Ho visto le foto Stefano e devo dire che la tua x1 e' semplicemente fantastica!! Complimenti ancora!!!
Ragazzi,,,,e mi sn preso, in 28 anni di patente, la mia prima multa x eccesso di velocità,,,,,,,,gggggggrrrrrrrrrrrr ,,,con la X1!!!!!!!!!!!! Ke sfiga!!! dopo giusto un mese,,,rilevazione il 29 gennaio e notificata oggi,,è normale Louis??? o ci sn dei tempi ke devono rispettare anke loro??
Ti quoto e ti supero, e' appena andato via mio padre con multa presa tra Roma e Viterbo, CINQUECENTONOVANTAEURI e R I T I R O D I P A T E N T E per eccesso di velocita'.
bah...quant'è la multa? Moooolto spesso conviene pagarla che perdersi nella burocrazia...anche perché se sei cosciente di aver sbagliato (cioè aver infranto il limite) paga... Almeno non hai problemi di coscienza :wink: Io sono dell'idea di contestare solo se c'è qualche evidente prova di "innocenza"...altrimenti se sbaglio è giusto che pago :wink: Naturalmente IMHO :wink:
condivido quanto da te espresso,,,pagherò sicuramente,,,ho superato il limite di 90 km/h di 20 su una S.S. a doppia corsia,,,
questo ti fa onore :wink: rep+ peccatuccio veniale per le nostre potenti X1 cmq :wink: però sarebbe interessante che louis ci illumini su cosa dice la legge!
Guarda e' vero che bisogna pagare quando si sbaglia, ma problemi di coscienza nel caso dovessi riuscire a spuntarla e non dare i miei soldi al comune o regione o qualsiesi cosa sia non ne avro' mai. Intanto ci mettano in condizione di viaggiare su strade piu' sicure, ci sono cantieri che non cancellano le linee gialle e non tolgono i segnali del limite di velocita' di 90 o 110km/h nemmeno dopo mesi che hanno terminato il lavoro e li' dove la velocita' dovrebbe essere di nuovo di 130 i comuni fanno gli gnorri multando chi supera il limite dei 110 e i fessi si trovano senza patente, ogni viaggio a Bologna mi costa piu' di casello autostradale che di gasolio, inoltre stavo leggendo che dal primo luglio le autostrade saranno piu' care e verranno costruiti nuovi pedaggi, preferisco a correre e arrivare prima a casa cosi' da riposarmi gamba, schiena e quanto ne consegue dopo aver passato molte ore al volante che fermarmi ogni 2 ore a sgranchirmi o riposare cosa? Visto che sempre seduto in macchina devo stare, poi, cortesemente mi spiegate perche' bisogna pagare il bollo detto anche tassa di proprieta' e una volta tassa di circolazione visto che la macchina e' mia e me la pago tutta io e tu stato del caxxo non mi hai dato un'euro per acquistarla, non ho capito quali servizi ricevo da te pagandoti la tassa di proprieta' della mia macchine e ce ne sarebbero porcherie da dire a cominciare da chi fa i decreti e poi cammina sulla auto blu che sono i primi a non rispettare il codice della strada per non parlare dello scandalo degli autovelox non in regola o i semafori con telecamere e tempi di passaggio dal giallo al rosso taroccati, in pratica sono ben lieto di non pagare proprio un beneamato caxxo a te (comune, regione, provincia, stato) che sei quello che cerca di fottermi per primo. Scusate se sono stato poco chiaro ma sono a letto malato e a malappena riesco a tenere gli occhi aperti.
Cari ragazzi anticipo che non è mia specifica materia ma per poter impugnare un verbale relativo ad eccesso di velocità e far valere la relativa nullità è necessario che lo stesso sia stato notificato al proprietario dell'autoveicolo oltre i 150 giorni così come statuito dall'art. 201 comma primo del C.d.S.. E' ovvio che i motivi di impugnativa possono essere numerosi e non solo quello di mancata notifica del verbale nei termini (e non mi voglio dilungare nelle casistiche consolidate) ma, nel caso di specie, se è volontà del ricorrente porre contestazioni sui termini, l'elemento imprescindibile da prendere in considerazione è quello suesposto. Vi ricordo inoltre che il ricorso deve essere presentato entro 30 giorni dalla notifica del verbale avanti la cancelleria del Giudice di Pace competente territorialmente, oppure entro 60 giorni qualora venga presentata istanza al Prefetto; tali ultimi termini sono perentori e improrogabili.
Ti ringrazio Louis!! mi rode + per i probabili 5 punti di decurtazione ke x 165.00 €, dato il mio lavoro uso pokissimo l'auto,,e cavolini dovevo proprio incappare nell'autovelox mobile con nemmeno 300 km fatti dalla mia bella! Pazienza!!
Capisco il tuo disappunto!! Purtroppo sono cose che capitano. Vedila così: meglio 5 punti che la sospensione!:wink: Oggi come oggi basta veramente poco!
Caro Piero, innanzitutto auguri di pronta guarigione! Secondo poi, i casi di cui parli raccontano di un paese "malato", e se si prende una multa per errori di segnaletica, per semafori truccati ecc, è giusto contestare... Ma se uno sa di aver sbagliato per un errore proprio, è giusto che paghi (o per lo meno, io mi comporterei così) poi concordo con te che ci sono veramente delle situazioni inaccettabili, ma ho una speranza: quella che se io come privato cittadino mi comporto bene nel rispetto delle regole, allora un giorno tutta la società possa migliorare...so che è assolutamente un'utopia, ma mi fa vivere bene... Perché poi se penso a gente che ruba i nostri soldi da contribuenti, ladri, truffatori, corruttori (innanzitutto quelli che noi votiamo alle elezioni), ecc, finisce che penso solo al mio orticello, ma così tutta la società andrebbe a farsi benedire...
Magari pagando di più c'è la possibilità che non ti decurtino i punti. Cmq mi dispiace, alla fine è molto facile infrangere dei limiti di velocità a volte assurdi...dura lex sed lex :wink:
Hai perfettamente ragione, il mio era uno sfogo che lascia il tempo che trova riferito a particolari situazioni, poi nella vita quotidiana cerco sempre di essere rispettoso verso gli altri cosi' come cerco di imparare anche alle mie figlie ad esserlo. Grazie degli auguri