Allora, vi dico questo (per esperienza passata di fornitore di primo impianto di parti estetiche e non per il settore auto): il pannello fonoassorbente montato sul cofano motore, serve a limitare il livello del rumore verso l'esterno. Ovvero il rumore che percepisco quando sono fuori dall'auto. I pannelli fono assorbenti che invece riducono il rumore del motore all'interno dell'abitacolo stanno tra il motore e l'abitacolo, ossia sulla parete di lamiera che sta nel vano motore ed è rivolta verso l'abitacolo. Quindi, per migliorare l'insonorizzazione, si deve agire: 1) Sull'insonorizzante posto appuntro tra vano motore e interno vattura: smorza il rumore verso l'abitacolo dovuto al motore; 2) Tra i locari ed i passaruota: smorza il rumore all'interno dell'abitacolo dovuto al rotolamento dei pneumatici; 3) Nel vano bagagli dove c'è la batteri ed il kit di gonfiaggio: smorza il livello di rumore all'interno dell'abitacolo dovuto al differenziale posteriore; 4) Cuffie della 3M: smorzano tutti i rumori contemporaneamente...eh eh eh Ciao!
Apprezzo sempre di piü le tue disamine volte al mero tecnicismo e prive di valutazioni soggettive e opinabili. Se mi posso permettere.....sei un grande Fedi!
Grazie Luigi...sono un grande perchè sono 190 cm di statura...solo per questo...comunque apprezzo il complimento. Buona giornata.
Sei un genio non lo sapevamo ...... Allora posso usarti come carrello elevatore /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
I tuoi post sono sempre molto utili. Abbiamo negli anni perso delle colonne portanti del Passion: è bello che il ricambio avvenga con persone competenti come te! Non leggo mai nei tuoi scritti concetti privi di un valido supporto tecnico e concreto. Anche i tuoi richiami alla moderazione dei toni e alle prese di posizione di noi tutti, é sintomo di saggezza e di grande equilibrio. Anche se OT questo mio post..... mi sembrava dovuto e doveroso. Chiedo venia per questo mio singolo divagare!
Infatti ricordavo il tuo intervento e l'ho inserito subitissimo! Sulla mia precedente auto le fornivano di serie....
Ora è aperta la caccia.... Premio a chi fotograferà il primo x1sta in giro con le cuffie indossate....
la battuta e bella...ma ci vogliono veramente le cuffie con la x1...e la cosa non fa piacere x chi ha speso molti soldini-
Io sono avvantaggiato....... un orecchio ce l'ho già fuori uso... quindi la sento meno rumorosa.......
cavolo mi hai dato una bella dritta ..mettero un tappo ad un orecchio ed ecco risolto il problema in un attimo...mi sembrera finalmente di guidare un ammiraglia....
Secondo me l'auto è un po' rumorosa in prima e seconda, ma poi è molto più silenziosa, ad esempio, della Bravo aziendale che guido abitualmente. Tutto è relativo. Se l'auto precedente era una Panda 750, sali sull'X1 e la trovi silenziosissima. Io prima avevo una Nissan Qashqai a benzina (silenziosissimo) e quando sono salito sull'X1 l'ho trovata rumorosa. Poi mi sono abituato e adesso non trovo poi così fastidioso il livello del rumore a bordo. Diciamo che la Megan Scenic del 2005 che avevo era decisamente più silenziosa nell'uso quotidiano, ma in autostrada ad andature più elevate era comunque più rumorosa dell'X1...Tutto è relativo. Ciao!
le sue considerazioni sono giustissime ma teniamo conto che stiamo parlando di un auto che ho pagato euro 54.000 quindi dovrebbe x logica essere di livello nettamente superiore alle vetture che lei ha citato....invece come anche lei mi sembra che ha riscontrato tutta questa sostanza non ce'-grazie
Diciamo che non è possibile ragionare per termini assoluti. O meglio: ci sono auto più rumorose ad auto più silenziose dell'X1 e su questo non ci piove. Per dirlo però è necessario fare dei paragoni. Posso dire che anche il Qashqai che era silenziosissimo nell'uso quotidiano era più rumoroso dell'X1 a velocità autostradali. Secondo me è l'atmosfera a bordo che va valutat più del mero rumore. Mi spiego, preferireste stare su un auto silenziosa (parlo del motore) ma piena di scricchiolii e che quando sei in autostrada a 130 Km/h ti sembra di essere a 300 Km/h o sulla vostra X1. Non rispondetemi, per cortesia, su un'auto come l'X1 ma silenziosissima, in quanto non è al momento possibile. Io sulla mia X1, appena ci sono salito, mi ha subito trasmesso solidità. Poi ho messo in moto e l'impatto non è stato felicissimo (ma me l'aspettavo perchè avevo provato una 20d prima dell'acquisto e già mi ero accorto dell'insonorizzazione non all'altezza del blasone). Poi l'ho guidata su strada e il comportamento, la sensazione di essere un tutt'uno con l'auto, il rumore che si attenua decisamente con l'aumentare della velocità e l'assenza di rumorini...beh...posso accetare anche un po' di rumorosità al minimo e in prima e seconda (a motore freddo si intende! quando entra in temperatura non è così invadente). Ciao! P.S. Se per te, caro fabrix, non è un problema dammi pure del tu...non sono poi così vecchio (39 anni)! Grazie e buona giornata!
Vero e' anche che l'x1 non è un auto da 54000 euro... Mi spiego... Con gli optional si riesce anche a superarli, ma resta sempre la stessa auto da 29000 euro che qualcuno prende base base.... Il riferimento e' quello, non è che a chi la zeppa di optional gliela insonorizzano di più perché ha speso di più....