aoooooo basta che me pia fame!!!!! Già me lo immagino il prosciutto crudo che quasi si scoglie nella tigellina calda...
Vai facciamo questo scambio culturale!!! Io in cambio ti mando un poco di cioccolata della perugina... (visto che si sta svolgendo in questi gioni l'Eurochoccolate)..
adesso quando le torno a fare te le mando davvero! il problema è che scaldate non sono come appena fatte piccolo tocco di cultura gastronomica... La tigella non è quella delle foto che ho postato ma è una pietra circolare in cui si cuociono le crescentine (quelle delle foto). Il modo giusto di cuocierle è: pietra / foglia di fico / crescentina / foglia di fico / pietra / foglia di fico e avanti cosi creando una colonna ( come delle monetine una sopra all'altra per intenderci). il tutto viene infilato nel camino e, a scelta, ricoperto di cenere oppure no. La vera cottura sarebbe questa. e fidati che il sapore è totalmente diverso! ... fine del tocco di cultura gastronomica ... sei tu che non vuoi venire ai raduni qui a modena ... secondo me una tigellata ci scappa anche stasera quando veniamo via dal mac2 ...
Eccerto che ce piace... e pure de brutto!!! Davide purtroppo in questo periodo sono occupatissimo, ma non manchero appena se ne presenti una occasine... Tigelle e gnocca.... evvai!