Si Pecos! La ripartizione rispetto al passato è cambiata. Puccio e Matte forse si riferivano alla ripartizione sulle Bmw che nascono TP: ma non vorrei far dire loro cose che magari sono state mal interpretate da me. Sulla F48 la ripartizione è 57 ant. e 43 post.
Infatti a me l'aveva già spiegato il venditore che non era il classico xdrive 40:60, ma è matte che era sicuro al 100% come da risposta sopra. (se non ho interpretato male) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non mettevo in dubbio il fatto che non ti fosse sfuggita la nuova ripartizione della F48! Ho voluto semplicemente porre in evidenza la nuova filosofia di Bmw sui modelli a base TA:wink: Sulla vecchia E84 vi era una prevalenza di trazione al posteriore: con la nuova F48 si privilegia la trazione sull'assale anteriore. Personalmente, vista la tipologia di auto e come sempre da me sostenuto, Bmw ha fatto la scelta migliore. Censurabile, sempre secondo me, se tale scelta in futuro dovesse ricadere anche su serie 3/4 - - - - - aggiornamento post - - - - - L'importante Pecos è che la cosa adesso sia stata chiarita con serenità e in amicizia!!! :wink:
Ci mancherebbe di litigare per una TI o TA o TP /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
"" Ricorda che l'F48 non monta ZF torque vectoring "" Appunto..... ne' ha un autobloccante al posteriore. Quindi ripartisce solo con gli interventi del controllo di stabilità.
Ragazzi ma 57:43 nel testo enunciato non è la ripartizione della trazione ma (da quello che c'è scritto) è la ripartizione dei PESI sui singoli assali!
se ne era già parlato un paio di mesi fa sulla trazione grazie anche ad un intervista ad un responsabile bmw trovata su un giornale tedesco si era scoperto che la trazione sullla f48 è 60% anteriore e 40% posteriore, mentre in eco pro era al 100% all'anteriore per risparmiare...
Io vivo in Belgio. In Belgio piove 300 giorni l'anno. Io ho messo l'Xdrive. Per quanto mi riguarda, ho fatto questa scelta per avere maggiore aderenza al suolo. Sfido chiunque a dimostrarmi il contrario. Faccio notare che ancora sto guidando la mia serie1 che parte di culo ad ogni curva sui maledetti sanpietrini umidi di Bruxelles. Nonostante l'elettronica.Poi non per polemizzare ma avevo già scritto 3 pagine fa che la trazione integrale della nuova X1 è diversa ed evoluta rispetto alle altre bmw.
Si diversa da come è stata fatta finora perche qui il motore è trasversale. Ma la trazione integrale viene ottenuta allo stesso modo. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
per forza che è diversa, il propulsore è trasversale per la prima volta su una bmw (anzi, per la seconda, annoverando anche la 2at). se non fate caso a sti dettagli macroscopici, capisco anche perché non fate caso al resto.
Allora facciamo a capirci :mi stai dicendo che in Sicilia non ha senso la trazione integrale, e siamo d'accordo, ma nemmeno in un paese dove c'è fondo sdrucciolo fango e nevischio per 8 mesi l'anno? Quindi quando sarebbe utile la trazione Xdrive che (ribadisco x 3 volta) nel caso della X1 non è una trazione integrale permanente ? Illuminami. Così se sono in tempo cambio il mio ordine e risparmio i soldi che spenderei per un gadget evidentemente inutile e dovuto esclusivamente al marketing.Grazie.- - - - - aggiornamento post - - - - -P.s. quando ho scritto la prima volta che la trazione Xdrive della BMW è diversa intendevo dire non solo in relazione alle altre BMW ma anche in generale (visto che si parlava ancora in termini generali di tenuta di strada fra TA e TI).Infatti ti facevo notare che le differenze che indicavi fra la tenuta in curva di una TI e una TA non erano pertinenti in quanto la X1 può diventare una TA al 100%
i miei suoceri abitano sulle dolomiti da sempre, non hanno mai avuto auto 4x4 perché pur avendo necessità di muoversi sempre ed in ogni condizione per andare a lavoro, non hanno mai ravvisato la necessità della trazione integrale. per il resto ho già spiegato precedentemente, scusami ma non mi ripeto (non per arroganza ma unicamente per non risultare noioso e pedante con chi ha già letto).
Era solo ironia non devi ripetere nulla. Mio nonno andava a cortina sulla neve in moto. Ravvisi una relazione con la discussione ?
Ovviamente la trazione integrale bisogna saperla usare. Io conto di studiare appena arriverà la mia X1. Dovrò abituarmi a dare gas al momento giusto invece di far le curve in rilascio di gas come adesso con la TP !Immagino.
non saprei. sei tu che vuoi la trazione integrale perché piove. vedrei invece più utile un ombrello. a questo punto dovrebbe partire questa: