Rientro ora da lavoro........ bentornato marco. PS: Allontanare subito l'infermiera è l'unico modo per salvare lei mi sa, se conosco un pò marco.........
louis per caso hai notizie della frizione sull'altro topic dicevano di un aggiornamento software ne sai qualcosa ?
ma come è possibile! un X1 che dovrebbe o potrebbe andare nel leggero sterrato o con un carrello dietro .......... cosi in un mese la brucia! possibile che non si può mettere una frizione di un 3000d! ancora con sta buffonata!
Non esiste e non è previsto nessun nuovo aggiornamento software frizione. L'ultimo disponibile è lo step 2 dell'ottobre 2010
il problema frizione edi tutte le BMW, ieri parlavo con un cliente che ha la serie 6 , anche lui mi ha confermato che la sua gratta di rado,e mi ha pure detto che in 20 anni che compra bmw hano avuto tutte lo stesso problema :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho avuto un 530d per 260 mila km mai avuto problemi di frizione, addirittura la cambiai a 200 mila km perche ho trovato un prezzo bassissimo del pezzo. problemi zero! il manuale è manuale se fatto bene......
Conte a me piu' che un problema di slittamento,sembra una difficolta' a trasferire la coppia a caldo in partenza,con la yaris avevo problemi di slittamento ed erano molto piu' fastidiosi,a naso non sembrerebbe una cosa grave ma piu' un fastidioso saltellamento in partenza,lgiunca dice che parlando con tecnici BMW(lui e' piu' addentro all'ambiente)dice che secondo loro e' un problema di volano(almeno questo credo di aver capito). La cosa strana e' che lo fa' saltuariamente (almeno nel mio caso),sono andato comunque a leggermi tutte le prove di 4ruote di Bmw con il 4cilindri TD ed il cambio manuale ed il problema e' sempre emerso,ipotizzo quindi che il problema e' arcinoto a BMW che immagino lo consideri normale,io non vedo altra spiegazione. Noto comunque che in tutte le prove di motori TD con oltre 300 kgm di coppia max il problema del trasferimento alle ruote con frizione manuale e quasi sempre presente,come disse Gioh in altra discussione credo che BMW ma anche altri gruppi non vogliano investire sui cambi manuali,ritenendo forse giustamente che in futuro x queste motorizzazioni la richiesta dei clienti andra' sempre piu' orientandosi verso le trasmissioni automatiche. HO notato pure che gli utenti con l'Xdrive siano in minoranza e quindi deduco che la trasmissione integrale trasferendo una parte della coppia alle ruote anteriori mitighi il problema.
a)mi informo io per voi quale è il problema e vi dirò in settimana (ho qualche santo in paradiso) b)avevo due auto 2000d bmw, sempre problemi con cambi di frizione in garanzia, anche tre volte, in città e confusione e salite, problemi. c)l automatico da noie ma loro neppure si basano su quante ne da e cosa da, semplicimente lo cambiano non implementando il progetto, una vergogna d)l'xd è favolosa, i ripartitori un pò meno, i motorini , idem. non so che dire, ma quando vedo x1 20d 45mila euro e sento cosi , ci resto piu male di voi!
Conte ti ho lasciato un post con le lampade che mi avevi chiesto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Grazie x l'interessamento,credo che ognuno possa portare solo la propria esperienza personale,io con solo 8200 km all'attivo posso portare pochino in termini di esperienza. Ho anche letto di utenti che si lamentano di impuntamenti e durezza del cambio,io onestamente trovo il cambio fantastico, ho fatto un po' fatica ad abituarmi alla durezza dell'inserimento della retromarcia ma adesso mi sembra normalissimo.
e come i biglietti del treno le spese te le aggiungono dopo e le spedizioni costano di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />, io purtroppo il prezzo non lo faccio io sono prezzi imposti dalla philips :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
non voglio far concorrenza,ma trasparenza. http://cgi.ebay.it/2x-Lampadine-PHILIPS-D2S-35W-xenon-/230555486987?pt=Ricambi_automobili&hash=item35ae2d8b0b