Non ti preoccupare , hai fatto una buona scelta . Consumi OK , motore vivace e brillante , grande versatilita' . Non ti pentirai della tua ''bimba'' , anche se forse aggiungendo 6-7.000 Euro potevi fare un pensierino sul 3.0 , che forse è piu' adatto a portare una massa di 17 quintali circa . Comunque vedrai che anche il 2.0 se la cavera' egregiamente :wink: Un saluto DAVIDE
Ciao Davide, grazie mille! ora la macchina è a montare l'Eurosat, durante il we faccio un paio di foto da postare. Ora rispondo e mi confronto anche con Gio72! Saluti, Nicolò
Ciao Gio72, Step Tronic, arrivo da una precedente 33I Touring anch'essa Step, ma questa nuova l'ho presa con qualche accessorio in più, tra cui il Cruise control dinamico e qualche altro gadgets. Mi pare molto più pronta della precedente, ma ho avuto occasione di provarla solo in città per il momento. La tua che versione è, Attiva o Futura? Ciao, Nicolò
La mia è M-sport con cambio manuale. Ho provato lo step standard su una E.91 330xd e, nell'utilizzo sportivo, l'ho trovato snervante, così come lo step dell'X3 3.0sd di un mio caro amico. Ben diverso da quello che provai nel 2007 sulla E.92 335i: circa il 50% più rapido nei cambi marcia, slittamenti ridotti al minimo e doppietta automatica in scalata. Ma era disponibile solo per la coupè... All'acquisto l'ho dotata di pochi accessori oltre il Pack M e precisamente: cerchi da 18, mancorrenti sul tetto, PDC anteriore e posteriore, pack oggetti, antifurto volumetrico, radio professional e qualche altra piccola stupidaggine. After market, sinora, le ho montato il kit silenziatori di scarico della Bmw-Performance che, oltre ad averle donato qualche cavallo in più (si dice una decina), le ha regalato un sound molto più "racing". Ne sono pienamente soddisfatto. Il suo terreno di "caccia" sono i passi alpini, imho. Ciao :wink:
La mia la versione Attiva, l'unica cosa M che ho è il volantino che non è affatto male. Sì in effetti lo Step Tronic non è un fulmine di guerra in velocità, anch'io ho provato il cambio di una nuova M3 ed è in effetti notevole. Mi interessano gli scarichi che hai montato, 10 cv in più non sono male, il finale è il medesimo? l'hai fatto fare direttamente in BMW? Costo? Concordo sui passi alpini come suo terreno ideale, il max se sono innevati! Ciao!
il cambio automatico dei diesel è sempre più lento dei benzina...:wink: adesso dovrebbero fare anke l'dkg sulla 335i quindi un bel guadagno in sportività... questo è la cambiata della X6... X Nico appena hai l'auto metti foto e versione e modello ke ti aggiungo in 1 pagina [youtube]http://www.youtube.com/watch?v=xQj2HOQVXE0[/youtube]
Ciao! Allora, no, il kit performance prevede la sostituzione - per la E.91 - di silenziatore centrale, silenziatori finali e terminali di scarico: questi ultimi hanno lo stesso diametro esterno di quelli stock, ma sono di acciaio inox molto più fino, quindi paiono più grossi, anche se, come detto, il diametro resta di 80mm. Ecco il 3d che ho aperto a suo tempo sul punto (magari ravvivalo un pò!): http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=148656 L'ho fatto montare in conce per un prezzo già scontato complessivo (quindi con manodopera), iva compresa, di € 1.755... Ciao:wink:
Certo. Cmq davvero sulla 335i E.92 montavano (e montano tuttora, credo) una versione dello step particolare, con cambiate più veloci del 50% e doppietta automatica in scalata. Ne parlarono anche su un AUTO (non ricordo quale) dell'anno scorso, nella sezione lettere. Ciao Alberto, buon lavoro, io torno in immersione....
E' arrivata Ciao ragazzi Finalmente oggi ho ritirato la mia 330 xd E91 . Pioveva a dirotto e mi sono subito fatto una sessantina di km per il Monferrato tra curve e controcurve , sulla via del ritorno . La tenuta di strada è straordinaria , semplicemente sbalorditiva . Il motore ovviamente non l'ho ancora tirato come si deve , ma vi assicuro che spinge da bestia . Cosa dire , per adesso sono molto soddisfatto . Domani con calma postero' qualche foto di esterni ed interni . Un ultima cosa . L'auto mi è stata consegnata con Dunlop SP Sport A01 . Bah , come primo approccio sembrano buone , vedremo in seguito con una prova piu' approfondita . Comunque , DIO SANTO CHE TENUTA DI STRADA , DA NON CREDERE:::!!! -DAVIDE
Complimenti Davide! Appena puoi montati 4 termiche (magari il prossimo anno a questo punto, anche se continua a nevicare!) e provala sulla neve! Vedrai che spasso!:wink: Ciao
Grazie Gio . Si' , ormai le termiche le montero' l'anno venturo . Comunque che BESTIA STO 330 xd . Quando entra in coppia fa paura . Meno male che è un'integrale , senno' sgommerebbe anche in terza tranquillamente . 530 Nm , non male davvero !!
Ora la domanda nasce spontanea: si sente tanto la differenza di cavalli rispetto la tua ex 335i oppure la maggior coppia sopperisce x bene?:wink: Cmq complimenti x il bolide, per la tenuta di strada con la X Drive, era quasi scontato fosse così!
Ciao Roger In effetti , per ovvie ragioni , non le ho ancora tirato il collo , dato che me l'hanno consegnata con ''ben'' 9 km all'attivo . Tuttavia i 3.000 giri (forse anche un 100-150 in piu') li ho raggiunti e le mie considerazioni sono queste , rispetto all' N54 . Sia in accelerazione che in ripresa la spinta non è lineare come la mia 335i , l'entrata in coppia (cosi' come l'azione del monoturbo) sono piu' brusche e la sensazione di spinta è maggiore . Sottolineo , la sensazione , poiche' i tempi in accelerazione sono superiori di 3 decimi sullo 0-100 e di un secondo abbondante sul Km da fermo . In ripresa (cioe' una volta lanciati a partire da 80 km/h in poi) sulla carta dovrebbe essere piu' rapida in media di circa mezzo sec. Tuttavia , mentre con la 335i non importava in che marcia fossi , poiche' il suo motore ''elettrico'' bene o male spingeva sempre ed il suo arco di utilizzo ottimale (1.300-5.000) glielo consentiva , il nuovo 245 diesel ha tutto concentrato tra i 1.750 ed i 3.000 rpm , quindi attenzione al contagiri . D'altra parte la turbina , pur essendo a geometria variabile , è piuttosto grande , quindi necessita in ogni caso di determinate quantita' di gas di scarico da comprimere . Pero' in quest'arco di giri spinge piu' di una M5 di sicuro . E della Ferrari 430 F1 di mio padre (anzi , che aveva mio padre...). Con il vantaggio di non consumare niente . O quasi... Sono convinto anche che dopo 3-4.000 km il motore acquistera' maggior fluidita' . Anche il cambio , che è parso un po' troppo contrastato , si ammorbidira' . Invece , frizione ok , morbida e senza strappi . Tenendo presente l'enorme coppione che deve scaricare sull'albero . Un saluto -Davide
Eh eh , dai , non dire cosi'. L'M5 non l'ho mai guidata . Pero' con il 430 ho fatto piu' di 30.000 km e ti assicuro che sotto non dico che sia un chiodazzo ma non va certo come un BMW Diesel 6 cil. Poi sopra i 5.000 è un motore da corsa , su questo non ci piove . Ed immagino che la tipologia di funzionamento di un altro motore hi-revs come quello dell'M5 sia molto simile . Con l'aggravante di pesare 4,5 quintali di piu del Ferrari...:wink: Un saluto -Davide