Credo che la scelta dovrebbe cadere su questi . Lungi da me essere imho l'esperto di turno . La Casa punta molto sul design ma dice poco in quanto a specifiche tecniche , compatibilita' con i vari modelli di auto e metodi di fabbricazione . Credo siano pressofusi , quindi economici e con limitate doti di resistenza . Tuttavia , come sottomarca OZ , non credo siano pessimi , se non altro per il nome OZ che compare vicino . Fossi in te opterei in ogni caso per un set OZ , dato che nella misura di 17'' i costi sono tutt'altro che proibitivi . Se a te interessa la robustezza e non tanto l'estetica , scegli il classico OZ da rally , cosi' stai certo di non piegare mai :wink:
Vabbè mi interessa l'estetica accompagnata da una sufficiente robustezza, non ci faccio i rally, ma non vorrei passare a qualcosa di troppo delicato... io sto letteralmente sbrodolando per questi:
Ciao Rox Un utente ha postato questi in un altro 3D , i BREYTON GTS , che credo siano disponibili anche da 17'' e 18'' , al prezzo di 1.500-2.000 Euro a set. Io li trovo magnifici , eleganti e sportivi allo stesso tempo . Ed esclusivi , dato che credo si possano montare solo su BMW-MINI
Bellissimi ma decisamente fuori budget... direi di chiudere l'OT prima che ci vengano contro tutti gli integrali del forum a breve apro un topic nella giusta sezione così ne riparliamo in maniera approfondita, intanto grazie! :wink:
Rox , un ultima cosa : il prezzo si riferisce ai 19'' . Se i 17'' sono disponibili , costeranno decisamente meno :wink: Se apri un'apposita discussione , ti seguo perche' ho altre proposte che magari possono interessarti . Pero' 1.000-1.300 Euro bisognera' metterli in preventivo per un set affidabile nel tempo :wink:
ieri sono riuscito per la prima volta a far sgranchire le ossa alla mia bella.. ero in montagna, in un pezzo di strada pieno di curve e controcurve con qualche bell allungo tra una curva e l altra...per chi e' di modena ero nella zona di puianello... che dire: la macchina ha confermato quello che gia' sapevo, a controlli completamente disattivati e' un missile, tra una curva e l altra raggiungi velocita' pazzesche, in curva puoi dare gas quando vuoi tanto l anteriore con i 18" non si muove di mezzo mm, ti da la confidenza necessaria per affrontare qualsiasi curva a velocita impensabili....l assetto va bene anche se e' un po molle sugli ondulamenti delle strade di collina, il rollio e' contenuto e complice la trazione che appiattisce la macchina non appena dai gas sembra anche meno di quello che e'... unica nota dolente il cambio.... per ragioni di comodita' ho preso lo steptronic con paddle al volante...cambio fantastico, veloce in salita ed in scalata, i paddle funzionano benissimo e aiutano molto a non cuocere dopo tre curve in discesa i freni, ma finita la mia piccola corsetta ho ripensato alla mia vecchia macchina... un 320ci con cmabio manuale... non parlo della velocita', della tenuta...ma l impressione di controllo che avevo con il cambio manuale rimane impareggiabile...forse l unico neo alla mia macchina...nella guida impegnata solo il cambio non ti permette di avere una sensazione di controllo completo del mezzo...per il resto grazie mamma Bmw...
Ciao Oggi ho fatto lo stesso con la mia , che pero' è manuale ed ha i 17''. (N57 245 cv) Confermo cio' che hai scritto , a parte ovviamente il cambio . Il manuale è piuttosto veloce , preciso e con corsa (abbastanza) breve , pero' se usato veramente sportivamente denuncia qualche limite nel gestire la coppia ''monstre'' . Comunque dietro avevo un Deltone che alla lunga si è arreso , perche' guidando le nostre puoi andare avanti per ore , con quella devi stare sempre attentissimo se no ti giri . Inoltre la turbina dei Diesel gira a temperature molto piu' basse , mentre i benzina turbati , se non preparati come si deve , denunciano un deciso calo di rendimento , tanto che nei primi allunghi mi stava tranquillamente dietro , ma dopo 10-15 km al palo cominciavo a perdermelo negli specchietti . Grande Bimmer E poi consuma veramente un azz..
Scusami...ok che la 330xd è un'arma da curve piuttosto micidiale, ok che la trazione ti garantisce velocità in curva assurde...ma il Deltone è stato, l'emblema della sportività a trazione integrale e dubito che un buon driver, abbia qlc problema a starti dietro (nn metto in dubbio le tue qualità eh:wink:)! Mettiamoci anche l'assetto racing che di solito hanno le Delta e la quasi sicuramente mappatura della centralina in cui prendi 50cv senza penarci tanto....
Si si certo , il Deltone è ancora un'ottima arma da misto , pero' il progetto è di oltre 20 anni fa , e se vai a vedere il dichiarato sullo 0-100 è piu' alto del mio 330xd . Certo che lo spunto non è tutto , sicuramente , ma credo che questa Martini fosse strettamente stock , e rimane imho un'auto molto impegnativa da portare . Il passo molto corto la rende si' molto rapida nei transitori , ma anche troppo reattiva e difficile da gestire . Io non sono di sicuro un grande pilota , diciamo che me la cavo , e forse il guidatore del Deltone non ha voluto (o potuto) forzare piu' di tanto :wink: Certo che la soddisfazione di avere un naftone per giunta Station che si fa valere con un'auto dalle prerogative ben diverse come la gloriosa Integrale , è una bella soddisfazione . Se poi penso che in quei 20 km il BC mi ha segnato i 12 km/l... Sono veramente soddisfatto di quest'auto , senza alcun difetto di costruzione ed assemblaggio , ben rifinita , silenziosa , versatile e con un Diesel davvero molto sportivo , che spinge come un dannato fino al limitatore .:wink: Ho provato anche alcune 335d e sara' che il mio motore è uscito particolarmente bene , sara' che in realta' pare abbia una quindicina di cv piu' del dichiarato , sara' che è manuale , ma a pelle mi pare vadano praticamente uguali...almeno sul corto , dato che BMW dichiara 6 netti per la mia (parlo di XDrive) e 6,1 per il 335d . Poi a lungo il 335d dovrebbe stare davanti di 4-5 decimi .
La Evo da 215cv era data per 5.7sec e dubito che te potresti scendere sotto i 6sec!:wink: Non sono mai salito su un 330xd purtroppo, ma su una Delta Integrale di 240cv circa si e....nn ci credo che la tua cammini di + in accellerazione!
Mah , Roger , quella era una Martini , quindi gia' con meccanica Evo da 215 cv . Non saprei , direi che siamo li' , poi chiaramente se sono pompate il discorso cambia . Tuttavia anch'io con una bella mappa ed uno scarico giusto sono sopra i 300 cv...e saremmo daccapo :wink: In realta' non intendevo sminuire il mitico Deltone , il fatto è che è stupefacente che parlando di auto stock un pesante Diesel (station) tenga il passo di un'eroina dei rally come l'Integrale , tutto qui :wink:
Ho capito perfettamente il discorso...si fà per andare sempre a fondo del discorso, non metto in dubbio che la tua 330xd sia una bella gatta da pelare!
Lo so che sei un ragazzo perbene Guardando l'archivio prove di ''Automobilismo'' (sono in amicizia via e-mail con F.Suvero che è il direttore prove e so che le medesime vengono effettuate con cognizione di causa) , il Deltone del 92' con 192 cv rilevati al banco (al motore) faceva lo 0-100 in 5,73 e lo 0-1000 in 26,35 Martini del 94 , 209 cv al motore , 0-100 in 5,65 e 0-100 in 26,2 ''Gialla'' del 94 , 211 cv al motore , 0-100 in 5,61 e 0-100 in 26,1 Quindi il 330xd N57 rimarrebbe sempre indietro di 3-4 decimi sullo 0-100 per poi passare avanti sul km . Sempre che i 26 netti dichiarati da mamma BMW siano veritieri . Di solito fanno sempre meglio del dichiarato (e sono piu' potenti , soprattutto i turbo ) ma sara' meglio attendere una prova . Un saluto :wink:
Azie! Ehh...mi ricordavo bene...il Deltone aveva un'accellerazione micidiale! Cmq la 330d provata da Qr (che nn si sà per quale motivo di solito rileva sempre tempi peggiori degl'altri giornali), ha fatto 6.2sec e 26sec netti, perciò tu dovresti stare lì vicino!:wink:
Si', 4r fa sempre peggio di tutti . Anche perche' fa la media tra diverse prove , mentre altre riviste prendono (com'è logico) il dato migliore . La 330xd è data per 6 netti , mentre la 330d per 6,2 , a causa della minor trazione sullo spunto breve . Ritardo che poi si trascina fino al km . Infatti la xd esce in 26 netti , almeno cosi' pare dal dichiarato . Secondo me verosimilmente dovrebbe aggirarsi sui 25,8-25,7 . La 330d della prova era manuale o Step ?
c'è anke da dire ke la delta bisogna saperla guidare...una 330xd anke se non sei bravo l'auto ,a controlli inseriti,aiuta e salva molto...:wink:
io una delta integrale ho avuto la fortuna di averla anche se l'8v e posso dire che l'accelerazione è si mostruosa, ha anche i rapporti corti, ma ha anche un notevole turbo lag che la rende davvero impegnativa da sfruttare nel misto, bisogna essere manici veri
A me il DSC non piace , perche' nelle curve prese allegramente sembra che l'auto proceda a scatti . Poi per uscire di strada con una 330xd anche a DSC disinserito o sei pirla , o vai veramente a velocita' esagerate . Quindi sempre pirla...
Esatto , poi il passo corto la rende si' molto agile , ma anche velocissima nelle reazioni e se non sei piu' che capace , rischi di prenderle da auto meno specializzate ma piu' facili da guidare , come appunto un 330xd E91 come il mio .