Windows 8 Consumer Preview

Discussione in 'Informatica e computer' iniziata da Scrondo, 29 Febbraio 2012.

  1. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.000
    8.522
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Ci siamo, è il grande giorno:
    La versione Consumer Preview di Windows 8, il nuovo sistema operativo made in Microsoft, sarà finalmente disponibile per tutti gli utenti intenzionati a visionarla.
    Il lancio avverrà intorno alle 15 (ora italiana) durante l’evento che Microsoft terrà durante il Mobile World Congress, attualmente in corso a Barcellona.
    Vorrei precisare che questa è la versione che precede la RC (Release Candidate) e la RTM (Release to Manufacturing).
    Dovrebbe presentare molte novità, anche se buona parte saranno fruibili solo da coloro che hanno monitor touchscreen, aspettando l'arrivo di Windows Mobile 8 (pare per la primavera del prossimo anno..)

    Per chi volesse provarla, ricordo che NON è UN AGGIORNAMENTO E SI DEVE INSTALLARE SU UN'APPOSITA PARTIZIONE (rammento questo perchè ultimamente ho visto alcune amenità..)

    Potete scaricare dalle ore 15 (anche se ci saranno i server stracarichi..) da questo sito

    Microsoft ha reso noti anche i requisiti di sistema della Consumer Preview di Windows 8, ovvero le specifiche hardware minime per poter far girare senza problemi il sistema operativo. Secondo Microsoft, Windows 8 Consumer Preview funziona correttamente su tutti i computer compatibili con Windows 7, è' disponibile in svariati linguaggi, ovviamente l'italiano non è presente..

    Ecco i requisiti di sistema:

    • Processore da 1 GHz o più veloce
    • 1 GB di memoria RAM (2 GB per la versione a 64 bit)
    • 16 GB di spazio libero su disco rigido (20 GB per la versione a 64 bit)
    • Scheda video compatibile DirectX 9 con driver WDDM 1.0.

    Inoltre per poter utilizzare alcune funzionalità sono richiesti ulteriori requisiti hardware:

    • Per usare il touch è necessario disporre un monitor che supporta il multitouch.
    • L’interfaccia e le applicazioni Metro richiedono una risoluzione video minima di 1024×768 pixel (1366×768 pixel per la funzione snap). Se la risoluzione è inferiore verrà mostrato un messaggio di errore.
    • Secure Boot funziona solo se sulla scheda madre è presente un BIOS UEFI.
    • BitLocker non richiede TPM (Trusted Platform Module), ma funziona meglio se questo elemento è presente.
    • Hyper-V richiede un sistema a 64-bit con funzionalità SLAT (Second Level Address Translation), oltre ad almeno 2 GB di RAM
    • Alcuni giochi e software potrebbero richiedere una scheda video con DirectX 10 per avere prestazioni ottimali
    Microsoft infine segnala che la Consumer Preview non consente di effettuare l’aggiornamento da Windows 7. Chi ha già installato la Developer Preview può invece utilizzare l’opzione di migrazione, che consente di mantenere i file personali, ma non quella di upgrade, che mantiene anche le app e le impostazioni. In ogni caso è consigliabile effettuare un’istallazione pulita del sistema operativo.

    Aggiornamento del:2-3-2012

    Windows 8 Consumer Preview è stato rilasciato solo mercoledì pomeriggio ed è stato subito un vero successo..
    Eccovi il video del demo:

    [video=youtube;jDYQmQ-phX8]http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=jDYQmQ-phX8[/video]

    E qui potrete trovare il video della presentazione pubblicato da engadget.com

    E' stata raggiunta la cifra di 1 milione di downloads, in pratica, facendo un po’ di conti, sono state scaricate 11 copie al secondo, e considerando la mole di dati trasferiti, siamo nell'ordine dei petabyte tutto è andato bene.
    Non sono infatti segnalati particolari problemi (rallentamenti o malfunzionamenti dei server) da quando sono stati attivati i download.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Marzo 2012
  2. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    ottima info ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    sono curioso di provarlo win8 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io provo a scaricarlo da msdn
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2012
  3. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.210
    673
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Scaricato, installato in virtualbox e provato per un po.

    Parto a dire che stiamo provando una preview e sopratutto in modalità virtuale.

    Tempi di avvio e spegnimento molto veloci.

    Da notare dopo la fine dell'installazione e quindi il primo avvio le domande e opzioni da scegliere per la sicurezza del nuovo sistema operativo. Questo mi fa pensare che che se da xp a win 7 le persone hanno preso meno virus, dal 7 all'8 ne prenderanno ancora meno e sopratutto sarà ancora piu sicuro rispetto al 7 per non parlare del buon vecchio di xp.

    La seconda cosa che ho notato durante le prove è che sembra un sistema operativo sviluppato e basato molto per telefoni o tablet grazie all'interfaccia nuova chiamassi " Metro", potrebbe essere molto utile ad esempio per quando accendi il pc e vuoi aprire giusto il browser o ascoltare la musica e altro, non ho provato ancora se si puo personalizzare come una qualsiasi interfaccia home dei smartphone ma penso di si e sopratutto molto curioso di vedere come funzionera il market di windows e l'account che si utilizzera o si creera.

    Ogni modo, per chi l'interfaccia metro non piace o che ci deve lavorare seriamente o giocare col pc, puo passare immediatamente al vecchio "desktop style". Subito si è visto che è scomparso il tasto start/windows logo e mi ha fatto storcere un po il naso, per me è veramente utile in caso di qualche ricerca nel pc o programma, ma ho notato subito che, per quelli che hanno windows 7, in basso a destra dell'orologio abbiamo il tastino trasparente per visualizzare/passare subito al desktop del nostro pc, nel caso di windows 8 invece se ci si avvicina il mouse compare una tendina trasparente da destra come se fosse il vecchio tasto start con i programmi da cercare, dispositivi, panello di controllo ecc, mentre nel caso lo ci si clicca passi al desktop.

    Detto ciò mi ci sono pochi minuti per abituarmi e immaginare a ottimizzare e usare il pc in meglio sfruttando queste due interfaccie ma mi sono calato anche nelle tasche delle persone che mi vengono ogni giorno al lavoro è detto sicneramente non so a quanti di loro piacera sta cosa e sopratutto quanti di loro riusciranno ad utilizzare il pc come prima. gia vanno in palla se firefox fa un update e pensate se cambia tutto il modo di lavorare sul pc, fanno prima a spararsi.

    in ogni caso, se avete utilizzato office 2010 e il suo style dei vari menu ecc, lo stesso stile lo troverete quando andrete a lavorare dentro le cartelle dove ci si ha la stessa modalità di funzionamento del pacchetto office 2010.

    in pratica è un mix di windows phone 7 e del menu style di office 2010, giusto per farla breve.

    Non voglio sbilanciarmi molto e rimando i test della macchina all'uscita ufficiale di windows 8 con driver certificati e installazione normale e non su macchina virtuale, ad ogni modo sembra promettere bene.
     
  4. Mauretto

    Mauretto

    27.225
    2.490
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Bella recensione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.154
    5.219
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    E' più flessibile di WM7 o è altrettanto "chiuso" ?

    Comunque dal video sembra "caruccio"....:-k

    Anche un "guru" in nero che presenta....

    Che si stiano invertendo le parti ?:wink:

    Lion.. attento ! :confused:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2012
  6. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.210
    673
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    241.400.000
    M4 Comp.
    Cosa itnendi con chiuso?

    a mio modo di provare, sembra un doppio os a tutti gli effetti.

    Per le persone che navigano o serve solo facebook, meteo come sullo smartphone, applicazioni da scaricare per passare il tempo (la maggior parte degli utenti infatti va a cercare giochi flash online) è cosi via, l'interfaccia metro piacera molto

    Per il restante, insoma, persone che utilizzano il pc veramente, o per giochi o per lavoro, si passa all'interfaccia vecchia, quindi desktop, subito è non l'avrei pensato ma l'utilizzo è i menu style combinati di win 7 e l'interfaccia di office 10 (fra un po ci sarà il 15 per unirsi direttamente con 8 in tutto) è facile da comprendere o utilizzarla.

    Insomma, vedremmo cosa cambiera con l'uscita definitiva e penso che il nuovo os sbarchera nel mondo, piu o meno, nel mese di dicembre per le vendite natalizie e sarei curioso come se la prenderà e pensera il resto degli utenti.
     

Condividi questa Pagina