stessa cosa che ha detto la mia ragazza quando l'ha guidata in germania e tornando dalla valsassina s'incaxxava perchè quelli davanti non andavano senza rendersi conto che era lei che spingeva troppo.. e quando guido io mi dice sempre di rallentare...e guarda che io non passo mai i limiti o quasi mai se lo faccio e solo in tangenziale quando è libera al maattino presto per slegarla un pò
in effetti forse avete ragione voi!!! eliminiamo tutti i limiti di velocità e facciamo tutti a coscienza.....tanto sicuramente tutti ragionano come voi...in centro abitato si va piano e dove si può si corre...giusto? secondo voi tutti avrebbero il vostro buon senso? oppure 1 su 10 o su 100 o su 1000 non avendo nessun limite prenderebbe qualsiasi strada per un circuito sportivo!!! poi visto che ci siamo adottiamo la legge del taglione....chiudiamo le carceri e facciamoci giustizia sommaria.....ma credo che questo periodo sia già passato e se non sbaglio era il medio evo!!! senza regole dilagherebbe il caos!!!
marco io la penso come te.. i limiti ci vogliono e devono essere rispettati solo devono essere messi dove servono alla sicurezza e non dove servono per fare cassa...
Ci penso e ti rispondo caro Giusto, con certe tipo di auto e' facile superare i limiti e non rendersi conto di quanto si sta' viaggiando.
Marco anch'io ti do ragione,l'episodio che ho raccontato voleva essere x sdrammatizzare e x dire che anche persone molto inquadrate come il sottoscritto e consorte ogni tanto sgarrano tutto qui,la mia non voleva essere l'elegia del non rispetto dei limiti. Se mi arrivera' la multa la pago e mi stara' pure bene.
si ma i limiti a 150 non sono ancora attivi, e se lo saranno, risulteranno comunque assurdi.... nel 1977 la Fiat 127 903 cc aveva i seguenti limiti : 100 km/h su strada extraurbana 130 km/h su autostrada nello stesso anno la Fiat 124 1400 cc aveva i seguenti limiti: 110 km/h su strada extraurbana 140 km/h in autostrada 33 anni fà i limiti erano più permissivi di oggi... si vede che i politici di allora erano degli assassini..... o no? :wink: ma ve la vedete la 124 di fianco alla X1 ? da Roma a Caserta sud ci sono c.a. 200 km di strada perfettamente dritta a 3 corsie con addirittura dei discesoni che i 130 te li fanno superare anche in folle! proprio lì ci sono i tutor, giusto alla fine delle discese.... e l'utilizzo degli stessi come autovelox? ne vogliamo parlare? Piero giurò che prima o poi me ne vado in Germania o in Svizzera, almeno là hanno rispetto di chi paga le tasse e li mantiene
questo è quello che è successo dopo la crisi del petrolio tra il '72 e il '74: "Fino al 23 luglio del 1988 il limite di velocità sulle autostrade italiane era differenziato in base alla cilindrata: 90 km/h per gli autoveicoli con cilindrata inferiore ai 599 cc 110 km/h per gli autoveicoli con cilindrata compresa tra i 600 cc e i 900 cc 130 km/h per gli autoveicoli con cilindrata compresa tra i 901 cc e i 1300 cc 140 km/h per gli autoveicoli con cilindrata superiore ai 1300 cc Successivamente, dal 24 luglio del 1988, i limiti di velocità sulle autostrade italiane vennero abbassato, dal ministro Enrico Ferri, a 110 km/h per gli autoveicoli con cilindrata superiore ai 600cc mentre rimase fissato a 90km/h per gli autoveicoli con cilindrata inferiore ai 599cc.[10] L'anno dopo, con la caduta del suo governo, la velocità massima per le autostrade fu portata a 130 km/h per gli autoveicoli con cilindrata superiore ai 1100 cc e a 110 km/h per gli autoveicoli con cilindrata inferiore ai 1100 cc[11].[12] La Polonia ha invece recentemente alzato il limite da 130 km/h a 140 km/h, una modifica esattamente contraria a quanto successo in Italia alla fine degli anni '80." pure la Polonia ci sorpassa ormai
Io dico, paura delle multe o senso civico, l'importante è che si rispettino i limiti e che, su un forum come il nostro si inviti a non farlo o si elogi chi non lo fa, non è proprio bello........... Sulle strade basta un cretino solo per causare incidenti, poco importa se il 99% degli automobilisti rispettano le regole......... Fino a che il cretino lo trovano gli altri tutto bene, ma poi quando lo incontriamo noi le cose cambiano........... E' vero che i limiti in certe strade sono assurdi, ma se in certe strade senza limiti passa il cretino??? Le regole non sono fatte mai per il singolo, ma per tutti, io direi di rispettarle.... per correre c'è la pista...........
Il rispetto delle regole e' alla base del convivere civile,ma discutere sull'assurdita' di certi limiti non credo sia cosi' sbagliato.
Le persone tendono ad esagerare!!! :wink::wink: Posso solo dirti che personalmente prima di spendere oltre 50000 euro per la mia x1 l'ho vista e rivista.....provata e riprovata....valutato tutti i pro e i contro e solo allora ho deciso di fare il passo. Comprare a scatola chiusa e lamentarsi a 360 gradi solo in funzione di aspettative non fa parte del mio DNA
Si certo discutiamone, molto probabilmente come ho già scritto saranno assurdi per il 99% delle persone, ma se solo servissero a limitare quell' 1% di cretini che senza limiti si sentirebbero autorizzati a mettere a rischio la loro e la altrui vita............. del tutto assurdi non mi sembrano. Viaggiare a 130 o a 150 ti fa guadagnare si e no 5 minuti.................