Credo sia una mini moke,europea e 4 cilindri:wink: finito di fotografar formiche e di intasare le cloache di Venezia?
Tu scherzi vero,ci fu un pittore che la mise nei vasetti e la vendette come un opera d'arte.(non ricordo il nome) nome dell'opera "***** d'artista":wink:
il 61....ottima annata!!! aroma fruttato con retro gusto di faggio e cannella......mmmm una delizia!!!
Uno credo fosse Piero Manzoni..... Ma sono quasi sicuro non sia stato l'unico..... L'umanità ha sfornato un sacco di geni..... Che cesso grande che hai, Marco....... Ps: buon raduno per domani Luigi..... Alla fine sarei riuscito a venire con l'x1 cieca da un occhio e io sordo da in orecchio.... Andiamo a Lourdes..... Senno venivo anch'io a bologna, domani....
Ci sara' occasione x rivedersi ragazzi.. questo qui comunque cagava e io nascevo... ci sara' un nesso?
comunque Luigi..sai perchè è un genio? le vendeva al prezzo dell'oro!!! e non molto tempo fa ne è stata battuta all'asta una scatoletta a 50.000 eurini.....e poi mi dicono che l'arte contemporanea è una mer da.....
per quanto la nostra amicizia sia vera e sana mi trattengo nel fare una battutaccia..... il rispetto che ho per te va oltre....ma me l'avevi servita in un piatto d'argento....meglio ancora d'oro...o di mer da....