ragazza e siamo passati per caso davanti al concessionario.. mi sono incuriosito e mi sono fermato.. amore a prima vista... ho capito subito era lei..poi sentito il prezzo e mi sono tirato indietro.. pensando di prenderla quando l'avrei trovata usata.. poi cose che mi sono capitate mi hanno fatto dire.. fanc.... si vive una sola volta.. e l'ho ordinata..
allora....io non so se riuscite a capirmi o parlo cecoslovacco....non parlo di gusti che sono personali!!!!ma di qualità dei materiali e qualità di assemblaggi!!! riporto la prima prova su strada di una golf 14 e non gti (perchè è la prima che ho aperto) e la descrivono così..... La vettura provata da AutoAmica.net per scoprire, in concreto, com'è e come va la Nuova Golf, la Golf VI è la 1.4 TSI Highline 5 porte. Un benzina, dunque, un motore tra i più evoluti nel panorama automobilistico, che vuole associare, riuscendoci, prestazioni, brillantezza a consumi contenuti. Una versione che, di listino, costa 21.621 Euro. Forse per strada soltanto gli amanti della Golf sono in grado di distinguerla dalla serie V. Eppure, le differenze ci sono. Ampia calandra sportiva, gruppi ottici delineati e sfuggenti, venature caratterizzanti per una linea complessiva riuscita, sportiva e giovanile come una vera Golf deve essere e come lo è stata, soprattutto, la serie IV, la più amata assieme alla II. Internamente piace ancora di più. Le soluzioni stilistiche dell'abitacolo sono in gran parte ricavate dalla lussuosità della Passat CC e dalla sportività della Scirocco. Comandi ergonomici, plastiche e materiali di alta qualità, estrema razionalità anche nell'inserimento di sistemi tecnologici che alla serie precedente mancavano. Lo spazio a bordo è ottimale per quattro persone, mentre il quinto eventuale occupante si troverebbe un po' sacrificato. Idem dicasi per il bagagliaio, capiente ed ideale per lunghi spostamenti di 4 persone. Nel complesso, finiture e abitacolo da vettura di segmento superiore. e prosegue..... se voi mi trovate un articolo dove dicono questo dell'interno della X1 non parlo più e vi pago una cena a tutti....così la facciamo finita....se volete del golf ve ne pubblico un infinità di giudizi del genere sulla qualità..... e vi ricordo che il golf parte da metà dei soldi di un X1!!!! e il GTI con 210 cavalli e già parecchio accessoriata parte da 26.000 euro!!! poi se volete chiudere gli occhi fatelo pure....io ammetto sempre i miei limiti e siccome l'X1 è mia ammetto i suoi limiti,oltre -ribadisco- ad elogiare i suoi meriti!!!
Ma in effetti la prima reazione e' stata quella di ridere Cristiano,ma ripensandoci se fossi stato in una strada di montagna sarebbe stato un casino,devo comunque abituarmi a tirare maggiormente il freno a mano. Tengo la macchina fotografica in macchina perche' non sono tecnologico come voi che fate le foto con il telefonino,sicuramente immortalo il momento e posto.
Lascio da parte per un momento la questione degli interni per quotare la tua affermazione, che condivido in pieno; sono sempre stato cauto in tutte le mia cose, poco alla volta, per questioni che la vita ti mette davanti, ho imparato che, senza estremizzare, questa è la giusta maniera d'affrontare la vita che abbiamo.:wink:
si ma rispondete anche a ciò che va un po scomodo.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ancora.....li accennano alla bellezza degli interni,cosa che non discuto....ma non accenna nulla sulla qualità dei materiali..... bellezza non è sinonimo di qualità
http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=en|it&u=http://fwd.channel5.com/cars/off-road/bmw-x1 tie marco paga a tutti fiftgear dice . tà. L'interno presenta tutti i materiali soft-touch e di eccellente qualità costruttiva che abbiamo imparato ad aspettarsi da BMW nel corso degli anni. Ci aspettiamo che l'affidabilità di essere estremamente buona. trovato la parola qualità /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dimmi te dove parlano della qualità e degli assemblaggi!!! Degli elementi grafici fortemente espressivi, delle generose modanature e un andamento dinamico delle linee conferiscono agli interni della BMW X1 un look giovane e sportivo. La plancia portastrumenti viene strutturata da linee orizzontali. Questa architettura, ripresa nei pannelli interni delle porte, sottolinea l'orizzontalità e la generosa spaziosità. Il nuovo design integra con armonia nella plancia portastrumenti anche il Control Display del sistema di comando iDrive, disponibile come optional. La tipica posizione di seduta rialzata dei modelli BMW della gamma X offre un accesso confortevole. Inoltre, grazie alla visione ottimizzata sulla strada, il guidatore si sente più sicuro. Questa impressione viene rafforzata dal fatto che lo sguardo dalla posizione rialzata cade sulla plancia portastrumenti leggermente inclinata in avanti. Il design della consolle centrale e del cruscotto nella zona del cockpit offrono un'interpretazione nuova del tipico orientamento al guidatore della marca. La forma della consolle centrale definisce una separazione netta tra zona del guidatore e del passeggero. I comandi della climatizzazione e del sistema audio sono leggermente inclinati verso il guidatore. Un nastro in tinta di contrasto che nasce nella sezione inferiore della plancia portastrumenti avvolge la strumentazione combinata, inclusa la bocchetta d'aria superiore, indirizzando lo sguardo verso la strada.
Questo è davvero il punto della situazione. Gli interni sono bellissimi per design, sono i materiali che fanno ca..re........ Eccellente battuta, spero volesse esserlo!!!!!!!!!! Credi ancora ai giornaletti???
ariticolo del 2009...questi non ci sono nemmeno saliti visto che dicono che i materiali sono gli stessi delle altre BMW!!!! ma dai!!!! se vuoi ti pubblico io qualcosa,vuoi? e senza girare l'europa per trovare qualcuno che dice una cazzata...rimango in itlaia....se vuoi io pubblico:wink:
x' cosi non è giusto tu hai detto di trovare chi smentiva e noi l'abbiamo trovato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> è normale che abbiamo trovato pure chi dice quello che dici tu , non c'e bisogno che posti ^^