ma qualcuno gentilmente mi fa capire come funzionano queste rep??? perchè si danno e perchè si ricevono? credo di non aver capito bene il concetto
Se sei bravo e dici cose giuste, un utente ti da' una rep+ Se sei cattivo e sei in disaccordo dai una rep -, ma solitamente è buona norma non dare rep - :wink:
ah ora capisco meglio...capisco che fino ad ora ho detto solo cazzate visto che le rep non arrivano!!!!
che hanno di così male? io ho una serie1 da 6 anni e monto i 17 rf e mi son sempre trovato benissimo... nn capisco ?! monto ruote bridgestone
difatti io già altre volte ho sostenuto che è una cosa soggettiva...c'è chi si trova bene e tu ne sei la prova....io preferisco le tradizionali che a mio avviso hanno una spalla più "morbida" si scaldano in tempi minori e danno sicuramente più sicurezza nella guida...in pratica senti molto di più l'auto ma è anche vero che non dobbiamo fare le gare..... ecco perchè è soggettivo a chi piacciono e a chi no!!! gusti!!!
Troppo rigidi e rumorosi,se non ho capito male Anch'io li ho sia con i 18 estivi sia con i 17 invernali e sino ad ora non ho avuto problemi,mio padre sulla rav idem
più che altro a me piace l'idea di non trovarmi in panne in caso di foratura. mi da un senso di sicurezza. soprattutto da quando al marito di una mia collega hanno bucato volontariamente la gomma per poterlo derubare non appena si fosse fermato per la riparazione.... storie che segnano...
Ciao Patty, ne approfitto della tua esperienza per chiederti un consiglio... Io ho i cerchi come i tuoi (ricordi? MITICI!) con pneumatici estivi runflat e non mi trovo assolutamente male... Non ho ancora provveduto ma sicuramente entro il prossimo inverno comprerò set invernale... Pensavo di prenderlo con dei cerchi da 17", mi dicono che con la neve i cerchi piccoli funzionino meglio (il mio obiettivo in questo momento sarebbero gli styling 319"!) però mi pongo la domanda sugli pneumatici... Dei conoscenti mi hanno consigliato per gli invernali di orientarmi sui non runflat, tu cosa ne dici??? Ovviamente se altri hanno consigli utili da darmi sono ben accetti... Grazie mille Patty e grazie mille a tutti coloro che vorranno rispondermi.
casi estremi però....se dovessimo pensarle tutte allora ci conviene tenere l'auto in garage...anzi non comprarla proprio
certo hai ragione. Ma senza andare nei casi estremi, una foratura senza runflat o senza ruota/ruotino di scorta è una bella scocciatura
io per le invernali il prossimo anno metto queste...... ora vediamo se qualcuno ha da ridire anche su queste!!!
ho avuto sempre auto con cerchi da 18 - 19 - 20 pollici, l'ultima auto che ho comprato con cerchi da 17 risale al 2002..... sulla X1 come sulla serie 3, io consiglio di non andare oltre i 18, non per impossibilità tecnica o estetica, ma per praticità nell'uso normale e nella guida cittadina, la X1 ha una spalla veramente bassa per un'auto "da tutti i giorni" io odio i segni sui cerchi, la Croma che uso tutti i giorni ha i 18 ma per tenerli immacolati ci sto attento, la X1 con i 18 (in mano a mia moglie) è molto a rischio, la X6 con i 20 non ha nessun problema, conserva una buona spalla e un consistente bordo salvacerchio, la X3 l'ho presa con i 19 ma prima ho controllato la spalla e vi assicuro che è tranquilla, sulla X1 già 2 gomme distrutte in 7mila km con i 18.... con i 19 non voglio nemmeno pensarci :wink:
Io ho forato una volta in 31 anni,(magari foro domani mattina x penitenza),chi ha il kit con il compressore mi ha detto che e' semplicissimo da utilizzare e che il ripristino della gomma e' semplice,detto questo e' ovvio che il RF offra un grado di garanzia superiore sopratutto se ti capitano i ragazzini che buttano i chiodi a tre punte nei sottopassaggi (Stefano vi confermera' che non e' leggenda metropolitana e dalle mie parti ci sono),io scelsi le ruote normali perche' i possessori di Rf che conoscevo mi espressero le perplessita' di Mative,ma credo sia sicuramente un fatto di impressioni personali,la carcassa del pneumatico RF con inserite le maglie di acciaio credo che nel confort qualcosa peggiori comunque.
Per completezza diciamo che un pneumatico RF non può nulla con un taglio sopra una certa dimensione (mi pare 1 cm al massimo) Quindi dipende molto anche da che tipo di foro interessa lo pneumatico.