La mia affermazione sulla presunzione di risparmio Cristiano,nasceva dalla constatazione di molte persone che poi si incacchiano perche' (giustamente)l'acquisto non corrisponde alle aspettative riposte. E chiaro che affronto questo discorso qui perche' vi conosco e so' benissimo che non la mettiamo sul piano personale:wink: Domenica ho avuto una discussione con mia sorella perche' era incaxxata perche' dopo aver aquistato una borse di una nota marca Toscana di pelletteria si e' accorta che nella fodera interna spiccava a caratteri microscopici made in PRC. Io serafico le ho detto:ma ti piace? e' una buona pelle? e lei mi dice:si ma ci sono diverse borse fatte da artigiani Italiani che costano meno e sono fatte in Italia(aggiungerei tutto da dimostrare perche' come ben sapete basta dire assemblaggio finale x mettere la targhetta agognata made in Italy e credetemi so di cosa parlo), non ho aggiunto perche' non ti sei comperata quella dell'artigiano perche' e' mia sorella. Cosa voglio dire con il mio sproloquio,ragazzi acquisto consapevole e' soddisfazzione futura. In ogni scelta c'e' alea di incertezza e' il bello della diretta,ma se poi uno si mangia il rododendro e' molto peggio
E' vero luigi, lo condivido come discorso, la considerazione che chi spende meno per risparmiare poi alla fine si trova a spendere il doppio vake per quasi tutto. Però secondo me non dovrebbe valere fino in fondo anche per le auto: non credo che valga il principio che chi spende meno per l'auto debba poi per forza trovarsi più difetti; non è obbligo che la macchina da 10000 debba avere 4 volte più difetti di quella che costa 40000 solo perchè c'è differenza di prezzo. Per le macchine non vale il principio del più spendo e meno rogne avrò... Chi compra la punto non dà per scontato che avrà difetti perchè costa poco.. ma questo è argomento che ho letto miliardi di volte sul forum, non lo invento io. Ancora peggio secondo me è che purtroppo non è del tutto vero neanche che "acquisto consapevole è soddisfazione futura"; come sappiamo tutti, neanche spendendo cifre sostanziose per comprarci delle premium siamo sicuri di non incappare in difetti. Insomma pare di ragionare del sesso degli angeli, si può stare qui a paginate senza venirne a capo, il bello è che anche per me vale il principio del discutere senza buttarla sul personale, qualche espressione colorita fa parte del mio modo, ma non vuol dire che ce l'ho con qualcuno.. a parte marco che non sopporto si spupazzi tutte quelle signorine che mi ha mandato in pm............... buongustaio.............
Comunque, giusto per dovere di cronaca......... ho riletto per caso un post che ho scritto prima e mi sono stato sulle balle.... ............ ....... ma che amici che siete!!! Nessuno che me l'abbia ancora detto che sono un rompipalle!!!! bravi, bravi.....
Il mio discorso non riguardava l'entita' economica di un acquisto. Ho come credo tutti voi un sano rispetto x il denaro,non fosse altro che x la fatica che si fa' a guadagnarlo. Si discuteva di un confronto e con tutti i difetti che mi riconosco,perche' li ho,se fossi un possessore di Duster e scrivessi sul loro forum credo avrei scritto le medesime cose. X muoversi con l'autonomia che ti garantisce l'automobile basta benissimo anche la 107 di mia moglie che ha il non trascurabile difetto di consumare ancor meno dell X1:wink:
Non saprò mai come ringraziarvi per quello che fate per me........... Non c'è cifra al mondo che basti a ripagarvi... e infatti non vi darò un euro... grazie...