X1 30e | Pagina 14 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

X1 30e

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da drugolugo, 28 Ottobre 2022.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. bfausto1961

    bfausto1961 Aspirante Pilota

    10
    1
    26 Dicembre 2022
    tirano
    Reputazione:
    12.932.686
    M3 E36 3.2
    Grazie Oscar, visto che qui sta nevicando più tardi faccio il test e ti dico. Ciao
     
  2. bfausto1961

    bfausto1961 Aspirante Pilota

    10
    1
    26 Dicembre 2022
    tirano
    Reputazione:
    12.932.686
    M3 E36 3.2
    Ciao Oscar, test effettuato. Con la partenza assistita, anche in retromarcia, si attiva il motore termico e l'erogazione è più dolce. La tendenza al pattinamento è diminuita e la trazione è migliorata notevolmente. Adesso devo testare il dispositivo HDC in discesa sulla neve.... e poi riportare tutte le istruzioni alla mia dolce metà!
     
  3. oscarvola

    oscarvola Kartista

    81
    7
    29 Giugno 2009
    Reputazione:
    889
    Bmw X1 U 11 mod. 30e
    Lieto di esserti stato utile. Buon Anno.
     
  4. Juliusb

    Juliusb Kartista

    51
    49
    19 Luglio 2023
    Livorno
    Reputazione:
    0
    X1(U11) xDrive30e
    anche io ho notato che su partenze difficili, (provato su sterrato/ghiaia molto ripido) è meglio usare la funzione assistenza alla partenza, mentre sulla neve (non battuta con nevicata in corso, circa 10/15cm) nn ho riscontrato particolari problemi nemmeno partendo da fermo... anche se l'ho provata molto poco rispetto a quanto probabilmente la usiate voi a Livigno; unica nota dolente è ke secondo me questa funzione dovrebbe essere molto più a portata di mano (es. al posto del tasto (H) hold, ke francamente nn credo si usi tanto)
     
  5. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Dunque finito il rodaggio sto iniziando un po’ a pestare bene, e devo proprio dire che da grandi soddisfazioni. L’iconic sound poi rende il suono davvero potente e coinvolgente. Scatta da una curva all’altra (ho fatto la Serravalle in salita e in discesa) come un razzo, bisogna abituarsi al fatto che si arriva alla curva successiva con una velocità molto alta in un attimo e quindi la frenata all’inizio diventa un po’ tardiva, poi però…ci si abitua e le sospensioni adattive in sport supportano benissimo il peso in curva e fila via davvero veloce e precisa.
    Invece sono rimasto deluso dalla velocità di punta: vola come un missile a 203 dove si sente proprio che inizia a piantarsi e si ferma a 206. É limitata elettronicamente, bleah
     
    A Paalco piace questo elemento.
  6. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Mi attacco a questa discussione, magari faccio i conti troppo semplicemente, ma vi risulta che fare 100km in elettrico (arrotondiamo l'autonomia della batteria a 100km per comodità sui conti) costi 4,50€ (15kW, con la corrente a 0,30€/kW) mentre a farla a benzina (ipotizzando 10L/100km) costi 17€?
     
  7. mvmv

    mvmv Kartista

    149
    62
    26 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    14.257.622
    X1 30e
    Ciao, premetto che non ho ancora la macchina quindi non posso darti certezze, però un po' di questi ragionamenti li ho fatti anch'io e mi sa che i tuoi arrotondamenti forse sono un po' troppo approssimati.
    Non entro nel merito del costo della corrente e della benzina che stai considerando, però 100 Km in elettrico (ovviamente parliamo di temperature estive perchè in inverno penso che sia utopia) e 10 Km/L a benzina mi sembrano due stili di guida piuttosto diversi. Io penso che 70 Km in elettrico e 13-14 Km/L a benzina sia più lineare ma sentiamo cosa dice chi ce l'ha già, sono curioso anch'io
     
  8. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Credo tu sia stato un po' troppo ottimistico sull'elettrico e un po' pessimistico sul benzina.

    Prendo i dati dal listino ufficiale BMW dell'U11:
    Consumo elettrico (eDrive 20 Full Electric) 15,7 - 17,3 KW/100Km (media 16,5)
    Consumo benzina (sDrive 18i) 6,3 - 7,2 l/100Km (media 6,75)

    p.s. faccio il calcolo con la full electric perchè da come si vede nella tabella in basso, se consideri le plug-in il consumo in KW per 100Km segnalato non è esaustivo in quanto c'è anche un 0,7 - 1 litri di carburante convenzionale

    Costo elettrico:
    se ricarichi sempre da casa (0,30€/KW) 4,95€
    se ricarichi alle colonnine (0,80€/KW) 13,2€
    media 9,07€

    Costo benzina:
    ipotizzando un costo medio della benzina di 1.8€/l: 12,15€

    Spero di essere stato esaustivo
     
    Ultima modifica: 10 Gennaio 2024
    A Fili92 piace questo elemento.
  9. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    I dati li ho presi da qui
    upload_2024-1-10_12-40-9.png
     
  10. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Si scusate, il 10km/l lo calcolavo aumentando un po' il mio 7km/l che vedo sulla m2.
     
  11. Riversilk

    Riversilk Kartista

    189
    88
    19 Novembre 2023
    Abruzzo
    Reputazione:
    25.732.704
    BMW U11 X1 sDrive18d xLine
    Stai paragonando un'auto da 450cv con una da 136cv? :mrgreen:

    Comunque anche a voler andare sulla motorizzazione più performante esistente di X1 (M35i - 300cv) i consumi in benzina sono 7,8-8,1 litri/100km, quindi 14,31€
     
  12. Paalco

    Paalco

    537
    448
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    Io, come facciate a fare questi conti basati sul nulla, non so proprio.
    Sia per l'auto endotermica che (ancora in misura maggiore) per l'elettrica, esistono tali e tanti parametri (oggettivi e soggettivi) che regolano i consumi di carburante/energia che trovo davvero sia un esercizio talmente astruso calcolarli su dati "piatti" da non potergli attribuire nessun significato, fatto salvo andare a lamentarsi dopo perchè "qualcosa non torna".
     
  13. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    No ma non ho fatto un conto per dire mi conviene non mi conviene, era un mero conto (semplificato per di più, come dicevo prima) che per fare la stessa distanza a benzina o a energia elettrica c'è una differenza notevole.
    Ovviamente poi ci sono anche i contro, ci mancherebbe.
     
  14. Paalco

    Paalco

    537
    448
    25 Dicembre 2017
    Genova
    Reputazione:
    45.887.305
    BMW X1 (U11) 23D xDrive mSport
    non ho parlato di "contro". Ho solo detto che i numeri presi da "catalogo" non tengono conto di un mare di variabili per cui sono puramente indicativi e non in condizione di esprimere un risultato attendibile. Che l'elettrico, in forma sostanziale, costi meno dell'endotermico oramai è assodato perlomeno ad oggi, con la crisi energetica/speculazione del 2022 parzialmente rientrata. Quanto sia quel segno meno (sempre a mio modestissimo parere) è una chimera da individuare perchè ci sono, ripeto, talmente tali e tante variabili, che lo rendono impossibile ad iniziare dallo stile di guida, dalle strade che si percorrono, dalla temperatura in cui la macchina viaggia (soprattutto per l'elettrico) e dai prezzi dei carburanti (ovviamente per l'endotermico). Io credo che, la scelta elettrica, sia oggi una questione di coscienza per chi sente nella sua personale visione questo tema. Pertanto, essendo una decisione personale, va rispettata al di là del consumo o della convenienza: perchè se ti fai due conti e sei ad esempio un libero professionista come me, stare mezz'ora a ricaricare vuol dire mettere in conto 30 minuti del tuo tempo che sono sempre soldi e devi metterli nel conto economico dei costi di rifornimento.
     
  15. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Sul discorso solo elettrico sono d'accordo con te.
    Infatti la mia scelta della 30e è dettata da quello (dopo che ho usato qualche volta la p300e di mia mamma). Solitamente faccio 80km al giorno, quindi bene o male userei 80% del tempo la componente elettrica (poi inverno/estate cambia l'autonomia eccetera), ma qualche volta devo fare 200km in un giorno (1 volta ogni 5/6 settimane) e con la parte termica annulli il problema/ansia della ricarica.
     
    A Paalco piace questo elemento.
  16. Juliusb

    Juliusb Kartista

    51
    49
    19 Luglio 2023
    Livorno
    Reputazione:
    0
    X1(U11) xDrive30e
    ti posso dire la mia, consumi reali della X1 30e, dopo quasi 11.000km di utilizzo:

    - in solo elettrico la media è 20kWh/100km (cioè conti facili, 5km/kWh)
    - in solo termico (cioè a batteria scarica oppure attivando la funzione battery hold, in pratica nn usando la parte elettrica se non nei sorpassi!) si fa 7.2l/100km, cioè circa i 13.8km/l

    questo mantenendo lo stile di guida inalterato e su percorsi prevalentemente extraurbani in piano, in elettrico puro normalmente non eccedo i 115kmh, e in benzina i 140kmh

    poi in base a prezzi di elettricità e benzina puoi farti i conti,

    ovviamente variando il tipo di percorso, in città ad esempio si consuma molto meno in elettrico, mentre in salita molto di più (conviene andare col termico)

    saluti
     
    A Fili92 piace questo elemento.
  17. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Inoltre, sempre per scombussolare i conti, mi sa che il prezzo al KW in bolletta è al netto di tutti gli altri costi come spese trasporto, iva e altri ammennicoli che alla fine incidono sul valore KW preso a riferimento. Il prezzo benzina/litro invece è certo.
     
  18. AmdBlu

    AmdBlu Collaudatore

    345
    217
    10 Febbraio 2023
    Genova
    Reputazione:
    24.949.900
    BMW X1 30e Msport
    Comunque a mio parere prendere la 30e, o anche la 25e, avendo come riferimento il consumo e quindi il potenziale risparmio è un errore grosso. La macchina è cara, ha 250 o 330 cv e quindi, comunque sia, se la si compra lo si fa per soddisfarsi con le prestazioni, derivandone prima un impoverimento del nostro portafogli all'acquisto e poi medie di consumo sicuramente influenzate dal piacere di schiacciare l'acceleratore. Se si punta al risparmio o comunque all'attenzione nei consumi, si possono prendere motorizzazioni meno costose a listino e che consumano molto meno con un filo di gas e che comunque magari non serve spremere perchè comunque non è la prestazione il loro plus: in questo caso si che si risparmiano soldi.
    Insomma chi compra la 30/25e non lo faccia per il buco nell'ozono o per poter dire "consuma pochissimo", perchè allora sbaglia modello, direi.
     
    Ultima modifica: 11 Gennaio 2024
    A alex karo piace questo elemento.
  19. mvmv

    mvmv Kartista

    149
    62
    26 Febbraio 2023
    Bologna
    Reputazione:
    14.257.622
    X1 30e
    Concordo perfettamente col tuo ragionamento.
    A volte è solo pura curiosità perchè io ad esempio non pagherò nè la benzina nè l'elettricità (essendo un auto aziendale) però mi sono messo comunque lì a fare qualche calcolo dei consumi/costi lo stesso. Pensa che ho perfino rinunciato a dei cerchi decenti (prendendo gli orrendi 17") pur di riuscire a prendere la 30e anzichè la 25e stando dentro al budget. L'unico buco che voglio fare è quello della barriera del suono quando schiaccio l'acceleratore :mrgreen:
     
    A alex karo, AmdBlu e roro71 piace questo elemento.
  20. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.098
    143
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    No, ma infatti sono d'accordo con te.
    Non ho preso la 30e con l'ottica di consumare poco o risparmiare chissà cosa.
    Cioè si, un bel 3500€ all'anno di superbollo si che li risparmio, già quello basta e avanza direi :D
     
    A Juliusb e AmdBlu piace questo messaggio.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina