Saldare e immatricolare la macchina prima di vederla???????? Assolutamente NO! Siamo al limite dell'indecenza!!!!!!
Prima vedere e toccare la macchina, poi pagarla........... qualcuno ha fatto questo errore mi sembra............ A me addirittura l'hanno immatricolata prima del saldo (a dire il vero era stupito anche il mio venditore................. )
è vero...anch'io sono arrivato in concessionaria con la macchina immatricolata e poi ho saldato....non ci avevo nemmeno pensato!!!
Anch'io lo davo per scontato, poi qualcuno sul forum mi ha fatto notare che non è proprio la prassi comune........., pensa se non avessi saldato.... di certo non mi avrebbero reso i soldi dell'acconto.............. Però vedere la macchina prima di pagare, quello si.
La procedura è la seguente: 1) Arrivo della macchina in concessionaria; 2) Presa visione della stessa x verifica conformità; 3) Saldo del dovuto; 4) Immatricolazione. Ogni altra procedura è assolutamente irregolare e illegittima!
a me prima hanno immatricolato l'auto poi ho preso visione e poi ho saldato....però c'è da dire che non mi è stato chiesto nulla,ho ricevuto una telefonata che mi diceva di andare a ritirare l'auto e mi son trovato tutto fatto...fortunatamente l'auto era come l'ho ordinata a parte un paio di optional che mi è stato detto non sono rientrati entro il famoso codice 150.....vero o no ho accettato perchè ritengo che avrei potuto pensarci per tempo....
Si sono io...eh già, la mia fa circa 8 km/l, però la uso per l'80% nel ciclo urbano...non so se questo incide così tanto.. Infatti...e soprattutto non è diesel.. :wink: Ah, per evitare polemiche dico a tutti che la mia "campagna" contro il diesel è una cosa scherzosa, tutt'altro che polemica.. :wink:
certo si era capito...come spero si capisca che scherzo pure io.......CIò NON ESCLUDE CHE IL DIESEL è IL CARBURANTE DEL DIAVOLO!!!!
Ma pensandoci non c'è dubbio che funzioni così; non so dirti perchè me l'hanno immatricolata prima, di sicuro dalla loro hanno il fatto che uno che per 5 mesi aspetta la macchina, difficilmente non va a ritirarla quando arriva (anche se capisco che un pò di rischio lo corrano ugualmente). Diverso è il contrario: prima pagare poi vedere, a quel punto chi ha pagato è davvero fregato nel caso che qualcosa non sia come previsto..
Anche immatricolarla prima è rischioso! La macchina è intestata a te e se anche dovesse essere difettosa (ad esempio grandinata o rigata) sei tenuto per legge a pagarla e saldarla! Non parliamo poi dell'ipotesi di saldare prima di vedere!!! In questo caso siamo al limite del "terrorismo" (ovviamente in senso molto lato)
Se dovessi prendere un benzina BMW (spero a breve) prenderei solo un 6L :wink: e sicuramente non sarà un suv/sav/sac :wink:
Grazie Igiunca...domani chiamo il venditore e gli comunico la mia richiesta , prima vedere cammello!!! La sua pretesa, mi sembrava anomala, ma già riscontrata in passato. Forse tale esigenza è dovuta dalla loro necessità di immatricolazione entro fine mese, ma per il sottoscritto l'attesa prolungata di qualche giorno, non implica nessun svantaggio. Grazie
No aspetta: nel mio caso io l'avevo già vista fuori e dentro, piuttosto attentamente, centimetro per centimetro (sono uno scrupoloso...........); certo non provata, ma nessuno la prova prima. Visivamente la mia era a posto e c'erano tutte le cosa da me ordinate. Poi è stata immatricolata e dopo qualche giorno sono andato a ritirarla: in occasione del ritiro l'ho saldata. Se fosse stata grandinata o difettata, anche se avessi seguito l'iter corretto (e cioe, prima saldata e poi immtatricolata) sarebbe stato lo stesso....... me la sarei tenuta difettata. Nel mio caso, se era grandinata, non l'avrei presa, in quanto quando l'ho controllata non era ancora immatricolata. Giusto? O mi sbaglio in qualcosa?
Perfetto! Il punto 3 e il 4 sono intercambiabili (anche se il venditore prima di solito vuole il saldo e poi ti immatricola la macchina) ma il punto 1 e il 2 sono imprescindibili!:wink: