Bellissimeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee madonna mi fa vnire voglia di motarli adesso ghghghghghgh
Piero non so neanche cos'e' il canale rovesciato,mi piace il disegno e sul configuratore visti in macchina pure,adesso ho i copricerchi in plastica e questi staranno(spero)sicuramente meglio,i cerchi comunque sono da 17" perche' riusero' le gomme che ho nel box,sono stato titubante x molto perche' i cerchi e le gomme che vende Mative mi ingolosivano molto ma sono troppo estremi x i miei gusti e x la linea semplice della mia X1 che non ha Xline.Il tuo appunto pero' credo abbia una natura tecnica e se ti va spiegamela.
secondo me ti penti il giorno dopo di aver messo un cerchio da 17".....lo capisco se lo utilizzi per le invernali ma se come ho capito li prendi per le estive.....sbagli!!! pensaci bene!!! l'effetto che hai con un 19" non lo puoi ottenere con il 17"....il cerchio perde attento!!! sui cataloghi li vedi sempre grandi....occhio!!!
si ma come ti dicevo...la dimensione del cerchio fa tutto!!! quel serie 3 ha un cerchio maggiorato..... magari mi sbaglio...forse è perchè a me questo modello non piace....ma ovvio che i gusti sono personali...e poi parla uno che è da 2 mesi che valuta ogni tipo di cerchio.....e finalmente ho capito ciò che voglio!!! mettili da 19"......
ti tolgo il dubbio...me li tengo i cerchi originali...non li vendo più perchè sarebbero regalati....me li metto agli angoli del letto.... .....il canale rovesciato fa si che hai un bordo pronunciato nel cerchio....per capirci se il disegno del cerchio è a stella,la stella non è a filo del copertone ma qualche centimetro più all'interno!!!
Avevo capito Marco che quel cerchio sembrera' ancora piu' piccolo di 17",ma come ti dissi ai tempi per i miei gusti personali la gomma da 225 50 e gia' anche fin troppo ribassata,in effetti dopo la frequentazione del forum ho incominciato anch'io a notare che si vede troppo spazio fra il passaruota e le gomma,comunque sul configuratore ho visto la versione da 17" e ho fatto la scelta in base a quella versione estetica che alla fine mi convince.
certo...ogni uno poi deve fare la scelta che vuole....è soggettiva la cosa....si fa per parlare,tutti dicono la propria idea ma poi tu fai come credi e io faccio come credo...ed è giusto così...pensa che noia se tutti avessero gli stessi gusti???!!! pensa che se potevo installavo da 20"....ma è un casino,ho provato a chiedere e c'un iter burocratico pazzesco!!!
Ciao a tutti!! Sono appena tornata da CAR glass e purtroppo devo cambiare il vetro del parabrezza,dato che la scheggiatura che sicuramente mi ha procurato un sasso ieri sera in autostrada,tornando dal lavoro,non è riparabile Che sfortuna!!!Stavo superando un camion,quando ho sentito un forte colpo,tipo una fucilata,e poi entrando in galleria,ho notato con la luce,un'ombra scura sul vetro sul lato dx Arrivando a casa in garage ho guardato meglio e ho notato due buchetti ravvicinati ed un accenno di ragnatela Pensavo si potesse risolvere senza sostituire in toto il vetro e invece.... Va beh ,martedì avrò il parabrezza nuovo,ma avrei preferito evitare!!
In parole semplici il canale rovesciato si ha quando le razze del cerchio rientrano rispetto il bordo del canale. L'effetto visivo di questo tipo di cerchio rende il cerchio stesso piu' piccolo di quanto sia in realta', leggo ora che hai intenzione di mettere dei 17 quindi te lo sconsiglio ancora di piu'. Ti posto il 3d dedicato al canale rovesciato: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=197605&highlight=canale+rovesciato Hei, quella era la mia bimba, i cerchi erano 18 con canale da 8.5 sia ant. che post.
guarda che spingono sempre per cambialro anche se non serve... fanno la pubblicità che sino a un diametro di 2 euro lo riparano e poi non lo fanno? anche con la celica una volto l'ho cambiato perchè era partita la crepa, la seconda volta volevano cambiarlo con un buchetto da nulla.. gli ho detto che avrei fatto casino per pubblicità ingannevole visto che dicono che lo riparano per attirare i clienti.. indovina? 20 minuti e sono uscito con il vetro riparato.. quanto ti hanno chiesto per il vetro della x1?
Cacchio di sfiga, c'e' un 3d proprio sulla fragilita' dei cristalli delle bmw e sembra che nessun modello sia esente da tale difetto. Io ho paura persino delle gocce d'acqua che vengono giu' in galleria, tranne per l'x5 e l'x1 ho cambiato i parabrezza di tutti i modelli che ho avuto. Sei assicurata?
Gigi non vedo il costo della sostituzione.. Cmq la mia assicurazione é convenzionata solo con carglass e doctorglass :-(
Quanto costa riparare. La riparazione del parabrezza consente un risparmio significativo per un risultato perfetto. Provate la tecnologia BMW Glass Repair al prezzo speciale di 70 Euro. Verificate quali sono i Centri BMW Service che aderiscono all’iniziativa.
io l'ho notato subito che il vetro della bmw è delicatissimo...ho preso un sassolino stupidissimo in autostrada e mi ha lasciato il segno...piccolissimo impercettibile ma non mi è mai successo con nessuna altra macchina con sassi anche peggiori!!!
con 70 euro e ti eliminano il segno? ti è mai capitato di vedere un vetro riparato? non si nota nulla o al contrario rimane un alone o qualcosa di simile?