In Italia, le modifiche alla propria vettura, le normative sono poche se non del tutto inesistenti, e per effettuare ogni minima modifica alla propria vettura ci si perde in labirinti burocratici senza fine. Qualcosa però si sta muovendo, come attesta l’approvazione del decreto milleproroghe ad inizio 2009. Prima però che vengano definite le nuove direttive per omologare accessori after-market sulla propria vettura, vediamo come poter omologare dei cerchi maggiorati. Se sulla carta di circolazione è riportata anche la misura desiderata, non c’è bisogno di alcun passaggio burocratico, altrimenti ecco come fare. Chiedere in forma scritta il nullaosta alla BMW , allegando una fotocopia della carta di circolazione (se abbiamo risposta positiva, cosa molto difficile, passare al punto 3, se abbiamo risposta negativa, passare al punto 2); Contattare privatamente (e a proprie spese) un ingegnere meccanico iscritto all’albo: egli dovrà assicurare in una relazione ufficiale che tale modifica non apporti alcun problema alla sicurezza e alla stabilità della vettura; Prenotare il collaudo presso la Motorizzazione Civile, ovviamente muniti della relazione dell’ingegnere; Come ultimo passo, aggiornare la carta di circolazione, operazione da effettuare sempre alla Motorizzazione.Non crediate che per fare tutto ciò basti poco tempo. Ci vorrà un bel po’, ma se proprio volete dare un tocco di originalità alla vostra vettura meglio munirsi di pazienza: le sanzioni per mancato aggiornamento della carta di circolazione sono salatissime, e in caso estremo (ulteriori elaborazioni, anche motoristiche) potreste non rivedere più la vostra vettura.