Comportamento sempre impeccabile nelle numerose volte che, in questo lungo inverno, mi sono trovato a percorrere strade innevate. Guida sempre sicura e rassicurante.
Complimenti, che auto hai e come ti trovi anche nelle altre situazioni (viscido, bagnato intenso...)?:question:
"Black Ice...ci stiamo conoscendo" E' ormai una settimana che ci bazzico,con asciutto,pioggia, neve(sono andato a cercarla)e tanti tornanti...grazie al TRentino...i 231cv e la coppia corposa Che dire, giro in pista con la moto,quindi ho parametri velocità un po sfalsati ed arrivo da una vita su motori ta...quindi la x è una scoperta... Incisiva in inserimento,tende a "coricarsi" in centro curva,effetto delle sospensioni morbidose, se invece si alza il ritmo di ingresso,cioè si entra piu' forte, risulta piu' rigida...l'elettronica? Sul bagnato è come girare sull'asciutto...molti gli sguardi allucinati delle auto che sorpassi in pieno diluvio, anche sul misto...non ho mai avvertito trazione e stabilità andare in crisi. sulla neve, anche con due ruote sulla neve e 2 all'asciutto...tira benissimo e non si scompone... la progressione in uscita dall'Autogrill o l'ingresso in autostrada fino a velocità pre ritiro patente è entusiasmante(ricorda per certi versi qualche aereoplano di medie dimensioni in rullaggio)... è step tronic e credo l'elettronica suddivida in due l'acceleratore...la prima parte politicamente corretta col cambio in d ti getti fuori e ci vuole un secondo che entri la modalità "criminale", bella botta sulla schiena e via andare...non ho capito come classificare il tutto, lo chiedo a voi... consumi sul misto, con belle sgroppate cattive in montagna...11, destinato a a scendere a 10...in autostrada sui 150 di cruise credo sui 15...comunque vista la mole, i cavalli e lo step, direi piu' che ottimi. altra cosa alla quale mi devo abituare...a tutti sempre e comunque, arrivo sul retro anche in salita, anche in uscita di tornante, e passo la vita a cercar varchi per il sorpasso...va forte anche quando non pensi,quando poi entra la "marcia economica" sei ai 130 sul limite 70/90...avvolto dal silenzio motoristico...ma non si fa...è da cattivi bimbi...
i nostri primi 20.000 km Dopo 15 mesi con la mia "piccola" 320xd futura abbiamo tagliato il traguardo dei 20.000 km che meritano un commento: - che dire sono innamorato di quest'auto: la guardo e la riguardo ha una linea che non ha uguali peccato solo che rispetto alle sorelle non xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20" /> sia leggermente piu alta. - come il vicino Brucosprint mi sono divertito per tutto l'inverno sulle strade del Trentino, e la coppia più bassa che sulla mia precedente 320d 150cv sicuramente ha reso la guida più appagante. - toccando ferro di non avere le rogne che ho avuto con la sua progenitrice ad oggi non posso che dichiararmi più che soddisfattto con consumi che nonostante l'utilizzo quasi totale su provinciali di montagna non è mai sceso sotto i 15km/l Difetti? cosucce a volerle cercare, ma voglio comunque condividele con voi: - i comandi degli alzacristalli sono un po troppo avanzati, in prima battuta aziono sempre i cristalli posteriori. - a volte i bassi che escono dai woofer (senza esagerare con il volutme) sotto il sedile danno una sensazione di vibrazione al pavimento come se ci si trovasse su un fondo sconnesso - una cosa che mi da veramente fastidio quando si è fermi, con il tergicristallo azionato e freno e frizione premuti, ogni impulso del tergi si "sente" nei pedali (lo so sono un pignolone - il navi poi un giorno o l'altro lo strappo dalla plancia e lo butto: non c'è nulla da fare legge le distanze e a calcolare i tempi di percorrenza con una logica tutta sua e nonostante 4/5 visite in conc nulla è cambiato. Un esempio 19 Km ........38 minuti.......boh (se avete qualche idea o suggerimento grazie da subito). Per il resto piena soddisfazione in questo prodotto. Alla prossima.....
La vedo un pò duretta, posto che il reparto sospensioni non ha assolutamente nulla di elettronico :wink: Il bello dell'X-drive - per me che, anche se abito al mare, faccio gran parte dei km sui passi dolomitici - è il comportamento sul bagnato e, soprattutto, sulla neve dove, a controlli disattivati, rende la vettura decisamente e piacevolemente sovrasterzante (a parte in inserimento, ma li si può "lavorare" per limitarlo :wink:)
Ciao ragazzi ho letto quasi tutte le pagine di questa interessantissima discussione. Un dubbio a cui non ho trovato risposta ce l'ho. Ho sentito dire che c'è differenza tra le nuove x-drive dei modelli 08-10 rispetto all'xd dei modelli 05-08. Queste voci sono fondate? Grazie
penso che solo mettendo un pò le mani sugli angoli la maggior parte del "problema" si risolva...:wink:
Sulla neve? No, sulla neve gli angoli contano quasi nulla /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> L'inserimento lo agevoli con un minimo pendolo, visto che il freno a mano, ahimè, sulle X-drive agisce sulle 4 ruote (non c'è "svincolo" dellla frizione centrale a lamelle, ma quella è prerogativa delle rally-car)... Notte /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
No, cambia solo la denominazione dei modelli: dall'autunno 2008 (quindi MY2009) è per esteso X-drive /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ciao ragazzi, anche io sono completamente soddisfatto della mia 32D SW futura. Anche se ho cerchi da 18 doppia misura ha una tenuta eccellente sia sul bagnato che asciutto, sulla neve cvi vogliono le termiche..... Per i consumi non mi trovo molto sui 15 km/l che dite, io faccio i 12km/l a volte scarsi forse xchè ho cambio aut?? L'unico appunto che mi rompe è la famosa vibrazione al minimo con la D inserita e piede sul freno.... che si avverte solo da dentro l'abitacolo.....
come consumo x un 320xd è altino... x la vibrazione non sò che dirti...io sento il tergi,quando è in azione,sul pedale del freno...stesso difetto che avevo sulla 330xd...