X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 20 Novembre 2006.

  1. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    ho già avuto modo di dire che mi sembra improbabile che sia Pelvix la causa dell'inconveniente....dai siamo onesti questi suv vengono guidati da donne veramente allucinanti che non sanno neanche come accendere i fari.....non credo che si possano rovinare i dischi così precocemente e così tante volte, secondo me c'è un difetto nella sua auto che gli porta come conseguenza l'ovalizzazione dei dischi........sono curioso di sapere come finisce la causa.....
     
  2. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Anche perchè non so i vari Shumy qui sul forum, ma personalmente di dischi che si ovalizzano in 1000 km, io non ne ho mai visti, e dire che ho avuto ogni tipo di auto in 15 anni di patente...
     
  3. brown81

    brown81 Guest

    Reputazione:
    0
    a dire la verità li potresti deformare anche con poche frenate.....ma si tratta di uso estremo sbagliato......non credo sia il tuo caso:wink:
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    secondo te uno che ragiona così:

    "è poi quantomeno assurdo il tuo assunto secondo il quale se freno in un modo anzichè in un altro mi si demolisce l'auto"

    può o meno essere causa del suo mal?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    stagli meno a culo. se rispetti le distanze di sicurezza non hai bisogno di frenare come un forsennato.
    se invece stai sempre a culo, ogni tua frenata sarà da impiccato.
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    guarda che in tutte le auto che ho avuto è successo anche a me di ovalizzare i dischi. ma l'incoveniente era riscontrabile come vibrazione, non come perdita della potenza frenante. quindi anche a dischi ovalizzati la capacità frenante resta, a meno che tu non guidi in modo così spregiudicato da dover fare il pit stop.
     
  7. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    per ultimo: vai alla scuola guida e prova a chiedere se girando per strada si deve frenare alla kazzo o se c'è modo.
     
  8. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    [​IMG]

    visto che da 20 pagine tutti nn fate altro che ripetere la stessa cosa, puntualmente alzando i toni, se proprio "lo volete" ve la chiudo sta discussione.

    quando pelvix avrà finito, mi potrà contattare e la riaprirò, nel bene e nel male, x sapere l'esito della sua causa.

    "decidete" voi cosa fare.
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure

    No, niente di tutto questo, io non parlo di uso estremo. Da quando esiste l'abs le case costruttrici hanno potuto sovradimensionare gli impianti frenanti, quindi non è quasi mai un problema di potere frenante. Il problema si riferisce al fatto che da quando non c'è più l'amianto i progettisti hanno avuto difficoltà a trovare dei materiali che non si scaldassero troppo. Se compravi una macchina 50 anni fa ti potevi lamentare del fatto che i freni a tamburo dopo una frenata non frenavano più? Oggi tecnicamente le macchine ci hanno abituato a spazi di arresto ridottissimi rispetto a 50 anni fa ma da quando hanno bandito l'amianto sono stati fatti pochi passi in avanti per il fading, complice anche il continuo ingrassamento delle auto. Una X5 pesa quanto un furgone, se fai la discesa dello stelvio con un furgone stai attento a come usi i freni? Non so se la soluzione saranno i carbon-ceramici, o le mescole con il bronzo o ai cristalli di carbonio o con materiali ceramico, per ora le case si sono più preoccupate della durata dei materiali di attrito che del fading,un domani risolveranno pure questo problema ma fino ad allora ti consiglio di seguire i consigli che ti ho dato.
     
  10. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Guarda, la soluzione esiste già ed è molto più semplice di quanto si immagini: si chiama Brembo, che proprio per la X5 ha fatto una modifica dei freni (hanno semplicemente realizzato i dischi con materiali appropriati), ed hanno risolto il problema.
    Semplicemente bmw utilizza materiali inadeguati, infatti i dischi bmw si ovalizzano, quelli brembo no, a prescindere dal tipo di frenata: evidentemente allora non è un problema irrisollvibile, anzi..
     
  11. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Scusa se mi permetto di fartelo notare, ma ad alzare i toni sono sempre i soliti intelligentoni (che fortunatamente sono pochi): per il resto mi pare che nonostante la "ridondanza" delle argomentazioni, la discussione si sia sempre mantenuta su livelli più che accettabilli.
    Perchè per punire "i pochi che non ci arrivano", dovresti chiudere una discussione che a quanto pare, nel bene o nel male, interessa molti utenti del forum?
    P.S: non te lo sto chiedendo per fare della polemica..
     
  12. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    nn era diretto a te. anzi, l' "offerta" di chiuderla e riaprirtela quando mi comunicavi l'esito della cosa comunque vada è perchè effettivamente è un argomento interessante, ma "infastato" da "sparate". X DUBBI GIUSTISSIMI, SACROSANTI, ma dopo 20 pagine di "copia incolla" con inevitabili toni alzati un pò di noia sovviene, e si perde il messaggio originale. Non ho voglia dichiudere discussioni, ma spero che chi scriva abbia voglia di nn "vederla chiusa", tutto qui :wink:
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco che torniamo al compromesso, i Brembo sono dischi forati che smaltiscono meglio il calore ma proprio perchè forati aumentano il consumo della pastiglia, la stessa pastiglia probabimente sarà più morbida, cosa che stressa meno il disco. Pensa che io ho la stessa pastiglia della M5 come anche la X5, eppure in pista anche la M5 che ha dischi forati e più grandi, tende ad ovalizzarli. Il motivo è che la pastiglia ha una mescola dura che ti garantisce la sostituzione ogni 30000km invece che ogni 15000 dei brembo. Pensa che con le pastiglie anteriori sono arrivato a 58000km ed ancora il Cdb mi da una durata residua di 17000km. Se per quello pure Porsche, Ferrari e Lamborghini hanno risolto il problema del fading e della durata ma a costi probabilmente non sopportabili per la produzione in serie.
     
  14. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Beh si, in effetti un po' di ridondanza nelle argomentazioni c'è, però di tanto in tanto viene fuori anche qualcosa di nuovo ed interessante..
    In merito poi alla qualità di alcuni interventi "inadeguati", purtroppo, come in tutte le circostanze, non tutti ci arrivano..
    Ma vedo che comunque, a parte rari casi, il livello generale della discussione è sempre rimasto nell'accettabile: non fare di tutta un'erba un fascio dai..:wink:
     
  15. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Si, in questo hai perfettamente ragione, ma come dicevo pocanzi, se il compromesso sfocia nel sistematico collasso del sistema, allora è semplicemente inadeguato alla funzione che deve svolgere.
    Intendo dire che se per far durare più a lungo la pastiglia mi ovalizzi il disco ogni 1000 km, allora il cosiddetto compromesso andrebbe più correttamente definito come errore progettuale.
    Tralascio il discorso pista perchè in effetti li le esigenze sono ben altre..
     
  16. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    L'unico appunto che posso fare a Bmw è che continua ad ostinarsi anche sui modelli più pesanti o performanti a montare la pinza flottante con una sola pompante che non è il massimo per contenere le alte temperature e soprattutto per evitare l'ovalizzazione del disco.
     
  17. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10

    Beh questo proprio no (secondo me), io di "appunti" a BMW ne avrei ben più d'uno da fare: a partire dalle assistenze che hanno solo più dell'imbarazzante, per arrivare ad un'azienda (BMW Italia) che resa edotta di un problema irrisolvibile, nemmeno si degna di rispondere..
    A perte questo, in merito agli impianti frenanti, anche per i veicoli pesanti esiste il sistema per far si che i dischi non collassino sistematicamente ogni tre per due: si chiama "adeguato dimensionamento".
    Nella fattispecie, di recente ho avuto occasione di provare un ML 320 d, (che come masse credo possa essere paragonato alla mia X5) e ti posso assicurare che nonostante l'uso a dir poco pietoso del veicolo (era un auto aziendale utilizzata da vari dipendenti, sotto contratto di noleggio a lungo termine), i freni funzionavano egregiamente: oltretutto era un veicolo che in poco più di otto mesi aveva percorso oltre 60.000 km..
    Evidentemente allora il sistema che funziona c'è, basta usarlo..
    Ovvio che magari costa di più dei dischi in pastafrolla che usa bmw, ma ritengo che con oltre 70000 euro, due dischi freno decenti te li possano anche dare: si chiama onestà.
     
  18. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    tanto per toglierti lo sfizio xkè non fai una prova a ti compri una coppia di dischi freno after-market tipo brembo o un altra marca?

    magari riesci a risolvere il problema
     
  19. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Direi che la risposta è scontata: perchè l'auto è in garanzia, ed ovviamente questo significa che eventuali difformità sono a carico del Venditore, non del Consumatore..
    Io posso anche accettare che per rilosvere il problema modifichino l'auto, ma ovviamente questo è onere e responsabilità del venditore, non certo mia: si chiama "messa in conformità del bene".

    Sul fatto che con impianto frenante Brembo si risolverebbe tutto è pacifico: ho parlato personalmente con un loro tecnico (fra l'altro devo dire che è un'azienda a dir poco spettacolare in fatto di disponibilità), il quale mi ha informato che il difetto ai freni dell' X5 è noto già dalla prima serie, e che proprio in virtù di tale situazione la Brembo ha venduto moltissime modifiche per tale auto.
    Nessuno è mai tornato a lamentare il perpetrarsi dellìovalizzazione dei dischi: secondo te la Brembo come avrà mai potuto compiere un simile miracolo?
    Avrà forse "insegnato a frenare" a tutti i suoi cliente?:-k
     
  20. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    risparmiami ste pippate da avvocato.....

    il mio era solo un consiglio per risolvere il problema.... poi se preferisci farti cambiare dischi ogni 3x2 fa pure :wink:
     

Condividi questa Pagina