@ Marco La prima foto: Chiudi quel diaframma; f8 f11 allunga i tempi di posa, se hai un buon cavalletto (manfrotto?) ed il pulsante di scatto a filo non rischi nessun micromosso. La seconda foto: Bella la composizione dell'immagine, ringrazia la buona latitudine di posa del tuo cmos (mi auguro che non sia una nikon se no mi scadi) altrimenti bruciavi troppo sulle luci in primo piano. Ragazzi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> perchè non vi comprate una bella macchinetta a pellicola dotata di telemetro, che so.. una fed 5 con il suo cinquantino in dotazione. Poi per 6 mesi fotografate solo con quella con pellicola B/N e sviluppo fatto a casa. Mi ringrazierete
Ho scoperto una tua nuova dote!!! Non si finisce mai di conoscere le persone:wink: ....e questo plauso lo rivolgo a te, a Stefano e a Marco. Ps. Ma f8 e f11 non erano i tasti del computer????
No Pietro,purtroppo ho un semplicissimo cavalletto e niente telecomando.... scatto per il momento con una canon 450 ma nei prossimi giorni mi farò coraggio e ordinerò la nuova....canon 5d mark II!!! pellicola,rullino e sviluppo!!! ma di cosa stai parlando??? sapevo che così funzionava nei primi dell 900!!!......preferisco photoshoppare.....
E' una mia vecchia passione, purtroppo poco coltivata per ragioni di tempo :wink: La fotocamera è seria, ma l'importante sono le ottiche, consiglio quelle fisse. In casa Canon c'è dei veri gioielli. Photoshoppare Una parola è poca e due sono troppe!!! ctrl + alt + space, mentre per l'autoscatto si aggiunge ctrl + tab /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Vero Pietro, Canon ha ottimi obiettivi che però costano uno sproposito....io ho optato ultimamente per due obiettivi Sigma e devo dire che rapporto qualità prezzo non sono male....:sbav:
I sigma non li conosco, ho avuto per le mani il 15/30 montato sulla fotocamera e fatto qualche scatto di prova. Moderato effetto cuscinetto, otticamente accettabile, anche se le dominanti magenta mi hanno dato un minimo di noia, nel complesso piuttosto buono anche in FF, la vignettatura era però marcata il rumore dell'autofocus lo rendeva inutilizzabile in ambienti particolari. Posso dirti solo una cosa; meglio poche ottiche ma di buona qualità, stringendo, serie L
Cambiando argomento /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> spammo un po' la cosa .. Lo sapevate che abbiamo una pagina faccialibro? Ultimamente stiamo cercando (con un discreto successo) di valorizzarla, inserendo parecchie informazioni sui vari thread e le attività del Forum / Club. Vi lascio il link (CLICCA) nel caso non lo aveste già fatto, vi invito a sottoscrivere la pagina con un "mi piace" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Pietro quindi avevo dato i consigli giusti /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> La prossima pazzia sarà un 100 macro E 50 F1.4 L naturalmente
Li ho entrambi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Ti assicuro che quel cinquantino è poesia pura. Del 100 macro, mi pare che ti avessi già scritto in pm Una lama! Si, hai dato ottimi consigli