Cmq leggevo sul deplian che ti danno della serie 1 che "Con xDrive e il controllo dinamico della stabilità (DSC) la vostra BMW offre un comportamento stabile. andando a cercare cosa è il DSC http://www.bmw.it/it/footer/q-and-a/glossario/dsc.html# salta fuori che può azionare i freni su ogni singola ruota..... quindi facendo una curva le ruote interne vengono legegrmente frenate dal DSC oppure no???? con la trazione xDrive ciò dovrebbe valere per tutte e 4!!!
Xdrive: non c'è il terzo differenziale centrale, ma un ripartitore di coppia che si basa su un pacco di frizioni a lamelle a gestione elettronica. Il sistema dovrebbe essere proattivo, nel senso che la centraline dsc (esp), se legge correttamente l'assetto dell'auto e le intenzioni del conducente, distribuisce la coppia nel modo ottimale ancora prima che si verifichi uno slittamento. Il punto critico sta proprio nel se legge correttamente l'assetto dell'auto e le intenzioni del conducente. Io l'ho provato su neve e l'ho trovato un portento, ma non ho purtroppo pieter di paragone con Quatto e 4Matic Quattro: è all'opposto di xdrive un sistema meccanico con terzo differenziale centrale che, per sua natura, non soffre dei ritardi tipici dei giunti haldex o simil - haldex (come xdrive). Il principale limitre del torse è che la sua legge di funzionamento trasferisce all'asale con meno aderenza un multiplo della coppia che riesce a trasferire al terreno. Quindi, se un assale è ad aderenza zero (su ghiaccio) e dei ripartire da fermo ... un'auto con trzione basata su un torsen centrale sta ferma (a meno di non ingannare il torsen, ci sono molti video in rete). L'elettronica ha colmato questoa criticità, il controllo di trazione pinza le ruote ad aderenza zero in modo da simulare un po' di grip ed il torsen svolge quindi il suo compito. Se invece sei in movimento non c'è problema. 4matic: è in un certo senso un ibrido tra i due sopra, in quanto è composto da un terzo differenziale centrale (un epicicloidale "open", cioè normale, non torsen) accoppiato ad un giunto a frizioni in bagnjo d'olio che ha la funzione di bloccaggio parziale o totale, sotto il controllo delle centraline. A differenza degli altri due, è fornito esclusivamente in accoppiata al cambio automatico (ora il 7GTronic). Consideriamo che, sia pure con specifiche regolazioni, è adottato pure dal mitico "G"
X-Drive Un differenziale Torsen trasferisce più coppia alla ruota con più aderenza. Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
dal forum di quattroruote. - - - - - aggiornamento post - - - - - a essere sincero dove abito io, se sto a vedere non e' che abbia proprio l'obbligo di avere una ti,si ogni tanto nevica ma sporadicamente. prima di fare l'acquisto quasi tutti mi hanno sconsigliato l'x drive per vari motivi. sono io che l'ho voluta perche' volevo una car un po' diversa e con qualcosa in piu' sono soddisfatto del mio acquisto per nulla pentito e se tornassi indietro la ri-comprerei.:wink:
X-Drive Caro amico. ..ti devo quotare e straquotare...dalla necessità alla quantità di neve. ..e al ricomprarla! Dove sta scritto che una trazione integrale serve solo se nevica? Esistono fondi sdruciolevoli,sporchi,bagnati ecc.. Dove un 4x4 da sempre piu sicurezza! Dalle mie di parti nevica una volta ogni 5anni si e no...ma la temperatura è spesso o 0...quindi ho preferito un XDRIVE.
Non lo ordina mica il dottore di comprare una BMW: puoi sempre ricomprare un Audi, che ha anche tutte le luci al LED all'interno !!!
Ah, il progresso e l'avanguardia della tecnica...! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sono stato oggi un concessionario... Mi hanno detto che ripartisce la coppia su ogni singola ruota "se tre ruote sono bloccate... La coppia viene spostata su una singola ruota senza perdere tempo e potenza" testuali parole....
anch'io avevo il sentore che fosse cosi',qualcuno me lo aveva gia detto:wink: ora ne abbiamo la conferma
E' il "quasi" che ti frega! Io avevo una E91 TP e con le termiche sono andato a sciare per 3 inverni di fila senza problemi, ma una mattina la mia (e tutte le altre auto 2wd sia con termiche che con catene) non sono riuscite a salire al Cimone causa 10 metri di strada ghiacciata. Tutte le 4wd invece sono andate su senza problemi. La cosa mi ha fatto talmente arrabbiare che pochi giorni dopo ho fatto il contratto per la 120xDrive. Se non mi fosse capitato quell'episodio probabilmente avrei ancora la E91
X-Drive Beh, prendere una Xdrive solo perché ti sarebbe stata necessaria 1 giorno su 1.100 giorni non mi pare una gran furbata, scusami la franchezza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Capisco se ti fosse necessaria 40/50 volte in un anno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
X-Drive ...si...ma è qulla volta su 1100 che vedi i 4wd salire e tu no...che ti fa rodere il culo! Scusa la mia di franchezza! ...e come ha fatto lui il giorno dopo ti vai a comprare l' XDRIVE.
mah non so questa mi pare una discussione atta a "criticare" i possessori di x-drive sembra quasi di leggere che tutti coloro che l'han comprata abbiano fatto un errore madornale:come gia' detto anch'io potevo fare benissimo a meno dell'x-drive,ma ho fatto bene a comprarla perche' ne sono molto soddisfatto e la posso consigliare a tutti,se poi consuma un po di piu' oppure non sia assettabile non m'importa piu' di tanto. il mio pensiero e' questo:e' meglio avere un x-drive e non averne bisogno che essere nella m....a e non averla:e' solo una sicurezza in piu':wink:
Ma io non critico l'Xdrive ragazzi, per carità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma mi pare francamente una cavolata sceglierla se ti serve una volta l'anno, portandosi appresso i suoi "contro" per il resto dell'anno, tutto qui /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
/emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> per me il "pro" di quell'unica volta all'anno è superiore a tutti i "contro" dei rimanenti 364 giorni