X1 Zone | Pagina 188 | BMWpassion forum e blog

X1 Zone

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da MAX_X6, 29 Dicembre 2009.

  1. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Su questo quoto in pieno :biggrin:
     
  2. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    che brutta notizia mi dai....

    ...io vengo dal touareg che come solidità non ho nulla da dire anzi....sperò sia una cosa accettabile...altrimenti me ne farò una ragione....#-o
     
  3. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Ciao Gioh,

    dopo due mesi di X1 ormai anche le mie portiere si chiudano alla perfezione, ma io penso che questo sia dovuto all'abitudine: i primi giorni, venendo dalla E91 le portiere non si chiudevano mai (](*,)](*,)), poi per miracolo hanno cominciato a chiudersi............. penso di aver capito che il problema non si è risolto, sono io che inconsciamente ho iniziato a chiudere con più forza e ora per me è normale.

    Sono però consapevole che le portiere non sono uguali alla serie3, ma molto molto più leggere e rumorose..... tutta questione di abitudine penso io.

    A conferma di questa cosa ti dico che anche a me il portellone posteriore faceva le bizze rimanendo semiaperto e ora, avendo trovato la giusta forza mi si chiude sempre, anche in questo caso non penso sia migliorata la serratura, ma il mio braccio si sia abituato alla giusta forza per chiuderlo bene.

    Spero di essermi spiegato bene.
     
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Infatti.. io penso che dal Touareg questa cosa la noterai, mentre può darsi che non noterai la pesantezza del portellone dietro, essendo quello del touareg (penso io perchè non l'ho mai provato) più grosso e peso.

    Insomma, per me è tutto abbastanza soggettivo.
     
  5. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Si si tutto chiaro.

    Però io, pur venendo da una E90, quando ho cambiato di questo non mi sono accorto...

    E per quanto riguarda il portellone mi sembrava più qualcosa di strutturale che di forza applicata.

    Cmq ti ringrazio per il confronto, ora starò più attento a questo fenomeno :wink:
     
  6. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Non voglio per forza avere ragione, io ho provato a farci caso perchè inizialmente mi rodeva parecchio ammettere che la nuova biemme fosse più scarsa della vecchia e ogni volta che la portiera e il portellone non si chiudevano ti puoi immaginare i santi coi tappi negli orecchi.........
     
  7. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    ma purtroppo è così :sad:
     
  8. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    senza ombra di dubbio siamo d'accordo, resta però da sentire il parere di qualcuno che passa da una restyling a X1...... sarei davvero curioso.
     
  9. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ma toglietemi una curiosità....io ho utilizzato un paio di volte un x3 (del 2006) e non mi sembrava affatto leggerina....mi sembrava custruita con materiali buoni,non ottimi ma buoni per il segmento di appartenenza.....allora mi chiedo!!!che differenza c'è con l'x1???

    abbiamo capito che la serie 3 no restyling vince su x1 e x3?
     
  10. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    Io direi di sì, tralasciando il fatto che siano cmq appartenenti a due generazioni diverse.

    Ma forse il problema non è che sia leggerina, ma il contrario...cioè che troppo pesante, perché fatti con materiali un po' scadenti...

    o ho capito male?

    non sempre robustezza vuol dire pesantezza
     
  11. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    ma siete soddisfatti della qualità costruttiva dell'auto???

    poco?

    abbastanza?

    nella media?

    o molto?
     
  12. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    molto
     
  13. Guest 017

    Guest 017 Primo Pilota

    1.311
    101
    7 Ottobre 2010
    Reputazione:
    13.361
    --
    =D>:mrgreen:

     
  14. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    la dinamica di un impianto hifi é la capacità di restituire tutte le frequenze comprese tra i 20 e i 20mila Hz in modo lineare e con la medesima pressione sonora, in breve sono in grado di restituire sia le note gravi che le acute in modo perfetto sia ad alto che a basso volume.... Senza costringere l'ascoltatore ad esaltare gli alti a basso volume oppure ad abbassare i bassi ad alto per evitare distorsioni.... Gli strumenti per eccellenza sono l'organo, il pianoforte, la batteria.... Per riprodurre tutte le frequenze udibili usano corde, canne, casse singole per ogni ottava,....

    Allo stesso modo un'impianto multiamplificato é formato da due o più amplificatori, collegati a più trasduttori (altoparlanti) ognuno in grado di riprodurre un range ristretto di frequenze, per un impianto 'decente' , il range dovrebbe essere coperto da almeno 3 trasduttori, collegati ad almeno 2 amplificatori il tutto per canale (dx e sx)

    anche la posizione dei trasduttori é fondamentale, essi devono ricostruire la scena in modo tridimensionale davanti all'ascoltatore.......

    Un impianto dinamico deve avere anche potenza sufficiente per evitare le saturazioni, durante i pieni d'orchestra..... Cioé quando tutte le frequenze vengono riprodotte in modo simultaneo.....

    La pressione sonora si può ottenere in due modi, tramite l'efficienza degli altoparlanti o tramite la potenza degli amplificatori definita in watt..... In breve per migliorare di molto un'impianto é utile installare altoparlanti molto efficienti..... Per fare un'esempio, un altoparlante con un'efficienza di 93 db rispetto ad uno di 90 restituisce una pressione sonora doppia a parità di potenza applicata........

    Le Klipsh La Scala Che avevo dovrebbero piacerti molto, erano amplificate da 2 monofonici Krell Evolution 600E preamplificati da un Krell Two Monaural:wink:

    E non vi dico cosa avevo quando facevo gare di impianti audio Hi-fi nella Civic Demo.
     
  15. gioh

    gioh Direttore Corse

    1.986
    50
    13 Gennaio 2010
    Reputazione:
    31.233
    BMW X1 sDrive 20d
    abbastanza...

    diciamo da 0 a 10 voto 6-6,5 come qualità costruttiva.

    Alla E90 forse gli do un 7-7,5
     
  16. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Più che soddisfatto di tutto, credimi.

    Sapevo dall'inizio che non era un passo in avanti dalla serie3, pensavo però fosse più simile.

    Ho detto che le portiere le ho sentite subito più leggere delle precedenti, forse anche per quello che sono piiù rumorose a chiuderle.

    Di certo non intendevo che la X1 è troppo leggera.
     
  17. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.456
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    Sono con l'iphone e riassumo tutto qui:-)

    Per la radio io ho il professional e sono molto soddisfatto .. Siamo in auto e DOBBIAMO anche sentire i suoni esterni..clacson etc..

    Per le portiere che non si chiudono... Una bella bistecca ragazzi..la x1 è per uomini duri:-)

    Per Marco sono contento che hai cambiato opinione.. Era quello che cercavo di farti capire ieri..

    Buona serata a tutti
     
  18. Luigi neobmw

    Luigi neobmw Primo Pilota

    1.154
    528
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    34.135.441
    Bmw x1 S18D
    Le Klipsh La Scala Che avevo dovrebbero piacerti molto, erano amplificate da 2 monofonici Krell Evolution 600E preamplificati da un Krell Two Monaural:wink:

    E non vi dico cosa avevo quando facevo gare di impianti audio Hi-fi nella Civic Demo.

    Piero in non sono a quel livello!ma le mie Genesis 2+ del 1979 riconate di recente con un ampli Pioneer 8500II del 1978 ancora perfettamente funzionante mi danno ancora molta soddisfazione,questo dimostra che un buon impianto dura tutta la vita!!
     
  19. piottocentino

    piottocentino Aspirante Pilota

    35
    0
    21 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 1 120d
    tornando al discorso portiere, sono la prima cosa che controllo in una macchina. Quelle della mia serie 1 3 porte ad esempio non sono gran che, per via dell'assenza della montature del finestrino. Rimangono troppo grandi e pesanti.

    La serie 3 touring rest invece ha le portiere anteriori ottime, a livello della x5 pre-restyling che ho provato. le porte posteriori invece mi sembrano più leggerine, non si chiudono benissimo come le anteriori. Purtroppo la x1 non l'ho ancora provata:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Novembre 2010
  20. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    La produzione della E9x dal 2005 a fine 2008 e' di scarsissima qualita', soprattutto le pelli si consumano prematuramente a causa del loro scarso spessore e le plastiche sono di qualita' inferiore a quelle della X1, le cose sono cambiate dopo che alcune grandi concessionarie hanno fatto reclamo alla BMW Italia, che a sua volta ha girato il problema alla BMW Deutshland e da inizio 2009 la produzione e' rientrata nei standard qualitativi. La qualita' dell'assemblaggio a volte inganna.
     

Condividi questa Pagina