Cosa vuol dire non creiamo allarmismi! Spendere oltre 100 milioni e avere questi problemi come dovrebbe essere affrontato e valutato secondo te? Per un nuovo acquirente di x1 questo è un immenso problema e sottolineo che è un allarme grande come una casa!!!! Ok la prossima volta sarò più soft: "cari amici sappiate che potete prendere anche una x1 con il manuale ma sappiate che potrebbe crearvi piccolissimi fastidi!!!!"
ma scusate la mia ignoranza.... ....ma se la frizione o il cambio....quello che è....difetta come dite voi e non lo metto in dubbio,perchè non vi muovete per far in modo che una casa prestigiosa come BMW sistemi definitivamente il problema o almeno provvisoriamente cambiando la frizione o quello che può servire....avete una garanzia in mano!!!! IO andrei a monaco a fare la pipi in tutte le cisterna di birra!!!
Luigi, questo è un problema che la tua X1 ha, che si può manifestare, ma che non è detto che c'è su tutte le X1 dell'orbe terraqueo. Vedo i nuovi iscritti che si allarmano perché stanno aspettando una X1 manuale e sembra che gli arrivi un catorcio... Il problema esiste, ma non su tutte le vetture..dipende, anche dalla fortuna: sono d'accordo che però su vetture di tale lignaggio e di tale costo non si posso accettare problemi del genere.
Pero' e' strano,io conosco un sacco di amici che hanno BMW dalla 330 alla serie 5,x3 serie 1 eppure nessuno ha riscontrato un problema così fastidioso alla frizione,neppure io ho questo problema Sono d'accordo nel dire che ci sono auto che nascono già difettate in partenza,a me e' capitato con Audi e Peugeot ma trovo giusto che il marchio ti dia una risoluzione definitiva al problema,i soldi con i quali paghi l'auto sono buoni,quindi e' giusto pretendere che l'auto sia "buona" in tutte le sue parti!!!
Sono d'accordo comunque con te,onestamente se fossi in procinto di scegliere una X1 ed avessi letto il forum stasera,avrei deciso diversamente a questo punto posso solo sperare di rientrare nella casistica in cui il difetto e' tollerabile.(le prime avvisaglie dopo solo 3000 km aime non promettono nulla di buono)
Non so che risponderti se non che mi dispiace per quello che succede alla tua X1 (fai bene a lamentarti e avanzare pretese, mi sembra ovvio), ma io parlo da ignorante in materia e solo per esperienze personali (mie e di conoscenti): i saltellamenti ci sono ma sono saltuari. Comunque sono pronto ad incaxxxrmi a qualsiasi chilometraggio, semmai dovesse succedere anche a me. Penso però che il saltellamento marcato sia come uno qualsiasi dei tanti difetti che può capitare alle auto. Da sempre si sta dicendo che le auto sono auto ed esistano (purtroppo) auto che nascano difettose (anche quelle più costose). Ciò non toglie che tutte le altre siano a posto. Penso per esempio alle turbine che si rompevano sulle prime 320d 177cv, lo stesso motore che abbiamo sulla X1. Ora non si rompono più, ma anche ai tempi del diffetto non si rompevano tutte........ bisognava essere gli sfortunati sorteggiati.........
I nuovo iscritti caro Gioh si devono allarmare!!! Noi stiamo dando un servizio e dobbiamo lasciare perdere inutili discorsi. Il problema esiste e se io in passato avessi avuto la fortuna di leggere messaggi come il mio (e scusami se sottolineo come il mio e non come il tuo) forse oggi non sarei qui a discutere con te sul "sesso degli angeli"!!!!
Questo non lo sapevo io ne ho solo 7000 e a questo punto posso solo sperare che non succeda anche alla mia perché ti assumo e altro che rivoltare BMW!!!!
Va bene, come vuoi tu. Però come ci sei tu che hai avuto problemi di frizione, ci sono anche persone come me o bimba o main che non ha riscontrato nessun problema evidente. Anche questo è fare un "servizio", cioè dire tutte le facce della medaglia. Ricapitolando: La X1 manuale ha la frizione che saltella SEMPRE: non compratela. La X1 automatica ha un cambio di vecchia concezione: non compratela. Ci sarebbe la X1 a trazione animale, però è disponibile dal restyling
Andiamo bene... comunque domani devo provare a fondo la macchina che dovrei comperare: in quali condizioni si presenterebbe il problema e in che modo dovrei testarla per rendermi conto se tale tale problema esiste su quella vettura?? GRAZIE
bravo gioh il punto è capire quando e come da fastidio... ripeto a me per esempio lo fa a volte solo nelle partenze in salita e in retro in salita, ma x salita intendo rampe ripiducce...x il resto va via dolcemente!!! come sempre è un piacere leggerti il difetto può essere sopportabile ma dipende come si manifesta... a me x esempio capita a pieno carico con le partenze in salita senza usare il freno a mano!! infatti se fermo la macchina e parto da fermo nn me lo fa... cmq la questione dell'amianto l'hanno detta pure a me...
Vedi che ci siamo capiti???????:wink: E' troppo facile parlare e dire ....... nata bene.....nata male...... Il discorso è un altro: chi spende decine di migliaia di euro deve sapere che il problema c'è e non è un buon servizio dire ..... ci sono macchine fortunate e macchine sfortunate!!!!! Scusatemi con tutto il rispetto ......queste sono bischerate!!!!! Io comprerò senza problemi una nuova auto ma ricordatevi che esistono persone che fanno immensi sacrifici per realizzare il sogno di una bmw e voglio dedicare a loro questa discussione affinchè non cadano nell'errore in cui sono caduto io magari sentendo amici che parlano di macchina sfortunata o meno!!!! Scusate lo sfogo.....
No, io dico che tu hai ragione, la tua pretesa è giustissima, ma temo che a queste condizioni dovrai davvero cambiare auto. Non so con che frequenza saltella la tua frizione, da come ne parli sembra che lo faccia sempre...... ci sono delle persone che magari hanno saltellamenti frequenti e non hanno la sensibiltà di accorgersene, non tutti siamo uguali alla guida. Comunque trovo giustissimo il tuo discorso che stiamo facendo informazione: è bene che i nuovi utenti sappiano che il problema esiste, sarebbe quindi giusto cercare di descriverne le modalità, la frequenze, ecc... PS: dovè che ho letto che anche le Audi saltellano? O me lo sono sognato?? Può darsi che in BMW non progettino una nuova frizione perchè vedano il futuro nell'automatico?? Siamo alla morte del manuale??