Ciao a tutti. Sono un nuovo iscritto e da un po' di tempo leggo per avere informazioni visto che sto per acquistare una X1. Al momento con il budget aziendale dovrei riuscire a prendere un x18d, con parecchi optional (cambio automatico, navigatore prof e tettuccio). Mi piace l'idea di avere una TI, anche per questioni di sicurezza, ho solo paura che sia eccessivamente poco brillante. Ho visto che ci sono alcune discussioni aperte in merito, ma sono un po' datate, vorrei il parere di chi la utilizza da un po' di tempo. Intanto grazie!
fai la domanda in x1zone senza aprire altri post... cosi la leggono tutti.. io ho la x20d e mi trovo benissimo
il 18d sulla x1 secondo me non è molto prestante, ci vorrebbe un 20d; poi dipende dalle esigenze del guidatore...per alcuni è un mostro anche con 143cv!
E' ovvio che molto dipende da che auto arrivi........ Credo che scendendo da una yaris il 18d lo renderà più che felice.
io non ho mai provato il 18d, ma credo che la differenza la sentirai anche se la x1 è più pesante della tua yaris /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
...e se rinunciassi al tettuccio (ma quante volte si userà maiiiiiiiiiiii) e tu andassi su un 2.0 obbligatorialmente Xdrive???? quanto sarebbe la diff???:wink:
Decisamente si! Anke perchè le differenze stan nell'acquisto iniziale. A livello di manutenzione non differiscono tanto...
quoto stesso ragionamento che avevo fatto io :wink: non sono solo l'unico che nei costi ci mette anche la valutazione della manutazione :wink:
Inoltre i consumi del 18d e 20d sono abbastanza simili (a parità di guidatore): la minor potenza del 18d è compensata dal maggiore sforzo che deve fare per muovere la vettura per quanto riguarda i consumi. Anche il bollo è lo stesso perché la cilindrata è la stessa. è solo un problema di costo iniziale, e dipende da quello che ti serve: poiché è un auto aziendale, non dovresti pagarci tutte le spese di manutenzione, bollo, assicurazione ecc... Quindi ti interessano solo i consumi (suppongo). Io fra una macchina full ma con motore depotenziato e macchina mediamente accessoriata ma con motore più spinto sceglierei la seconda (dato che è una BMW) PS: TI non per forza vuol dire maggiore sicurezza. Valuta la trazione da adottare in base alle tue esigenze (offroad montagna neve)
Mi hai quotato troppo in fretta :wink: c'era anche il post-scriptum (che in altre discussioni ha fatto saltare molte teste, e, perciò, ripropongo )
Ah è vero ad ogni modo concordo anke sul ps: 1) macchine con tanta potenza e TI, fregano facilmente (ricordo i racconti di mio padre su tutti quelli ke si infilavano con la delta) 2) sulla neve hai più trazione ma in frenata poi é peggio, in quanto i vantaggi della ti si annullano e ci sono, peró, più pesi e inerzie da considerare
eh si bei tempi quelli.. ora però non ti tradisce più.. le macchine sono più sincere, certo una t.p. quando ti parti la senti..
Io ho una x1 xdrive 18 e dopo 6000 km devo dire che nonostante il peso la ripresa e' più che sufficente,soprattutto adesso che si e' slegata,i consumi si sono assestati su 6,7/l 100km quindi non male Considerando tutor,Autovelox e simili,per il piacere di guida questa motorizzazione mi soddisfa in pieno naturalmente imho