OK , allora tutto chiarito , senza ammonizioni o ban . Questo dimostra che tra persone di buon senso si arriva sempre a concludere con serenita' anche le discussioni piu' animate . :wink: Tornando OT , domani provo un set di O.Z Alleggerita HLT che il gommista , manco a farlo apposta , ha in vetrina , gia' gommate e della mia misura . Poi vi racconto le impressioni . Se mi piacciono li prendo Un saluto a tutti
Ragazzi... Mercoledì sono andato per lavoro da Venezia a Vicenza (San Pietro in Gu per la precisione) e lungo la A4, verso Padova ovest, ho dovuto fermarmi a lato, insieme ad un'altra decina di auto, a causa di una forte grandinata.. Non erano chicchi grossi, ma piccoli "sassetti" che rimbalzavano ovunque lungo la carrozzeria. Ho quindi rimandato l'eventuale conta dei danni a quando l'avrei rilavata.. Ecco, stamattina l'ho lavata e... Il cofano, i montanti anteriori e parte del tetto sono zeppi di "puntini bianchi", dove è saltata la vernice!! Da lontano non si vede nulla perchè sono piccoli, ma caxxxxo!!!! Sulla Z4 ero assicurato anche contro l'eventuale collisione con un oggetto alieno, mentre sulla 335 non ho fatto atti vandalici ed eventi atmosferici perchè, tendendola in box chiuso, pensavo di correre pochi rischi , solo che facendo 20.000km l'anno qualche fortunale rischi cmq di incontrarlo!!! Ma porcaccia quella sbumballata, sderenata,.....
Eh , la sfiga ! Comunque fatemelo dire che non sono piu' verniciate come una volta . Un signore anziano al Supermercato apre la porta della sua Ypsilon e mi tocca la portiera . Sulla sua manco un graffio (auto da 12.000 Euro) sulla mia (60.000 Euro...) qualche mm di vernice saltata... Le BMW di 10 anni fa erano fatte meglio , poche balle
conoscendoti era ovvio cavoli Giò mi spiace...io l'ho presa l'anno scorso sulla A4 sempre zona vicenza,ricordi verso luglio ke ha fatto anke una tromba d'aria? stare in auto e sentire quelle botte ti fà venire un nervoso e ti senti inutile...non puoi far altro ke aspettare ke finisca... se la grandine viene prima della pioggia fà danni se viene dopo no...almeno è cosi...io ero a padova ed è venuta giù grandine anke li ma erano piccoli sassettini...l'anno scorso erano tipo monete da 2 euro ti dò un consiglio...appena rinovi l'assicurazione,o magari telofoni e lo fai subito,mettici anke eventi atmosferici,e appena c'è una grandinata vai dalla assicurazione e mostri i danni...ke ne sanno loro ke è di 3 mesi o 5 mesi o un'anno prima :wink:...è brutto a dirsi ma gente ke conosco ha fatto cosi ed è stata rimborsata in toto
Concordo. Sono rimasto molto sopreso anch'io dei danni, perchè la grandinata era si intensa, ma, diamine, ne ho prese di peggio in passato con altre vetture ben più economiche e non ho avuto questi risultati! Mio padre, ridacchiando, mi ha detto che il blu metallizzato del suo Subaru STI è trattato con 17 () mani di vernice! Non esito a credergli, in quanto mi pare nettamente di qualità superiore! Mah...
In effetti, a luglio mi scade l'RCA, mentre quella per il furto-incendio mi scade a dicembre perchè l'avevo fatta con il leasing quando ho immatricolato la vettura. Certamente vedrò di "coprirmi" un pò meglio, anche perchè mi pare che gli eventi atmosferici parossistici siano sempre più all'ordine del giorno... Pensando a mercoledì, mi sa che i danni li ho fatti quando ho aspettato quei pochi secondi a 100km/h prima di decidere di accostare per attendere che passasse... Comunque, non ho alcuna deformazione sulla carrozzeria ed è proprio per questo che sono arrabbiato: non è possibile che la verniciatura non regga l'urto di una grandinata del genere! Ma tant'è.
@ Gio' Eheh , magari il babbo ha esagerato un pochino , come anche il mio quando dice che quando era giovane le MB sue e dei suoi amici dovevano percorrere almeno 500.000 km se no erano nate male... Considera che la norma è 4 mani piu' il trasparente . Alcuni marchi premium (non BMW) ne da' 6 o 7 . Comunque non è tanto la quantita' di strati , quanto la qualita delle vernici (ad es.MB mette microparticelle ceramiche per indurirla) ed il loro spessore . Si tende sempre piu' a badare all'apparenza ma sempre meno alla sostanza . Ad esempio , si fa molta piu'scena a montare gadget quali ''Night Vision'' , ''radar dappertutto'' , ''sensori'' , ''schermi sempre piu' grandi'' , che in realta' hanno un basso costo industriale . Mentre una scocca interamente in alluminio e pannellatura esterna in composito non si vedono , come le sospensioni a doppi triangoli sovrapposti ant. in luogo dell'economico McPherson (seppur in alluminio ed a doppio snodo) . Pero' contano , e non poco . BMW spende un sacco di soldi per i pannelli esterni idroformati , dovuti al complicato disegno delle nervature . Pero' anche questa è piu' apparenza che sostanza , uhmm... In questo senso la Nissan GT-R (che ha anche l'albero motore in carbonio) , vale molto piu' degli 80.000 Euro richiesti . Un per Nissan , questa volta ! Anche Porsce su Boxster /Cayman non è che si sia sprecata , montando McPherson davanti e dietro . Pero' alla luce del fantastico comportamento di queste auto , forse hanno avuto ragione loro . E sulle 911 sono stati costretti al multi-link posteriore per ovviare in parte all'handicap del motore a sbalzo .
Si, ma non tanto lui, quanto chi gliel'ha detto. Dopo aver letto il tuo post, l'ho sentito per telefono dicendogli che un utente piuttosto competente mi aveva scritto che 17 mani era davvero troppe! Allora lui ha insistito dicendo che, quando la comprò nel 2003, in Subaru gli dissero che per ottenere quel particolare colore, il "Blu Mica", la superficie era stata trattata, appunto, con 17 mani di vernice! Ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato riferimenti. Sarà stata l'ennesima caxxata che ti sparano in conce Ciao!
Eh... Lunedì mattina ho appuntamento per montare il poggiapiede della linea Performance (mi avevano cambiato i pedali ma non quello... ) e provo a domandare! Grazie Alberto, ciao!
He he he! Se non l'avevi già vista nell'altro 3d, eccola qui: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=90436&page=193 Ciao:wink:
Guarda non vedo l'ora che siano disponibili L'intercooler del 330 è veramente grosso!e ci credo con la pressione a cui gira la turbina..comunque servirà una bestia simile anche alla mia a breve Comunque un giorno di questi ci troviamo così ci scambiamo qualche consiglio(magari anche sui cerchi) @gio:mi spiace per la vernice della tua macchina..ormai fanno delle vernici(ad acqua)e verniciature troppo delicate..mio padre infatti(carrozziere)l'unica cosa che non gli piace della mia macchina è proprio la verniciatura
Se hai soldi da spendere , prendi un set di cerchi NEEZ model 7 , che sono il top al mondo , forgiati a freddo . Se no , BBS RR o BBS Air CY II , sempre forgiati ma in 2 pezzi con canale in alluminio . Se vuoi spendere ancora meno , O.Z ''Alleggerita'' HLT. Ottimi anche i cerchi che ha su Nicola , Yokohama Advan RS , con cui la BMW corre .
Davide, visto che sei esperto in materia, che mi dici degli MSW by OZ Sia chiaro che non mi interessa avere il top al mondo, ma solo che non si pieghino alla prima buca di Roma. Li prenderei da 17"...
Caspita Gio leggo solo ora di quanto accaduto mi dispiace veramente un sacco Peccato per non essere assicurato sugli eventi atmosferici Anch'io, come te, la tengo in box ma ho preferito aggiungere l'opzione sulla polizza. Da quando un mio amico, dopo una violenta grandinata di qualche anno fa, ha subito un danno sulla sua macchina di diverse migliaia di euro... (ammaccature) preferisco tutelarmi. Ad ogni modo ancora solidarietà per l'accaduto. Per "fortuna" almeno non hai subito ammaccature:wink: P.S.: complimenti per ed al tuo paparino un grande:wink: