X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde | Pagina 19 | BMWpassion forum e blog

X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 20 Novembre 2006.

  1. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    questo è proprio vero , purtroppo, ho provato un ML 320 d ed in confronto sembra di guidare un furgone (a parte il cambio automatico, che rispetto a quello BMW, è un sogno..).

    Ho provato anche un Rover Sport 2700 d, ma è di un fermo che fa paura..

    Appena sarà disponibile, proverò la nuova versione dello Sport (3.600 d da 277 cv), speriamo in meglio..

    Per BMW, mi spiace davvero molto, anche perchè il nuovo X5 è proprio bello (secondo me), ma dopo il trattamento ricevuto dall'azienda, non lo coprerei nemmeno se restasso l'unico marchio sul mercato, sebbene, lo ripeto, abbiano ad oggi un gran bel prodotto.. ma non si può trascendere sulla serietà professionale
     
  2. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Alla voce freno in telemetria corrisponde oltre al tempo anche il carico effettuato sul pedale.
    La combinazione di questi due parametri definisce la capacità di frenare.

    Non mi risulta invece che nessuno freni con le mani o con l'ascella.
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA

    questa è bellissima! :haha
     
  4. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    io pronostico altre 20 pagine di thread :lol:
     
  5. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Davvero molto interessante..
    Questo significa che dovrei fare della telemetria mentre vado al mercato a fare la spesa con l'auto, pena la deformazione dei dischi freno?
    Interessante davvero..

    Ma ti è chiaro che io ho comprato un'automobile da turismo, o sei convinto che io abbia una F1 versione Shumy-Limited Edition?
     
  6. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    credo anch'io..:-k
     
  7. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è che ti devi scaricare i dati dei tuoi percorsi, ma era un esempio per farti capire che conta "come" freni.
    Insomma meglio frenare forte (con più Kg sul pedale cioè) e per meno tempo piuttosto tenere dolcemente il piede sul pedale.
    Poi se ci vuoi credere fai te.. quello che ha problemi di freni sei tu, non io.
     
  8. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual

    996, questo è un post della seconda pagina...

    lascia stare va :wink:
     
  9. resunoiz

    resunoiz Presidente Onorario BMW

    14.887
    356
    26 Dicembre 2004
    Reputazione:
    14.442.553
    ma ad intervalli regolari sta polemica deve ricominciare dallo stesso punto? aspettiamo che si sappia la risoluzione definitiva e ci mettiamo l'anima in pace?
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Facciamo un pò di chiarezza, non entro nel merito delle garanzie che rispondono a criteri a me poco chiari, quindi mi riferirò solo all'utilizzo dei freni: la prima cosa che si deve sapere è che i freni sofforno di più l'uso prolungato di quello intenso. Questo ovviamente non significa che se pesto sul freno da 270km/h a 0 non soffrano, in questo caso la frenata sarebbe intensa E prolungata. Paraddossalmente quindi nell' esempio fatto da te, pestando sul freno per fermarsi da 160km/h impiegherei circa 5", ma se frenassi delicatamente e mi fermassi in 20" i freni si surriscalderebbero di più che nel primo caso, molto di più. Purtroppo mi capita spesso di vedere in autostrada delle persone che si avvicinano a delle macchine in coda, addormentandosi sul piede del freno per svariati secondi, magari sfiorandolo solo. Bene sappiate che i dischi si ovalizzano ANCHE così.
    Poi potremmo parlare per ore sulla inadeguatezza degli impianti frenanti moderni, ma questi rispondono a delle leggi del mercato, si privilegia magari la durata perchè i clienti vogliono vedere l'officina ogni 30000km e si trascura l'efficacia dell'impianto. Prova ne sia che le M utilizzano ancora le pinze flottanti a singolo pistone, decisamente inadeguate per combattere il fading o, peggio, l'ovalizzazione del disco.
     
  11. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Mi spieghi che centra questo nell'uso turistico di un veicolo?
    Mentre con l'auto vai a spasso con la fidanzata/moglie/convivente che sia e famiglia, tu invece di goderti il panorama, pensi a quanti secondi di frenata ti restano? o a quanti kg dovrai applicare alla prossima frenanta?
    Ma cos'è? siete tutti degli Shumy su sto forum???
    No eh, te lo chiedo perchè io la domenica non vado al mare con il mio collaudatore di fiducia, e francamente delle telemetrie non è che me ne importi molto..

    Io freno quando ne ho bisogno, e come ne ho bisogno, ovvio no?
    o è forse più logico tamponare il veicolo davanti perchè ho finito i secondi di frenata disponibili?

    Manco fosse un videogame..:rolleyes:#-o:-k

    p.s: i problemi ai freni non i ho io, ma quel cadavere di veicolo che mi ha rifilato bmw..
     
  12. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Beh, onestamenteio non possiedo tali conoscenze tecniche, e francamente nemmeno mi interessano: torno a ripetere che io ho comprato un veicolo da TURISMO, e quindi non da competizione, e venire a parlare di telemetrie e tecniche di frenata ottimizzate mi pare che esuli un tantino dal comune e consueto utilizzo di un'automobile..
    Non tutte le persone che vanno in auto sono dei piloti navigati, e nemmeno è richiesta tale competenza, proprio per questo il costruttore è per norma di legge tenuto a garantire il veicolo, altrimenti (nel caso di veicoli destinati alle competizioni) la garanzia non esiste, nemmeno di un solo giorno.
     
  13. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Tu hai perfettamente ragione infatti io non ho quotato te, il mio voleva essere un suggerimento su come utilizzare i freni. Come dicevo le scelte fatte dalle case costruttrici rispondono a dei compromessi dettati dalle leggi di mercato e da alcuni aspetti tecnici. Un impianto che garantisce grande efficacia a caldo non è detto che tecnicamente riesca ad essere altrettanto efficace a freddo. Ad esempio non sono sicuro che la mia 535d sia in grado di fermarsi dalla velocità massima ma sono sicuro che se freno appena uscito dal garage, con una temperatura di -10°, la macchina frena. L'impianto frenante è uno degli apparati più studiati in fase di progettazione ed è sempre frutto di un compromesso. Per questo ritengo che saperlo utilizzare sia estremamente importante.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quoto Nicola.
     
  15. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ovviamente eri tu da quotare ma quando ho scritto il post non mi sono reso conto che era così lungo e non avevo letto le tue risposte.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    ti conviene andare via in bici..i pattini dei freni costano poco..
     
  17. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Se il compromesso progettuale sfocia nel sistematico collasso, si definisce sistema inadeguato, mentre in giurisprudenza si parla di "bene inadeguato all'uso per il quale è venduto"..
    I freni di un'auto da turismo devono PER DESTINAZIONE D'USO, essere in garado di affrontare QUALSIASI evenienza che possa occorrere nella normale circolazione stradale: ovvero il costruttore deve dimensionare per tale fine OGNI sistema dell'auto, soprattutto quelli deputati alla sicurezza, principe dei quali risulta essere l'impianto frenante..

    Tutte le tecniche di frenata più o meno ottimizzate esulano dal concetto di normale utilizzo del bene che prevede il Legislatore.

    Ovvio che poi nell'uso estremo (o sportivo che dir si voglia) dell'auto la storia cambia, ma non è il mio caso, anche perchè ti assicuro che di guida sportiva con un X5 ne fai davvero poca..
     
  18. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Questo si che è un commento utile e costruttivo: bravo..=D>=D>=D>
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    io non costruisco ne dimensiono e neanche vendo cellulari. eppure so che se lo getto a terra con violenza è molto probabile che si rompa anche se sul manuale di uso e manutenzione non c'è scritto alcunchè a riguardo.

    quindi non puoi non sapere che se freni come un derenato puoi ovalizzare i dischi.

    lo sa anche mia madre, e ti assicuro che lei è tutto tranne che un pilota o meccanico o appassionato di motori e/o auto.

    se il tuo utilizzo "turistico" è usare il piede destro sull'acceleratore ed il sinistro fisso sul freno, mi sembra strano che tu non ti sia ancora smaltato su un muro, altro che dischi ovalizzati.
     
  20. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Infatti un cellulare non te lo vendono per giocarci a pallacanestro, mentre un impianto frenante serve proprio a frenare: che coincidenza eh..
    In merito poi all'entità e tipologia della frenata, è poi quantomeno assurdo il tuo assunto secondo il quale se freno in un modo anzichè in un altro mi si demolisce l'auto: un bene destinato alla circolazione stradale deve per norma essere in grado di affrontare OGNI circostanza che si possa verificare durante tale uso, compresa la frenata improvvisa e violenta..

    Scusa eh, ma se il veicolo davanti a te frena di botto, secondo la tua teoria, dovrei tamponarlo perchè se no mi si ovalizzano i dischi?
     

Condividi questa Pagina