mah!!!non capisco...io vengo da volkswagen,ho avuto negli ultimi anni 3 golf gti ( il 5,il 4 ed il 3) ed un touareg ma vi dirò che materiali e assemblaggi degni di nota sempre....credevo di passare a bmw e di andare in meglio ma dopo che ho sentito diversi di voi parlare inizio a credere che non sia così...va beh che l'x1 non è il top di gamma ma nemmeno per la vw la golf lo è eppure è costruita davvero bene con ottime rifiniture e assemblaggi impeccabili. non parliamo poi di audi!!! ma bmw è all'altezza o no della concorrenza??? andate a vedere la nuova nata dell'audi... è una city car ma è robusta e ben ben fatta!!! io sarei già molto soddisfatto se mi arrivasse la mia x1 ed equivalga alla qualità della golf!!!
Su quesro punto non sono d'accrdo, la mia era maggio 2008 ed era 100.000 volte superiore (parlo di qualità dei materiali) alla X1 ed erano anche assemblati tra di loro in modo più preciso (esempio tra plastiche e modanature non c'erano fessure o scostamenti. Le plastiche del tunnel centrale della X1 sono lucide e dure, nei punti di assemblaggio non sono finite bene, quella della serie 3 (2008) erano rivestite e piacevoli al tatto, senza giunzioni in vista, a me non si sono mai spellate. Per concludere non mi risulta che sulle restyling del 2009 le cose siano migliorate, visto come sono state depredate....
Piero in non sono a quel livello!ma le mie Genesis 2+ del 1979 riconate di recente con un ampli Pioneer 8500II del 1978 ancora perfettamente funzionante mi danno ancora molta soddisfazione,questo dimostra che un buon impianto dura tutta la vita!! Sticaxxi, non le ricordo sono tipo le 201? Ora ho un 7+1 della B&W serie 800 in bi-amping con un Denon 2803 per le vie alte, surround e sub attivo e un Rotel RB 1080 per i bassi. Ho ferme anche delle stramagnifichestupendeincredibili Klipsch RF7. Scusate per gli OT.
Non posso farti paragoni con la golf perchè non ne ho mai avute; comunque ricorda, se scegli bmw, non la scegli per certo per le finiture. Ho amici con audi, riconsco che sono belle auto, ma quando monto su con tutte quelle lucine e pippolini vari colorati mi sembra che siano fatte apposta per fare da taxi in egitto (senza nulla togliere agli egiziani), manca solo che di serie diano l'arbre magic..... Qualche sbavatura qua e la vale bene il piacere di guida che che una biemme ci regala, vedrai...
si daccordo per la guida che solo bmw da e daccordo che gli interni sono più spartani della concorrenza...però cavolo la qualità e l'assemblaggio dovrebbe essere di alto livello come la concorrenza...io credevo fosse così sinceramente......anche perchè le paghi come le audi e le mercedes....non sono svendute...... speriamo che lo spirito bmw abbia la meglio su queste cose
Sticaxxi, non le ricordo sono tipo le 201? Ora ho un 7+1 della B&W serie 800 in bi-amping con un Denon 2803 per le vie alte, surround e sub attivo e un Rotel RB 1080 per i bassi. Ho ferme anche delle stramagnifichestupendeincredibili Klipsch RF7. Scusate per gli OT. riscusate anche da parte mia gli ot,ma due appassionati di hifi,anche se Piero e', ve lo garantisco ad un livello assolutamente superiore al mio quando parlano di hifi si perdono Comunque Piero le genesis 2+ sono delle 2vie con reflex passivo e nella loro classe di appartenenza (x esempio AR3a)erano delle ottime casse la casa costruttrice e' fallita + o meno come la passione x l'hifi
Guarda su WV non ho niente da dire, a parte piccole cagatelle come lo spellamento dei tasti dei finestrini, come pure su Audi, le trovo ottimamente realizzate. Il passaggio in BMW mi sa' che non sara' cosi idilliaco sotto questo aspetto. Su migliaia di esemplari quello meglio riuscito puo' starci, comunque mi e' stato confermato da un dirigente di una delle piu' grandi conce d'Italia, dopo che mi ero lamentato della qualita' della X1, che sulla E9x hanno dovuto intervenire di prima persona per le tantissime lamentele avute, io personalmente uso come termine di paragone la E46 e la E9x non le si avvicina minimamente. Un dato su tutti la pelle usata nella X1 e' di 3mm (mi sembra) piu' spessa di quella usata nella E9x, mentre le plastiche anche se orribili al tatto hanno delle qualita', che non ricordo come le chiamo', superiori a quelle della E9x.
riscusate anche da parte mia gli ot,ma due appassionati di hifi,anche se Piero e', ve lo garantisco ad un livello assolutamente superiore al mio quando parlano di hifi si perdono Comunque Piero le genesis 2+ sono delle 2vie con reflex passivo e nella loro classe di appartenenza (x esempio AR3a)erano delle ottime casse la casa costruttrice e' fallita + o meno come la passione x l'hifi
entro in questa discussione da perfetto incompetente ma x porre la discussione su un aspetto diverso,mi sembra di avere capito che la BMW negli ultimi anni abbia diminuito la qualita' costruttiva degli interni,quanto meno credo (da quello che ho letto)rispetto alla concorrenza di riferimento,ma io mi chiedo e vi chiedo: sono i motivi x cui uno decide l'acquisto di una BMW oppure comunque rimane il valore aggiunto di una INDISCUTIBILE superiorita' di immagine di marca sportiva ed elegante. Faccio un esempio banale i cruscotti Audi con relativa densita' di comandi,saranno costruiti anche perfettamente ma sono veramente eleganti? E come mai il tanto criticato idrive BMW ora viene copiato da tutti? e vogliamo parlare del baule della serie 7 di Bangle poi copiato nella ultima serie S Mercedes,oppure del fatto che la X1 e' uscita due anni prima della non ancora presentata Q3,sono dati oggettivi gli altri rincorrono la BMW che forse da quello che leggo e' inferiore come cura nei particolari ma e' molto avanti come visione del futuro dell'auto. Ho visto un filmato del prototipo Vision questa e' la BMW che mi piace sempre davanti agli altri.
Secondo me (ma non voglio iniziare polemiche, continuiamo solo per scamibarci opinioni tranquille), il dirigente tira l'acqua al suo mulino; che la E46 fosse mille miglia sopra la E9x si sa ed è ineccepibile, questo però non garantisce che X1 sia meglio di E9x, non c'è nessun legame. Le E9x pre-rest erano dotate di un sacco di cose di serie che sono state eliminate nel rest (poggiatesta reclinabili, tendinda del baule automatica, le alette nei reni, il casettino refrigerato, ecc, ecc), tuto questo economizzare fa pensare anche anche a un peggioramento dei materiali (in tendenza con quello che è X1). Quello che riporti circa la pelle di 3 mm, non posso dirti nulla perchè non la avevo sulla 3, ma con certezza il volante sportivo (che è lo stesso su X1 e 3er) ha una pelle decisamente più finta e sottile su X1 rispetto all 3er, e mentre sull3er non si era spellato, ho dei dubbi che tra qualche anno quello della X1 (delicatissimo) non si spelli. In tutto questo voglio ribadire ancora che la X1 è una grande auto e che mi piace da morire, le mie non sono lamentele ma considerazioni che sintetizzerei così: la X1 è una serie 3 con finiture da serie 1, ma parecchio bella e comoda da guidare.
Io sono d'accordo con te, non cambierei la mia BMW con niente. Fin da piccolo ho sempre sognato BMW e mai Audi o MB, non so perchè, è innato........ in amore non si vedano i difetti, o anche se si vedano, si fa in modo che diventino pregi........
difetti che diventan pregi!!!....questo ti fa onore però c'è li fanno pagare parecchi eurini quei difetti....ops ....pregi
Dai che è una forzatura, non ci sono difetti sulle nostre BMW......... dipende dalle aspettative che si ha; proprio perchè costano tanto e ci si aspetta tantissimo si parla di difetti, ma sono macchine. Io non so te, ma quando entro dentro la mia ho piacere, e questo secondo me vale i soldi che ti chiedano per comprarla. Per gusti personali, preferisco un interno lineare ed elegante senza fronzoli piuttosto che ricco e luccicoso (ogni riferimento a case automobilistiche con 4 derchi è puramente casuale). Potendo chiedere, avrei chiesto anch'io finiture e materiali migliori, però sai che c'è? che alla fine la spanna di differenza con le serie 3 è anche giustificata dal costo minore.
Premetto che quello che mi interessa in una macchina sono le qualita' dinamiche e l'affidabilita' meccanica, in secondo piano poi vengono l'eleganza degli interni e la loro qualita', ma se la cifra comincia a superare i 40.000 euro allora qualche pretesa anche sotto questo aspetto comincio ad averla. Mercedes e soprattutto Audi le macchine sanno come costruirle poi riprendere un'idea lanciata da un'altro marchio e migliorarla e' una cosa buona secondo me e non la vedo come una copiatura per mancanza di idee, per quanto riguarda la vision, quella e' solo un'altro esercizio di stile, riuscito benissimo, ma vittima del downsizing e di questa disperata corsa all'auto ibrida ad inquinamento zero. Come ha scritto gia un ragazzo del forum vuoi mettere una Lambo che passa e fa' WRUUUUUUMMMM e vedere la visin che passa e fa' ppprrrrrrrrrrrrrrr. Tra non molti anni non si scegliera' piu' una BMW per il piacere di guida che sa' offrire ma solo per risparmiare e rispettare l'ambiente. E' come chiedere a Rocco Siffrdi di diventare prete. Per quanto riguarda la qualita' della serie 3, nemmeno io voglio polemizzare o avere per forza ragione, solo che il dirigente che mi ha detto quello non avrebbe avuto motivo di mentire, in fine sempre bmw vende e per lui o vendere un modello in particolare o uno con una qualita' piu' scarsa rispetto ad un'altro non fa' differenza, mi ha solo voluto dire che con l'uscita della e90 nel 2005 c'e' stato un'abbassamento della qualita' rispetto lo standard abituale di BMW. Mentre sul discorso dotazione hai perfettamente ragione, la e90 e' allestita meglio di una X1 a parita' di versione.
Ma forse in tutto sto chiacchericcio non hai notato, ma anch'io ti ho detto che da E46 a E9x c'è stato un gran calo di qualità, il problema è che con X1 non hano migliorato ma semmai leggermente ri peggiorato.......... Ho letto anch'io quel topic della Lambo che fa VRUUUMM e la Vision che FSSSS; la mia opinione è che non scelgo auto per il rumore del motore e se il futuro è nel "FSSS", per me ben venga...
Ma certo Piero,ma il futuro e x sua natura incerto ma in parte prevedibile,credo che inevitabilmente le automobili future seguiranno la strada che sta' seguendo BMW,anche se le sue cappellate le ha fatte pure lei (vedi macchina ad idrogeno). Quello che mi spiace e che i marchi Italiani (ed io sono orgoglioso di esserlo)non me becchino una. Se oggi AlfaRomeo costruisse una macchina del livello dell'Alfetta anni70 oppure della splendida Gta probabilmente l'avrei comperata,ma sinceramente oggi non ne azzecano una,avevo valutato la Delta perche' piaceva a mia moglie, ma sorvolando sugli orribili interni dopo averla provata mi sono detto: devo buttare i miei soldi solo x spirito patriottico?
Secondo me il problema è uno solo....l'euro! La Fiat (con tutto il rispetto per il marchio),non viene costruita con le tecnologie più avanzate con i materiali più pregiati e sopratutto non viene assemblata in maniera maniacale ma si fa pagare giustamente molto meno rispetto una BMW o un'audi o Mercedes....perciò se ti compro una Fiat ci salgo a bordo e noto plastiche un po dozzinali o assemblaggi che lasciano un po a desiderare non ci faccio caso perché diciamo che lo so!!!! Mentre se compro una BMW ci spendo sicuramente il doppio del mio clone che si è preso un attimo fa la Fiat e capirete che nel momento che ci salgo e dovessi accorgermi che l'assemblaggio lascia a desidera o quant'altro un po mi rode...e forse non solo un Po...perché mi sentirei un preso in giro..... Bisogna anche vedere il lato opposto della medaglia....BMW sicuramente ti offre molto altro che Fiat non ti da però a cercare il pelo nel uovo.... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />