Ti ripeto: ASSOLUTAMENTE NO! Ps. Comunque esco da questa diatriba per non ingenerare polemiche inutili!:wink: Può darsi che la segnalazione sia diversa tra cambio manuale e cambio automatico.......ma.....poco la cosa è di mio interesse; l'importante è che non rimanga accesa!:wink:
Piero, anch'io ho tanta paura di te e della tua enorme mazza................... ........... non t'immagini neanche minimamente quanto vorrei darti ragione, ma anche nella mia così non si accende.. si accende solo con la procedura che ho scritto prima..
Aooooo che sta a di, state facendo solo confusione , quando si mette in moto é normale che le spie si accendano , le centraline fanno il check control quando si mette in moto tutte le spie si accendono e si spengono subito dopo , ma se quella del sistema di alimentazione rimane accesa e perchè esiste un problema di alimentazione , ovvero chiamato sistema di protezione , quando il serbatoio è in riserva nel fondo c'è la sporcizia del gasolio è viene tirata di conseguenza il check si accorge dell'impurità quindi il motore per non creare danni perde giri non supera i 2 mila giri è va in protezione . Luigi stefano cristiano e compagnia bella la spia la vedono solo per un'istante perchè il sistema è pulito non ha impurità. Non rispondete perchè la spiegazione è questa lavoro nel settore auto e moto da anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
Forse allora sono scemo.......... la spia non si accende nemmeno per un istante!!! Nella foto che ho fatto io è accesa solo perchè ho premuto start senza frizione schiacciata. Va a finire che mi toccherà fare un filmato... Ho risposto perchè non so che fare............... Non che me ne freghi nulla di 'sta spia, ma qua se non si trovano argomenti futili e stucchevoli si può anche far chiudere baracca..... PS: tra un paio di giorni mi finiscono le mestruazioni.......
Se metti in moto la maggioranza delle spie della vettura si accendono solo per un'attimo , poii si chiudono tutte , anche se non metti in moto si accendono le spie solo per un'istante
È la prima volta che sento di una protezione motore che si inserisce con la riserva. Senza carburante la macchina muore direttamente e soltanto allora si potrà accendere la spia, non un secondo prima. Ma perché il motore è spento, non per altro... Se si intasano i filtri, l'unico modo per riavere la piena efficienza del sistema di alimentazione è cambiarli, non fare il pieno...
L'accenzione della suddetta spia (che non e' quella del sistema di alimentezione) puo' avvenire per qualsiasi anomalia e non e' solo per il carburante sporco e/o l'andare in riserva dell'auto. Si vede poco e niente... Quoto!
Si vede quella del controllo pressione gomme a destra e quella dei controlli a sinistra, la spia di cui stiamo parlando e' quella gialla sopra quella delle cinture molto piu' in alto e non si vede nel video :wink:
Questa qua spia gialla che segnala qualunque tipo di irregolarita' del motore si accende quando si accende il quadro ed al contrario delle altre spie, rimane accesa finche' non si mette in moto. Spero di essermi fatto capire, se non ne siete convinti o la spia si spegne insieme alle altre senza mettere in moto chiamate in BMW e fatelo presente perche' la cosa non e' normale
Io vi seguo in silenzio: voglio vedere dove si va a finire!!!!! :: La mia opinione, confermata anche dai fatti sulla mia auto, l'ho già espressa! :wink:
Meno male che ce l'abbiamo un supervisore che ci tiene d'occhio dall'alto, pronto a riportarci sulla retta via al momento opportuno.... Proprio non ci si riesce a scambiare pareri in serenita'.....
ragazzi so che non sentirete la mia mancanza ma per un pò causa forza maggiore devo assentarmi..non sparisco.. presto spero di ritornare a spaccarvi le balle
Si vede quando accendi solo per un attimo poi si spegne. Se la chiave è inserita e il motore non è stato avviato la spia non è accesa