X1 30e | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

X1 30e

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da drugolugo, 28 Ottobre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Frozengrey

    Frozengrey Kartista

    199
    104
    22 Dicembre 2022
    Emilia-Romagna
    Reputazione:
    14.024.287
    Bmw X1 U11
    Non vorrei destabilizzare ulteriormente gli equilibri ma, le X1 ibride plug-in, per la loro architettura di motori alle ruote posteriori senza connessione alla trasmissione, una volta finito il rapporto unico che hanno ai 140km/h, non rimangono solo con il termico disponibile? Anche io avevo fatto un pensiero alla 25e, ma pensare a 2 tonnellate di auto più 4 persone e bagagli in autostrada con 136cv ai 150 km/h mi preoccupa non poco, e anche la soluzione con il termico a 150 non mi solleva ugualmente. Discorso diverso invece per auto come X3 che hanno il motore elettrico collegato al cambio se non erro e quindi non hanno il limite di funzionamento ai 140...
     
  2. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Ti confermo che io ho una seconda macchina da 3 anni che è una plug in (Mini Countryman Cooper se) quindi so bene di cosa parlo, e l'averla avuta mi ha fatto scegliere di cambiare la mia mild hybrid con un'altra plug in (la X1).
    E' chiaro che tu fai del consumo l'elemento unico di valutazione, io no. In verità aver risparmiato 20 o 30 euro al mese non mi cambia la valutazione del veicolo.
    Ti assicuro poi che nella cd. posizione "save" (adesso non so come si chiama sulla X1) ti ricarichi da solo la batteria con la guida termica. E' vero che consumerai di più, ma ripeto se questo non è un problema per chi guida avrai la batteria piena o quasi per ogni necessità anche senza la colonnina o la presa a casa. Se invece selezioni la modalità per la quale è il computer a decidere se farti viaggiare in elettrico o termico, la batteria non si ricarica, ma consumi meno.
     
    Ultima modifica: 13 Febbraio 2023
  3. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Quando sei conduzione termica a quella velocità, il motore elettrico entra in aiuto quando richiedi spinta per accelerare più velocemente. Entrerà con maggior o minor immediatezza sul pedale in ragione dell'assetto che hai scelto (economy, sport, sport + o simili).
     
  4. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    13 Febbraio 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    24.380.909
    X1 U11 23d
    In realtà credo proprio che a 150 il motore non vada come diceva Frozengrey non essendo connesso alla trasmissione.
    A prescindere, a 150 un motore elettrico non ti da niente, e quel poco che ti da ti riduce drasticamente l'autonomia.
    Hanno tanti cv ma non sono fatte per essere sportive, ne per andare forte. Hanno tanti cavalli semplicemente perchè hanno due motori che devono far muovere la macchina funzionando singolarmente.

    Questo perdonami ma credo sia una cosa al limite della sensatezza o quantomeno assurda. Per avere più cv ogni tanto, aggiungo 300kg di batterie e motore elettrico, normalmente vado in giro in modalità "save" con un motore già di per sè piccolo che in quella modalità è ancora più castrato, per caricare delle batterie che poi mi daranno 150cv in più per un centinaio di km...
     
    A Gigi63, mumm121, Frozengrey e 1 altro utente piace questo messaggio.
  5. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Ti confermo che anche a 180 km/h se spingi si accende anche l’elettrico e spinge, è così e direi che non c’è altro da aggiungere. È anche vero che ad alte velocità l’apporto è inferiore, ma avendo i limiti di 130 la preoccupazione non è tanta, considerato che ci sono molte macchine che sono limitate a 180.

    Sul secondo punto, ovvero i cavalli ogni tanto e per un centinaio di km, vedo che non hai idea di come funzionino le plug in. Solitamente in autostrada non sei col piede a tavoletta, come neppure in città, come neppure nell’extraurbano, e per questo la riserva di elettricità ti dura fino a quando vuoi perché o si ricarica da sola, oppure non si consuma e le accelerate che puoi dare non incidono certo in maniera significativa. Se invece vai solo in elettrico certo si consumerà.
    Quello che forse manca a chi si è espresso fino ad ora, ripeto, è un dato essenziale, ovvero la batteria se usi il termico non si consuma ed è sempre pronta a spingere in aiuto, quindi il problema di durata non c’è.
     
  6. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    Fortunatamente non è di mio interesse una qualsivoglia plug-in in ragione delle percorrenze pro die (quando mi capita di usare la macchina non faccio meno di 5/600 km tirati), ma leggo in questa discussione cose che mi lasciano molto perplesso.
    Continuo pensare (è una sensazione) che anche chi si professa conoscitore di tale tipologia di motore è ancora un tantino acerbo tanto quanto la tecnologia di cui parla e di cui si parla :mrgreen:
    Lontano da me l'intendimento di "offendere" le legittime posizioni altrui ma questa è la mia sensazione (che ritengo di poter esternare senza chiedere il permesso a nessuno) in ragione di ciò che mi è capitato di ascoltare da persone che, probabilmente ma neppure tanto, sono tecnici/ingegneri ben più preparati di noi tutti messi insieme e il risultato non corrisponde certamente a quanto letto e detto da alcuni.
    Al netto di questo e di tutte le mie considerazioni sull'utilità di avere 326 cv su vetture di tal tipo (un assoluto non senso secondo il mio umile parere considerato il peso aggiuntivo e la modesta cavalleria del termico in presenza di questo plus alla bilancia se non completamente carico), ben felice ci possano essere utenti che, probabilmente a ragione (la loro), hanno scelto di indirizzarsi su questo motore.
    Buona attesa e buon acquisto: la U11, con qualsivoglia motorizzazione si scelga, rimane sempre una piacevole vettura da guidare e da ammirare
     
    Ultima modifica: 13 Febbraio 2023
    A mumm121 e Wilson189 piace questo messaggio.
  7. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    13 Febbraio 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    24.380.909
    X1 U11 23d
    Guarda in realtà come scritto qualche post fa ho una plug in, un’a3 per la precisione e ti assicuro che a 180 posso schiacciare quanto voglio ma l’elettrico non lo sento neanche se mi attacco con un tester. E la mia a3 di termico ha come l’x1 150cv ma a differenza sua ha un cilindro in più e 500kg in meno largo circa.

    Non so che plug in hai tu, ma se parto da milano a batteria appena caricata e la tengo in ibrido, se prendo la milano bologna poco dopo modena sono a batteria scarica…
    Extraurbano consumo ancora più elettrico (giustamente), perché fino ai 70 all’ora predilige sempre l’elettrico. Ma è tutto corretto e sono contento funzioni così, è progettata per consumare meno, quindi giustamente quando può usa l’elettrico. Ovviamente a meno di usare la modalità hold per tenere la carica ma onestamente non ne trovo il senso.

    Poi ognuno usa la macchina come vuole ovviamente, però la sportività e avere tanti cv non è di certo l’obiettivo del plug in…
     
    A mumm121, Wilson189 e Gigi63 piace questo elemento.
  8. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    =D>
    Ecco una analisi obiettiva di quello che offre una plug-in.
    Ragionando in questa maniera si percepisce la giusta consapevolezza di chi sa cosa ha comprato senza dover per forza convincere gli altri di avere un qualcosa che in realtà non è
    La sportività non è certo la ragione prima per cui si sceglie questa tipologia di auto.
    Massimo rispetto per chi ha una visione antitetica alla mia che, in quanto tale, rimane pur sempre una opinione assolutamente soggettiva: 150 cv di termico seppur con un gran bel supporto elettrico (quando totalmente disponibile) non riescono certo a farmi definire sportiva una vettura a mio parere. Se a questo aggiungiamo l'handling alla guida di vetture con baricentro alto, il quadro non può che essere impietoso. Lo dico da amante dei Suv/Sav ma verso cui rivolgo le mie attenzioni non certo perchè abbia a cuore il pedale del gas
     
    Ultima modifica: 14 Febbraio 2023
    A EAlex e mumm121 piace questo messaggio.
  9. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    295
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Ricaricare la batteria tramite il motore termico è la cosa più sbagliata e meno efficiente a livello energetico che si possa fare: non bisognerebbe utilizzarla mai, a meno che non debba entrare in zone ad accesso limitato a sole vetture elettriche e si abbia la batteria scarica. Altrimenti vuol dire buttare via soldi ed energia, e quindi inquinare di più.
     
    A Gigi63, Mario69, EAlex e 1 altro utente piace questo messaggio.
  10. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Boh, mi arrendo.
    State professando una religione di utilizzo del plug in che assurge a dogma senza esserlo. Siamo nel campo: compri la Ferrari, ma vai in città, il SUV per la portare i figli a scuola, l'elettrico ma non hai il fotovoltaico, la piccola utilitaria in autostrada, la macchina storica solo per gli eventi, la Porsche è un maggiolino etc.
    Ognuno lo userà, invece, come vuole e se lo ha scelto per consumare poco probabilmente ha sbagliato a meno che non viva in città e non esca dalle mura della stessa; allora però doveva prendersi una full Electric.
    Le plug in sono veicoli ibridi ovvero hanno due motori e essendo libero l'utilizzo c'è chi ci sparerà delle accelerate, c'è chi userà solo l'elettrico, chi il termico, chi doserà entrambi etc. Non ci sono ne leggi ne sentenze sul punto.
    Quel che è certo è che ritenere le plug in dei veicoli fatti solo per consumare poco, ma che calcolatrice alla mano consumano troppo, è un modo di pensare sbagliato.
    Io sono intervenuto in questa discussione perché si diceva appunto che le plug in, e sembrava in particolare la 30e essendo la sezione a lei dedicata, consuma troppo, pesa un sacco, si capotta in curva, i sedili cigolano, si staccano le portiere, il motore ibrido è un pianto, quello termico ha i pedali e consuma come una Ferrari anni 70 etc ;) insomma non serve a un ...; allora mi sono permesso di contestare la visione che sembra miope e partigiana, inutilmente tra l'altro. Cui prodest?
    Invece per l'utente che ha la Audi A3 devo dire che una esperienza come quella che ha descritto lui con il plug in, mi avrebbe convinto a non investire in un'altra plug in, ma sarei passato ad altro. Per fortuna la mia esperienza è gruppo BMW (mini Countrymen Cooper S E) e per fortuna se schiacci a 180 l'elettrico aiuta (certo non sconvolge, ma ha solo 90 cv elettrici, ma in accelerazione pur perdendo si difende più che dignitosamente anche da una a35 amg) e il "tester si accende" eccome, e forse gli potrei consigliare (ma forse con audi non si può) di gestire anche un po' in autonomia le "manette" termico/elettrico in modo da sfruttare i due in maniera più utile senza rimanere a terra appena in autostrada o andare in extraurbano a 70/80 all'ora in elettrico (tra l'altro ci sarà un motivo se le tesla sono sempre sulla corsia di destra in autostrada e non se ne è mai vista una sfanalare dietro! Il motivo è che non sono plug in).
    Quindi detto tutto ciò, mi spiace per i delusi da plug in, mi spiace per coloro che non l'hanno ancora provato e ne hanno solo letto, ma a me piace tantissimo perché moderno e attuale, utilizzabile in differenti contesti, cattivo e verde allo stesso tempo, perfetta congiunzione per quello che forse arriverà nel 2030 (ma è tutto da vedere), esente da bollo e godibile per mille differenti ragioni. Del consumo non mi interesso perché non è nelle caratteristiche chiave di questa motorizzazione.
     
    Ultima modifica: 14 Febbraio 2023
    A IlMonta65, oscarvola, Simone AXA e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  11. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Quindi il tasto save è un grave errore della casa costruttrice... ;)
    In realtà serve proprio per riservarsi l'utilizzo della batteria nei luoghi che si scelgono di voler percorrere in elettrico. Quindi è semmai un errore gravissimo non utilizzarlo perché potrai trovarti dove serve l'elettrico con la batteria troppo scarica.
     
    A napa piace questo elemento.
  12. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    295
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Un conto è non utilizzare la batteria per preservarla per un secondo momento, è molto diverso invece ricaricare la batteria con il motore termico: onestamente non so di preciso quali modalità preveda la X1 30e, però di solito sono due modalità distinte e previste in molte auto plug-in, e sulla seconda in genere tutti la sconsigliano. Visto che ti riferisci ad una modalità chiamata "save", mi verrebbe da pensare che sia la prima di queste due.
     
  13. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Quando preservi la batteria, la ricarica è in automatico
     
  14. teo130878

    teo130878 Aspirante Pilota

    21
    24
    5 Novembre 2022
    este
    Reputazione:
    13
    x1
    e comunque domani arriva la mia 30e in concessionaria... dopo aver letto i commenti quasi quasi non la prendo più :lol:
     
    A Androa, drugolugo e AmdBlu piace questo elemento.
  15. EAlex

    EAlex Kartista

    121
    114
    13 Febbraio 2018
    Lombardia
    Reputazione:
    24.380.909
    X1 U11 23d
    Forse mi sono espresso male, per me il plug non è stata una delusione anzi, ne sono contentissimo e infatti l'x1 l'ho ordinata plug in...
    E il dogma di come si usa e a cosa serve non l'ho inventato io ma gli ingegneri che l'hanno pensato e realizzato, e per questo basta aver parlato almeno una volta con uno di loro a qualche fiera o presentazione e non solo coi venditori...
    Che ognuno utilizzi la macchina come meglio crede è scontato, ma è normale che affermare che un pickup americano sia perfetto per girare nel centro di un borgo antico o che una citycar sia indicata a chi fa il rappresentante attira qualche critica.

    Non sono io a ritenere che la plug in debba consumare poco, è come è stata progettata: essere usata tutti i giorni nel breve range elettrico che ha e aver la libertà comunque di viaggiare senza la preoccupazione dell'autonomia. E ti posso assicurare che così consuma veramente niente, ti basti pensare che io su 50mila km ne ho fatti 30 solo in elettrico senza mai usare il termico. Di fatto è come se avessi avuto due auto, una elettrica e una a benzina.

    Ovviamente più cavalli ha e più e divertente è e su questo credo siano tutti d'accordo, ma l'obiettivo del plug in non è di certo andare forte (se non sulle supersportive tipo ferrari sf90 che però hanno tutt'altra architettura).
    Di fatto è come prendere un dodge ram col 5.7 v8 da 400cv, certo che spinge ma non ha minimamente senso andarci forte e non è fatto per quello nonostante i cv.

    Poi ripeto, il mondo è bello perchè è vario e per fortuna ognuno può spendere i soldi come meglio crede e fare ciò che vuole col mezzo di cui dispone.

    Su quanto riguarda l'elettrico a 180 all'ora non mi dilungo, ho visto che la mini countryman plug in ha una velocità massima di 196 quindi non ho proprio idea di come si possa sentire una qual si voglia potenza sia essa termica o elettrica schiacciando a 180...
     
    A mumm121, Handsome, Mario69 e ad altre 3 persone piace questo elemento.
  16. Wilson189

    Wilson189 Secondo Pilota

    906
    886
    11 Settembre 2020
    ___
    Reputazione:
    530.000.000
    F40 118d M Sport & Tiguan R-Line
    Esatto, penso che @EAlex abbia centrato in pieno il punto.
    Le plugin sono state progettate per consumare e inquinare poco grazie al motore elettrico, quindi tipicamente in ambito urbano o per distanze giornaliere limitate. Se mi interessano solo le prestazioni, vado su un motore termico potente: X1 si "limita" ai 218cv della 23i o ai 211cv della 23d; la concorrenza fa meglio (ad esempio Q3 45 TFSI da 245cv oppure GLA 35 AMG da 306cv).
    Poi chiaro che ognuno è libero di utilizzare un'auto come meglio crede: magari non la sfrutterà nel modo più efficiente per cui è stata progettata, ma a lui va bene così.
     
    A Gigi63 piace questo elemento.
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.677
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.248.606
    AR
    =D>
     
  18. Handsome

    Handsome Collaudatore

    310
    295
    6 Dicembre 2018
    Centro Italia
    Reputazione:
    147.335.921
    VW Tiguan 2.0 TDI
    Sei proprio sicuro? Sicuramente se non la consumi, la batteria si ricarica con la frenata rigenerativa come una ibrida full, ma certo che sono briciole rispetto alla ricarica alla presa. E se invece ricarica anche con il motore termico, allora ritorniamo al discorso di prima: a livello di rendimento energetico, ed anche economico, non è conveniente. Ma come hanno già scritto altri, se si rientra nel tipico utilizzo ideale, è sicuramente una valida opzione. Basta esserne coscienti, e non pretendere che sia l'auto perfetta sotto i punti di vista, perché in questo caso semplicemente non lo è nessuna.

    Aggiungo che la 30e in solo elettrico arriva al massimo a 140 km/h (https://www.bmw.it/it/gamma/x/x1/2022/bmw-x1-dati-tecnici.html#tab-3-0), quindi anche se utilizzata in ibrido non credo che oltre tale velocità il motore elettrico possa essere di aiuto.
     
    A Wilson189 piace questo elemento.
  19. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Chi ha una plug in sa che il consumo non è il suo forte, salvo eccezioni di giretti in città e ricariche col fotovoltaico (peraltro io faccio proprio cosi :)
     
  20. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Ti assicuro che quando vai in termico e schiacci giù anche a velocità elevate l'elettrico da il suo apporto. Non è spento a 140. Non so più come dirlo...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina