Zitto-zitto, è uscito Windows 8! Ecco l'Official Release da mamma microsoft del suo best seller, che promette integrazione e nuove funzioni sulla solidità di windows 7. Interfaccia "Metro", funzionalità full-touch, stesso (purtroppo..) file system. Richiede computer comunque "ben dotati", e dovrebbe essere il punto d'inizio di un ecosistema che comprenderà desktop, windows phone e surface tablet.. Per chi fosse interessato all'acquisto, conviene farlo entri il 31 gennaio 2013, e sfruttare l'offerta di lancio, che propone il donwload dell'OS a 29,99€ e il DVD recapitato a casa a 59,99. Il prezzo vale la candela (sopratutto quello per il download), anche per chi non ha intenzione di installare windows 8 per ora, ma prevede di farlo in un futuro prossimo con un hardware più addeguato (come faro io..)
Tipica frase da apple, asd...se la potevano risparmiare. Esperienze di tre settimane, sto testando windows 8 su un pc da 12" della dell, stiamo parlando di un pc mezzo notebook, e mezzo tablet, ha lo schermo touch, processore dual core della serie U, se non sbaglio ad 1.5Ghz, 2gb di ram, 80gb di hard disk a 5400 giri, wi-fi + rete ed una scheda video intel 965 gma con 128mb + quelli condivisi della ram. Beh, non ci credevo, pur con quella cpu e hardisk, il sistema caricava veloce, non oso immaginare con un ssd o con i miei velociraptor in raid 0. all'inizio lo odiavo, e completamente diverso dai precedenti os di microsoft, è uscita dagli schemi sta volta proprio perchè vuole creare un ecosistema uguale per smartphone, tablet e computer. dopo un po di tempo, non ci credo ancora oggi, mi sono abituato alla grande, mi piace molto, quando lo impari diventa un altra cosa, ormai il 7 mi sembra vecchio. come dicevo, il pc si avvia subito, la schermata tipo smartphone che appare all'inizio la ci si puo personalizzare come ad uno piace. La posta, giochi, foto, video, tutto. scarichi il programma e se desideri averlo li lo metti, altrimenti niente. Ti stanchi, oppure sei un lavoratore in azienda e non ti piace, basta cliccare sulla tastiera il logo di windows oppure la tendina dekstop e magicamente, in modalita veloce ti appare il vecchio desktop di windows. vuoi ritornare alla nuova interfaccia? fai la stessa cosa. con windows 8 ci si ha un multitask diverso, piu fluido, il sistema, e ripeto il pc dell che sto provando e scarso di prestazioni, è veramente snello e fluido. con tutte le sue applicazioni occupava nella ram 1gb, io avevo solo 2gb. un po strana anche la lavorazione e l'interfaccia durante l'apertura delle cartelle e nel lavorare con i vari copia incolla, naturalmente stanno buttando su la futura interfaccia di office 15 o come si chiamera. e studiado per essere semplice, che tu utilizzi tastiera + mouse, o tablet o smartphone ti devi sempre trovare. magari all'inizio sarà dura da cpaire, ma ripeto, una volta capito e tutt'un altro mondo. anche la batteria sembra essere utilizzata in modo efficiente. per il momento, lato tecnico è veramente un buon os, tutto compattibile, molto piu intelligente rispetto a windows 7 anche con applicazioni non native o troppe vecchie. lato driver no problem, prende quelli di vista e 7 come ridere. in pratica per nuovi pc è assicurato ma anche per i piu datati.
Punti di vista.. Ma mi pare difficile comparare un sistema operativo appena uscito con uno che già circola.. L'hardware è il medesimo, agli utenti l'ardua sentenza.. Ti ricordo comunque che mountain lion rappresenta forse il 4% del mercato mondiale, contro qualcosa che ne rappresenterà tutto quello che resta..
Per carita... Nulla da dire... So solo che come utente win dal 95 all'8 non tornerei mai indietro... Dopo aver usato a fondo mountain...
Dipende sempre dall'uso che si fa di un sistema operativo.. Tre quarti del software che uso come ambiente di lavoro non esistono neppure per OSX, e il quarto che invece esiste, fornisce risultati cosi deludenti che non vale neppure la pena di usarli, e io che sono nato e cresciuto a pane ed unix, non posso negare l'utilità intrinseca di un OS come windows, che pregiudizi a parte, ha raggiunto una maturità ed una interoperabilità che neppure il mio amato linux può eguagliare.. Un sistema ibrido come OSX è utile solo per se stesso e per ciò che è compreso nel suo ecosistema, le parole "standard interoperativi" non fanno presa dalle parti di Cupertino..
Sono due cose diverse. W8 è un OS touch, innovativo anche per questo. Anch'io uso M. Lion e voglio osservare W8 sotto altri aspetti perchè dispongo già di un PC con W7 e nonostante sia già touch non l'ho mai usato come tale. Trovo infatti scomodo gesticolare su di uno schermo posto verticalmente di fronte. Piuttosto trovo un senso avere uno schermo touch quasi completamente adagiato sulla scrivania, come fosse una lavagnetta inclinata di pochi gradi con tastiera fisica da usare all'occorrenza se non si vuole usare quella touch che presumo sia in dotazione all'OS. Quella che ho con il PC fa un po' schifo, mentre quella della Apple è eccellente ! Sarebbe il colmo usassi W8 con dell'HW Apple.
Microsoft e i suoi patner cominciano con le offerte "aggressive": Presto dovremmo vederle anche qui da noi..
Bhè.. Il questo thread si parla del sistema operativo per PC, non del mobile, sistema che sto provando da qualche giorno (non ho resistito, mi sono comperato un paio di copie, e ne ho installata una su una partizione di questo PC..), e che comunque non mi fa impazzire come avevo già detto.. Troppo "mobile oriented" per essere un vero "desktop", e l'interfaccia non usandola in modo touch continua a NON convincermi, mi obbliga a troppi movimenti con il mouse da un angolo all'altro (e se hai un monito grosso è stancante), pur risultando veloce e fluida nelle esecuzioni.. Credo che per ora continuerò ad usare windows 7..
Appunto scrondo, come dici è molto simile ad uno smartphone, dalle immagini l'ho subito collegato a W7 nokia, come te preferisco la classica interfaccia desktop che possiamo accostarla all'interfaccia android sbaglio?
Sara' da provare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Una cosa che hanno capito e fatto bene, e' quello di prezzarlo ad un prezzo giusto e non come win 7 e i suoi predecessori /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
(Non voglio discutere di quel che sta sotto il cofano, per ora). Dopo averlo usato mezz'ora, la mia domanda riguardo la shell è stata: perchè andare a rovinare la perfezione di 7? Sinceramente, lo dico con tutto il cuore: ma che cavolo hanno combinato? L'impressione è la stessa di quando tolgono dal mercato quel tal oggetto semplice ed efficace, per sostituirlo con un altro che ha l'unico pregio di rispondere alle mode ed alle aspettative di un certo tipo di popolo bue. Per la prima volta da quando esce una nuova release di un OS M$, non riesco a coglierne i miglioramenti rispetto alla versione precedente. Tutte le versioni hanno avuto i loro difetti (lasciamo un attimo da parte bluescreen o falle di sicurezza epiche), ma in ognuna sono stato entusiasmato da qualcosa che mi ha stimolato subito all'upgrade: - Windows 95 e 98, evoluzioni delle precedenti - Windows ME, tanto per citarne una, anteprima dei file immagine - Windows 2000, evoluzione e stabilità - Windows Xp, un altro pianeta - Windows Vista, tanti bei effetti grafici - Windows 7, un sistema operativo Microsoft finalmente maturo - Windows 8 ? Windows 8, perchè dovrei installarlo? In cosa è migliore del precedente? Cosa mi da in più? Ho letto la recensione di Harakid, ma sinceramente non riesco a cogliere la natura di questo entusiasmo, nonostante io usi il pc per tutto, sia per lavoro che per svago. Spero arrivino di corsa utenti entusiasti a delucidarmi, perchè io non riesco a vederci strada, per il momento...
hai ragione, magari per chi ha win 7 non ha senso. un po come passare da ip 4 ad un 4s. pero chi ha xp o altro si ritrova un os nuovo, il 7 non si vende piu. Quindi chi acquista da oggi il nuovo pc, ha win 8. come ho detto a prima vista non piace, hanno forzato, o almeno vogliono forzare l'utente ad utilizzare una interfaccia mobile in un pc. fino a quando hai un pc portatile o tablet, quindi schermo touch puo essere molto piacevole, ma come dice scrondo, in un utilizzo desktop puo risultare fastidioso anche se trovo le scorciatoie della tastiera veramente comode e molto veloci nel passare di qua o di la senza dover trascinare il mouse nei vari angoli del monitor per far apparire i vari menu. naturalmente pure me all'inizio non mi convinceva ma lo utilizzavo. non so se mi sono abitutato io alla forzatura che mamma MS vuole o che sia io che ho capito come utilizzare quel os, ma devo dire che una volta capiti e ci si trova in sincronia, sa essere molto utile e veloce. ripeto, lato interfaccia puo non piacere, infatti a me non piace sul fisso ma su un portatile touch o tablet sarebbe molto gradito, infatti per questo utilizzo come prova un dell portatile ma con schermo touch ma a livello di sistema, è un 7 migliorato ancora di piu. si in velocità, che prestazioni che future sicurezza sarà un bel os. poi se il flop sarà dovuta all'interfaccia lo scopriremo con il futuro os di microsoft in cosa cambiera. molti dicono che una volta sue due M$, nei suoi os, canna di brutto...io dico aspettiamo e dopo mesi ne parliamo, da'ltronde è uscito ieri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Questo se si blocca è piu simpatico, non ti da quella brutta schermata blu e scritte bianche, ma una faccina triste. /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Diciamo che questo sistema operativo, è dedicato alla costruzione di un ecosistema che si baserà molto sulle tecnologie future prossime, i tablet di microsoft riscuoteranno successo in ambito professionale (a differenza dei concorrenti) per il fatto di poterci installare sopra tutto l'enorme parco software disponibile per windows abbinato alla tanto agognata "portabilità", e il fatto di legarli a filo doppio con il sistema operativo di un eventuale "fisso" (che a quanto pare è destinato a subire un'evoluzione..) con poche e semplici operazioni, rappresenterà un valore aggiunto.. Per quanto riguarda l'interfaccia sono assolutamente daccordo con te, non la trovo particolarmente comoda, e nemmeno immediata, ma ha una sua logica ed una curva d'apprendimento piuttosto piatta, e offre opzioni di configurazione avanzate seppellite da una gui automatizzata a prova d'utente, è molto da niubboni, in pieno stile apple... Resta il dubbio se valga la pena installarlo su PC che con win7 hanno trovato il loro patner ideale, o aspettare l'hardware prossimo venturo.. Solo le DirectX ce lo diranno.. Guarda... Iln svariati anni di windows 7 non ho avuto un blocco, gli ultimi li ho avuti con xp pre service pack2, vista l'ho saltato a pie pari, in compenso mia sorella sul suo mac ha 2 kernel panic alla settimana, quindi fai tu..
come sulle auto secondo me va a culo se capita il prodotto nato male sono dolori qualunque sia il marchio