X 5 Dischi freno anteriori ovalizzati, la casa non risponde

Discussione in 'BMW X5 E53' iniziata da TazioNuvolari, 20 Novembre 2006.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    le polemiche in realtà son venute fuori perchè hai voluto sentire opinioni sul tuo problema, sperando che TUTTE fossero dalla tua parte..e non hai voluto accettare alcuna osservazione che andasse contro di te, quindi non ne farei una tragedia greca.

    ogni volta che qualcuno ti faceva un'osservazione, tu eri sempre la a dire
    "ma la legge..ma io..ma il giudice..ma i periti.."

    allora tanto vale..
     
  2. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    A parte il fatto che le polemiche qui sorte hanno avuto come origine le scarse (e talvolta nulle) conoscenze giuridiche di alcuni, quello che intendevo dire è che nel presente post si discute di diritto o meno alla sostituzione in garanzia dei dischi freno difettosi, mentre nel post che ho linkato si vorrebbe unicamente discutere di quanti hanno riscontrato il problema, a prescindere da qualsivoglia considerazione assistenziale.

    Spero di esser stato più chiaro ora..
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    beh vuoi allora tenere un corso accelerato di giurisprudenza?

    o sei l'avvocato dei poveri che dispensa consigli gratuiti?

    non mi pare che il tuo nome sia Paniz, ne Ghedini
     
  4. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    No, semplicemente mi limitavo a rispondere ad un utente che chiedeva lumi in merito al diritto di sostituzione in garanzia dei dischi freno (rileggi il titolo del thread): essendoci già passato, ho postato la mia esperienza e gli sviluppi della stessa.
    Non c'è bisogno di esser menti illuminate per esser cordali ed educati sai..
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    a dir la verità gli sviluppi li stiamo ancora aspettando con ansia.
    e non scherzo, son proprio curioso di sapere come va a finire.

    quanto all'esser cordiali ed educati..beh..non ti rispondo neanche.:rolleyes:
     
  6. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Hei, guarda che non ho mica detto che sei maleducato!!
    Perchè ti senti offeso?
    Intendevo dire che per dare un consiglio ad un utente che chiede info, non è necessario essere un legale di fama mondiale...

    Non essere così sulla difensiva, mica ho fatto causa a te dai..

    Per gli esiti ti assicuro che nessuno più di me è ansioso, ma purtroppo la legge ha notoriamente tempi biblici, che ci posso fare io?
     
  7. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    sarò stordito io ma a me sembra totalmente assurdo instaurare una causa del genere per 200 euro di dischi freno.. :rolleyes:

    se la perdi te ne compravi 10 serie con quello che ti costerà l'avvocato
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    allora ok, ci si è capiti male! :biggrin:
     
  9. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    No problem, è stato comunque uno scambio di opinioni costruttivo, anche se devo ammettere che talvolta ho auto l'impressione che alcuni utenti se la prendessero a livello personale, quasi fossero loro il sig. bmw..

    Capisco la passone per un marchio (lo ero anch'io prima di tale assurda odissea), ma resta il fatto che per quanto blasonata sia un'Azienda, questo non la esime dal rispetto del cliente che paga con soldi più che buoni, e che naturalmente pretende poi un bene altrettanto buono...

    O per lo meno è così che la vedo io...
     
  10. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    No Luca, non sei stordito, semplicemente tu non reputi utile (e ne hai tutto il diritto) farne una questione di princio quando un'Azienda ti prende per i fondelli: io ho pagato con soldi buoni e bmw mi ha deliberatamente preso in giro per oltre un anno, tergiversando e aspettando che scadesse la garanzia..
    Questo non mi pare proprio un atteggiamento professionale (oltre ovviamente ad essere illecito), ne tantomeno onesto.
    Ora, se tu ritieni più utile lascia perdere e darla sempre vinta agli arroganti (e sicuramente così si vive meglio) sei liberissimo, ma io la vedo un tantino diversamente.
    Se c'è un problema (e può capitare a tutti credo) e vedo che l'Azienda si prodiga per risolverlo, sono il primo ad esser ben disposto a cercare una soluzione bonaria (e con la buona volontà delle parti si trova sempre), ma se vedo che dall'altra parte c'è solo arroganza e maleducazione (oltre a totale ed assoluta incompetenza) allora mi indispettisco non poco..
    E' vero che ci vogliono tanti soldini per una causa di questo genere (anche se non è certo così onerosa come la sommetta che bmw ha incassato per rifilarmi il mio cassonetto dell'immondizia) ma costi quel che costi, non accetto da nessuno d'essere preso in giro solo perchè tanto la controparte è (o pensa di essere) inattaccabile.
    Ho imparato a reagire a tema da bambino, e finchè ne avrò le possibilità, questa è la mia filosofia di vita: sarò anche infantile se vuoi, ma ti assicuro che così facendo sono sempre riuscito ad ottenere il rispetto da tutti, per quanto inattaccabi pensassero di essere..
     
  11. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    con il tuo principio concordo assolutamente in pieno e ti do ragione su tutta la linea.. il fatto è che non sono altrettanto convinto che stavolta tu lo faccia con la ragione dalla tua parte...

    ma chi tra noi avrà ragione si saprà soltanto quando la vicenda sarà conclusa.. quindi nn ci rimane che aspettare :biggrin:
     
  12. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Tralasciando i convincimenti personali (ove ritengo oltremodo dovuta un'assistenza in garanzia di un bene viziato all'origine), dal punto di vista puramente giuridico ti posso dire che è bmw a non essere troppo nel lecito, e questo è convincimento non solo del mio legale, ma anche del legale responsabile del settore auto dell' Adiconsum (il quale cortesemente sta seguendo il procedimento e valutando un interessamento anche dell'associazione).
    Inoltre, anche le Istituzioni interessate sembrano concordare con le mie tesi, ad esempio la Camera di Commercio di Pavia ha sancito come vessatori TUTTI i contratti bmw Italia fino al 2006 ed intimato all'azienda di conformarsi secondo norma vigente (e ti assicuro che già solo questo aspetto nel procedimento civile in corso è un elemento non di copo conto).
    No, non credo che sia una situazione definibile "a rischio", ed inloltre, comunque vada, ho la certezza che il sig. bmw avrà quantomeno il mal di testa che si merita, anche solo per il dover gestire tutte le contestazioni mosse da più parti nel merito..

    Del resto, come già anticipato, lo stesso Venditore ha già proposto una riduzione del prezzo, e questo la dice piuttosto lunga in merito alla consapevolezza che ha l'organizzazione bmw in merito alla vertenza in oggetto.

    Comunque "ai posteri l'ardua sentenza", come si dice..:wink:
     
  13. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    :lol: :lol:

    Veramente il contratto è solo uno (che poi usano tutti) e non riguarda affatto il caso in questione ma la data di consegna!
     
  14. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    No Emiliano: il contratto BMW analizzato dalla Camera di Commercio di Pavia è stato dalla stessa rilevato come Vessatorio per 13 clausole su 14 che ne contiene il contratto.
    Invitata BMW Italia a conformarsi alla vigente legislature (e non avendo l'Azienda ad oggi ancora ottemperato), il procedimento è stato spostato presso la Camera di Commercio di Milano per un'azione inibitoria prima, e sanzionatoria poi..

    A presto nuovi sviluppi (tempi giuridici permettendo)...
     
  15. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    mi passeresti i documenti che hai in merito?

    emiliano147@libero.it

    Io sono rimasto alla clausola vessatoria sull'indicazione di consegna solo facoltativa.
     
  16. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Spedita (az! che fatica con il 56 K!!)
     
  17. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Per tutti i "giuristi" del thread: ieri l'associazione dei consumatori "Codici" ha citato in giudizio l'azienda BMW Italia spa per vessatorietà contrattuale, chi l'avrebbe mai detto...
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    questo lo sapevo, l'avevo letto su mi pare il sole 24ore , ancora l'anno scorso
     
  19. pelvix

    pelvix Collaudatore

    479
    1
    22 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Non so a che procedimento ti riferisci, ma quello in merito alla vessatorietà contrattuale a cui mi riferisco è cosa nuova, è iniziato ieri l'iter civilistico...

    Però mi sarebbe molto utile reperire la documentazione di cui parli: riusciresti a darmi qualche indizio in più tipo periodo dell'anno o particolari per restringere la ricerca?

    grazie
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.695
    7.748
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA

    mi riferisco proprio a quello sulle clausole vessatorie, la "cosa" è iniziata ancora l'anno scorso, mi pare a metà 2006.
    di più non so..già riempio la casa coi giornali di auto!:lol:
    i quotidiani li butto, anche se forse l'avevo letto al bar
     

Condividi questa Pagina