Puccio scriveva il contrario, citando anche quanto riportato dal libretto: con la solita singola pressione attivi il DTC (cosa, come sappiamo, diversa dal DSC off), mentre non è possibile premere più di 3 secondi per avere l'effetto del tutto escluso.
Domanda: ma sulle E.9x 6 cilindri xdrive è sempre presente l'EDL sull'assale posteriore? Ovvero quel sistema che, a controlli disattivati, tende a simulare il comportamento di un differenziale autobloccante frenando la ruota dove vi è eccesso di coppia? Ovviamente è cosa ben diversa rispetto al DPC, che non si limita a frenare, ma invia attivamente coppia sulla ruota in presa, limitando il sottosterzo e agevolando la "chiusura della" curva.
no, no, una sola pressione su E46, confermo quanto detto da Pollo! con una sola pressione resta attivo l'adb-x! (o come minchia si chiama)
ineccepibile ma secondo te la simulazione del 4x4 tra i soli assali a dsc off c'è o no? o il gruppo lamelle la dà solo avanti-dietro e basta e quindi su ogni assale c'è la medesima coppia...tipo 30-30 o 40-40 o 80-80 e non 20-60 0 50-20???
Aspetta, aspetta, ma Pollo ha detto che con una sola pressione la vettura è "libera" dal DSC, restando attivo solo l'abd-x! Tu però scrivevi nell'altro 3d che era impossibile escludere il DSC, no?
No, no, c'è per tutte le Serei 3 a 6 cilindri, a partire da una certa data. Nel libretto, peraltro, senza far riferimento all'acronimo EDL, nella parte generale (che si riferisce alle TP) è scritto che, anche a DSC off, l'elettronica interviene in modo mirato laddove rileva una differenza di rotazione sull'asse traente, frenando la relativa ruota (leggasi EDL). Appena ne ho la possibilit, vi riporto il testo esatto (ne abbiamo comunque trattato diverse volte in altri 3d /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Aaaah, avevo inteso si trattasse del DSC . Ma, scusami, quando schiacci l'apposito tastino ti si accende la sola scritta "DTC" da qualche parte oppure si accende anche il simbolo giallo dell'ESP? Perchè se ciò non avviene, mi pare strano che il DSC sia davvero escludibile...
cioè ? per ogni assale, senza controlli, si ha la ripartizione anche del 100% su un assale ma tra ruota e ruota è la medesima? esempio 20% davanti 80% dietro gomme davanti 10% e 10% gomme dietro 40% e 40% non sarà mai: gomme davanti 15% e 5% gomme dietro 60% e 20%???
ma l'edl simula il differenziale frenando la singola ruota...qundi come l'xDrive...no? gli esce sta roba qui
Non è che sia la medesima, perchè se una ruota non è in presa gli va il 100% della coppia (non essendoci alcun effetto autobloccante, nemmeno indotto elettronicamente)! In questo caso, appunto, non vi sarebbe alcun intervento attraverso le pinze dei freni, per quanto concerne l'assale anteriore, per ripartire un pò di coppia sulla ruota in presa. Mentre, per il posteriore si, se è vero che rimane sempre attivo su tutte le 6 cilindri l'EDL (ma leggendo in giro parrebbe di si).
non e' cosi purtroppo! con una pressione del dsc si leva solo il controllo di trazione ma quello di stabilita' resta sempre attivo. infatti se provi ad intraversarla oltre un certa angolazione interviene e ti rimette dritto.
va bene, è anche l'effetto della trazione all'anteriore che compensa un pò la scodata. sul bagnato son riuscito a intraversarla, partendo da fermo, a controlli "disattivati"
no no senti proprio quando interviene lui e tac gioco finito :wink: ma ripeto solo se la metti mooolto di traverso come piace a me. in tutti i casi la si puo' intraversare o da fermi in prima o al massimo in seconda con curve a raggio stretto e in regime di coppia max con asfalto viscido o gomme alla tela. questo logicamente per le nostre...con un 335xi gia la cosa cambia...