Se poi ci metti pure sopra una sorella che con il trapano sarà anche bravissima, ma con la tecnologia è una capra...
Se capita il proprietario sbagliato vorrai dire... In 2 anni di 7 mai un blocco, peggioramento di prestazioni, e altro, tanti miei amici invece han bisogno di un format all'anno per vari problemi, rallentamenti, virus etc.
Nel frattempo, mi scarico visual studio per windows 8, che pare interessante, dato che l'ho installato, almeno lo uso..
straquoto. mai un problema con i pc, tutti assemblati da me e le famose schermate blu le vedo solo nei os con driver forzati, hd con settori danneggiati o ram andate, per cio, non capisco perchè ogni volta che nei forum o blog si parla di windows ci si deve parlare anche dei blu screen, come se fosse un problema dell'os. Ce da dire che con xp, col tempo la macchina tende a rallentare, cosa mai accaduta con windows 7, ora vedremmo questo 8. Scrondo, secondo te, cosa mi dici del fatto sicurezza in windows 8? è veramente piu sicuro rispetto a windows 7? naturalmente lasciamo fuori qelle persone che pur con antivirus a pagamento riuscirebbero a mettere tanti di quei malware che neanche se lo volessi e senza av ci riuscirei. e poi del fatto che per far funzionare un dualboot, ad esempio win + linux, gli altri os dovrebbero avere una specie di certficato, altrimenti il dual boot non è consentito che ne dici? perchè a quanto pare hanno cambiato tipo di mbr per non far infettare l'os da rootkit? anche a livello di crack dovrebbe dare piu rogne perchè utilizzano metodi di attivazione diversi rispetto ai vecchi os, ma penso che delle buone conoscenze in materia, ore di lavoro potrebbero tirar fuori qualche bel tool. ricordo però che nei precedenti os gia prima dell'uscita cerano questi tool funzionanti.
Dalle prime impressioni che abbiamo avuto pare che il sistema sia migliorato in fatto di sicurezza, percentualmente lo si potrebbe valutare più sicuro di W7 quanto lo stesso W7 lo era di XP, quindi il miglioramento c'è.. Sul nuovo hardware dedicato, il chip UEFI (un BIOS alternativo..) dovrebbe garantire l'integrità di quella parte che era rimasta più vulnerabile, cioè l' MBR, purtroppo il file system è sempre lo stesso NTFS, con i suoi limiti e le sue vulnerabilità.. Oggi è ancora presto per sapere se W8 sarà sicuro o no, certamente è il sistema operativo con alle spalle la più lunga fase di test e debug che sia mai stato prodotto (si parla di oltre 1 miliardo di ore di test..), e questo significa certamente qualcosa, poi come hai detto tu, la sicurezza dipende molto dai comportamenti degli utenti, e a quello non c'è rimedio.. Il chip UEFI dovrebbe essere presente nell'hardware certificato W8, e che cosa fa? Semplicemente impedisce che qualcuno o qualcosa possa scrivere nell'MBR (master boot recording) che è quella parte di disco che viene riservata ai file d'avvio nei sistemi X86 (che siano microsoft, apple o unix/linux..). Scrivere nell'MBR delle istruzioni, è il modo migliore per infettare un computer, dato che questo settore sfugge a qualunque controllo del disco, e viene sempre usato in fase di avvio, questo chip UEFI, contiene le istruzioni di avvio in se, e non necessita del settore riservato sul disco come invece succedeva al vecchio BIOS. Risulta ovvio, che qualunque altro sistema operativo che non possieda le necessarie certificazioni, non potrà essere avviato dal chip UEFI, la comunità linux si è già mossa in questo senso, Fedora-Red Hat ha comperato le royalties direttamente da microsoft, e ubuntu sta mettendo a punto i suoi certificati.. Cè da dire che il famigerato UEFI potrà essere disattivato (ma si perderà in sicurezza..), o addirittura "non presente" sulle MoBo retail.. I sistemi di attivazione di windows non sono fatti per essere "invalicabili", e in genere resistono poche settimane, ma microsoft conta molto su una cosa: L'ECOSISTEMA! Se tu comperi un tablet, quello avrà il sistema con licenza valida ed accesso all'ecosistema, se poi comperi lo smartphone, anche quello avrà la licenza e accesso, e anche la tua nuova Xbox 720 li avrà, e se il tuo PC ha il sistema craccato, potrebbe essere bannato dall'ecosistema, vale la pena rischiare?
Da quel che ho letto mi date un po' ragione riguardo alla UI touch. Dovrebbe lavorare su di uno schermo praticamente coricato sul desktop. Diversamente diventa faticoso usarla anche col mouse. Sarebbe un po' come usare uno smartphone col mouse. Ho letto qualche riserva sull'indirizzo appunto un po' troppo "mobile" dell'OS. Ma ragazzi.. è lì che si andrà a finire...
Probabilmente hai ragione, e in un futuro prossimo andrà rivisto il concetto di "computer fisso", ma con l'hardware che io ho a disposizione ora (che è un ottimo hardware..), windows 8 risulta macchinoso con l'interfaccia metro, e mancante con quella desktop... Ma forse sono legato a un ventennio di preconcetti, e un'utenza più giovane e con altre necessità (ed un altro hardware..), lo potrà apprezzare di più..
Ho per ora approfittato dell'offerta e ne ho acquistati 2, uno su dvd (mi deve arrivare) uno su server microsoft in download; detto questo, ieri mi sono cimentato e l'ho installato sul pc collegato al televisore del salone, ho terminato tardi perchè ho dovuto ricaricare i driver della scheda video sul sito ATI Radeon. Nei prossimi giorni potrò darvi una mia opinione per ora sono rimasto molto confuso; il cambiamento è radicale.
Secondo me MS ha seguito un po' l'andazzo generale che tiene conto di una clientela consumer e non professionale, che non è un male per carità.... Ma non me lo vedo in un ufficio...
sembrerebbe a detta di Ms che il sistema è più stabile e può lavorare in rete con una maggiore velocità; se fosse vero quanto dici sarebbe un clamoroso autogol.
Non per farmi gli affari tuoi, ma.. che hardware hai? Sono più interessato alle possibili evoluzioni in tema HW piuttosto che a sapere se il mio è vecchio (lo so già) e il tuo è nuovo (la classica frase del "chi ce l'ha più lungo").
A primo impatto è cosi, è forse questi dati spiegano il motivo nella scelta di MS di optare per un os del genere: http://www.ictbusiness.it/cont/news/tablet-android-avanti-tutta-al-via-la-guerra-all-ipad/29924/1.html In pratica, se non faceva niente, sarebbe stata out a medio-lungo andare.
Vuoi il classico elenco di questa macchina? Ok.. Partirei dicendo che è concepita come una workstation e non come un PC per gaming o SoHO, e nonostante i numeri non è certo un fulmine di guerra, non è neppure un sistema lento, è semplicemente una workstation di buon livello, su cui sono state montate delle schede video piuttosto veloci.. Alim.: Corsair (750 W) MoBo: ASUS 2011 Z9PE-D8 WS (EEB) CPU: 2 Xeon E5-2600 RAM: 32GB DDR3 2133 (non-ECC) Schede video: 2 ati 6870 vapor x Unità di memoria: 4 dischi Maxtor Case: Enermax Fulmo Monitor: Acer 24"
R: Windows 8 Official Release Sti cazzi complimenti, 2 cpu, 2 schede video e 32gb sarebbero solo una workstation? Per fare cosa, andare su Marte? :-) E se dovessi farti una postazione gaming come la configuri?
beh, direi che va alla grande anche per il gaming, ma sicuramente il tuo utilizzo, presumo sia diverso dal solito gaming visto la ram. due domandine personali. i maxtor sono in raid? in caso io mi sono sempre trovato male, un po come i seagate, un po piu affidabili li reputo gli wd. se nel caso non ci giochi ma ci lavori come mai non hai optato per delle nvidia per sfruttare il cuda? qui forse la risposta potrebbe essere automatica, che nel tuo campo non hai bisogno del cuda forse.grazie quei componenti li ma con una motherboard diversa per un i5 + una singola scheda video o un i7 (o xeon da privati come gli reputo io) per due schede video di fascia piu alta, 8gb ram, dei velociraptor o ssd ed il piato è servito.
http://www.e-key.it/prod-pc-assemblato-intel-gaming-gto-30241.htm http://www.e-key.it/prod-pc-assemblato-intel-home-choi-34764.htm http://www.e-key.it/prod-pc-assemblato-amd-gaming-pegasus-29369.htm Questi dovrebbero bastarti per 3-4 anni, io con un pc gaming di quella cifra di due anni fà ancora vado alla grande (tutti i giochi che mi interessano in full) e ho una povera 5770 vapor-x e i5 760.
domanda... se io prendo e installo W8.... tutti i programmi che ho su rimangono o li butto??? parlo di programmi di grafica 3d, disegno o altro, che non posso prendere all'ultima versione aggiornata